Notizie di degenerazione_maculare
  
  L'obesità aumenta il rischio della comparsa della degenerazione maculare dell'occhio
	
			
              
              	 Il rischio di presentare degenerazione maculare per i soggetti di sesso maschile aumenta con il sovrappeso perché il grasso accumulato produce estrogeni che infiammano le cellule dell'occhio
              Grazie a uno studio condotto dall'Università di Melbourne si è venuto a sapere che l'aumento di peso negli uomini di mezza età può far sviluppare un problema agli occhi, la degenerazione macul... »»
			  
              
La degenerazione maculare nelle scimmie
	
			
              
              	La malattia è simile nell'uomo e nei macachi
              
La degenerazione maculare senile (AMD) è la principale causa di cecità in età avanzata, eppure i ricercatori ignorano ancora molti dei fattori che causano questa malattia incurabile. Ora, però, alcuni scienziati negli ... »»
			  
              
Fumo passivo e cecità
	
			
              
              	 Le sigarette aumentano il rischio di degenerazione maculare senile
              Un team di ricercatori dell'Università di Cambridge, in Inghilterra, ha studiato l'impatto del fumo sulla degenerazione maculare senile, una delle più comuni cause di cecità in età avanzata. I risultati dello stu... »»
			  
              
Cellule staminali per la cura della cecità
	
			
              
              	 I ricercatori hanno ottenuto buoni risultati tramite trapianto di tessuto oculare, fra 5 anni i primi trapianti con staminali
              Pete Coffey, Lyndon da Cruz dell'istituto UCL di Oftalmologia e Peter Andrews dell'Università di Sheffield hanno condotto degli esperimenti sul trapianto di cellule staminali per la cura della cecità. I... »»
			  
              
Cartello di Roche e Novartis su farmaci per vista
	
			
              
              	 Multa di 180 milioni per
              
L'Antitrust ha deliberato che i gruppi Roche e Novartis "hanno posto in essere un'intesa restrittiva della concorrenza nel mercato dei farmaci per la cura di gravi patologie vascolari della vista", e ... »»
			  
              
Una metilazione può bloccare l'angiogenesi nel cancro
	
			
              
              	 Uno studio mostra come metilando il recettore VEGRF-2 il fattore di crescita associato non può stimolare la formazione di nuovi vasi, una scoperta utile anche per la degenerazione maculare 
              Uno studio guidato da ricercatori del Boston University School of Medicine dimostra un nuovo meccanismo che potrebbe bloccare la formazione di nuovi vasi sanguigni e la crescita del tumore.
L'angiogenesi è u... »»
			  
              
Un progetto per l'uso di staminali contro la degenerazione maculare
	
			
              
              	 Il California Project to Cure Blindness punta a sostituire le cellule dei pigmenti epiteliali della retina danneggiate dalla malattia con staminali 
              La degenerazione maculare, una comune forma di cecità legata all'età che colpisce la zona centrale della retina, potrebbe essere curata grazie alle cellule staminali. L'utilizzo delle cellule staminali ... »»
			  
              
Mutuabile il farmaco per la degenerazione maculare
	
			
              
              	 Il Ranibizumab, anticorpo monoclonale ad uso oftalmico, unico farmaco esistente contro questa patologia, sarà distribuito dal SSN
              La degenerazione maculare legata all'età (DMLE) causa la cecità in mezzo milione di persone all'anno nel mondo. Solo in Italia si stima che circa 260.000 persone siano affette dalla forma più grave... »»
			  
              
Al Tigem Napoli scoperto nuovo vettore per il trasferimento genico
	
			
              
              	 Scoperto nuovo vettore AAV5 in grado di trasferire geni di maggiori dimensioni, si aprono prospettive per la cura di molte malattie
              Grazie ad uno studio svoltosi al Tigem di Napoli e interamente finanziato da Telethon, sarà possibile trasferire geni di grandi dimensioni per curare diverse patologie. Con la terapia genetica si può sostituire... »»
			  
              
I commenti al cartello di Roche e Novartis
	
			
              
              	 Pubblichiamo il commento del presidente dellaSocietà Oftalmologica Italiana e del legale della SOI 
              Pubblichiamo il commento del Presidente della Società italiana di Oftalmologia e del legale responsabile, in merito alla vicenda che vede Roche e Novartis accusati dal Antitrust di aver istituito pratiche scorrette ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 |