Notizie di canali ionici
La funzione dei canali pacemaker nel cervello
I canali HCN2 determinano l'eccitabilità dei neuroni e che sono correlati in una forma di epilessia recessiva quando il canale ionico è mutato
I "canali ionici" sono proteine trans-membrana (cioè che attraversano la membrana cellulare) che determinano l'attività elettrica di muscoli, cuore e cervello. Dopo aver chiarito in studi precedenti il ruol... »»

Evento: Congresso Nazionale della Società Italiana di Farmacologia
Il 38esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Farmacologia si terrà a Napoli nei giorni 27-30 Ottobre 2015
Ecco i numerosi argomenti che verrannno trattati in questa trentaseiesima edizione:
Recettori e meccanismi di trasduzione del segnale.
I canali ionici e i meccanismi di trasporto.
Controllo farmacologico dei ... »»

Come proteggere il cervello dall'ictus
L'ischemia innesca una cascata di eventi tossici per le cellule nervose
Un team di ricercatori negli Stati Uniti ha individuato un nuovo colpevole per i danni cerebrali sofferti dalle vittime ... »»

La carica elettrica degli aminoacidi
Sondate le proprietà elettrostatiche del rivestimento interno dei canali ionici
La misurazione della corrente di ioni che passa attraverso una proteina di membrana (canale ionico) ha consentito ad alcuni ricercatori dell'Università dell’Illinois di Urbana-Champaign di ottenere un quadro dettagli... »»

Due Nobel: avremo un solo farmaco per malattie diverse
I vincitori del premio per la chimica: la possibilità dalla scoperta dei sistemi che consentono il d
STOCCOLMA - Si potrebbero ipotizzare, per il futuro, uno o più farmaci «universali», capaci di curare malattie che vanno dall’epilessia alle aritmie, dall’osteoporosi alla malaria fino al colpo di calore, quella condizio... »»

Ricerca sull'affidabilità degli assoni nella trasmissione delle informazioni
La conduzione lungo gli assoni è influenzata dal rumore di canale che degrada l'informazione
I ricercatori Aldo Faisal e Simon Laughlin, dell'Università di Cambridge, hanno analizzato l'affidabilità degli assoni nella trasmissione delle informazioni e i risultati mostrano che l'effetto del ... »»

Quei cancelli elettrici che regolano le cellule
Sono i canali ionici, che si aprono e chiudono in presenza di molecole di diverse dimensioni e carat
BIOLOGICAMENTE parlando, siamo fatti di cellule, geni e DNA. Ma molti nostri meccanismi sono «elettrici» e i canali ionici sono la loro componente fondamentale. Il 10 dicembre metà importo del premio Nobel 2003 per la ch... »»

La lotta contro l'ictus si sposta a livello molecolare
Ictus, si lavora a futuri farmaci molecolari. Tra Stati Uniti e Italia si lavora per mettere a punto nuove classi di farmaci capaci di agire direttamente sui meccanismi che regolano il comportamento delle cellule e che s... »»

Nobel per la Chimica, premiata la scoperta dei meccanismi vitali delle cellule
Il riconoscimento è stato assegnato agli americani Peter Agre e Roderick MacKinnon per 'le scoperte concernenti dei canali nella membrana cellulare'
Ancora un Nobel alla scoperta dei meccanismi vitali delle cellule. Questa volta il riconoscimento va alla scoperta dei canali che, come pori che si aprono e si chiudono sulla membrana della cellula, lasciano entrare o us... »»

Il maiale come primo modello animale della fibrosi cistica
Il modello suino mima l'esordio e l'evoluzione della malattia nell'uomo, permettendone uno studio accurato, piu di quanto possibile con il modello murino
In un articolo comparso su "Science" i ricercatori delle Università dello Iowa e del Missouri annunciano di esser riusciti a creare nel maiale il primo modello animale della fibrosi cistica che mima perfettamente la... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |