Notizie di dendritiche
Passo avanti verso il vaccino anti-cancro
Scoperta una proteina presente sulle cellule dendritiche che potrebbe essere utile per la messa a punto di un vaccino contro i tumori
Un gruppo di ricercatori del London Research Institute del Cancer Research UK, guidato dal Dr Caetano Reis e Sousa, hanno individuato una proteina presente sulle cellule del sistema immunitario che azione il sistema di d... »»

Cellule della pelle contro il cancro
Cellule dendritiche sono state trasformate in cellule immunitarie con cui riconoscere e contrastare cellule tumorali
L'arma contro il cancro è nella nostra pelle. Alcuni scienziati dell'università di Oxford sono infatti riusciti a trasformare, con la tecnologia delle staminali, le cellule della cute dei malati di canc... »»

Tumore cervello, ok primi test vaccino terapeutico
Un vaccino terapeutico aumenta la sopravvivenza di pazienti malati della forma piu' maligna di cancro al cervello, il glioblastoma multiforme.
Il vaccino si basa sull''addestramento' in vitro di cellule immunitarie ... »»

In sperimentazione vaccino anti-ricadute cancro polmone
In sperimentazione un vaccino per prevenire le recidive di tumore del polmone nei pazienti già operati. La strategia seguita da due ricercatori dell'Università del Kentucky, negli Usa, è utilizzare i globuli bianchi prel... »»

Autismo e ritardo mentale, quando mancano le spine
Scoperto un nuovo meccanismo fisiologico del danno cognitivo
Le rose hanno il fusto ricoperto da spine per difendersi dagli attacchi dei predatori; anche i nostri neuroni hanno le spine. Se visualizziamo un neurone come fosse una pianta, lungo i suoi rami possiamo vedere delle mic... »»

Il virus HIV riesce ad ingannare le difese immunitarie dell'organismo grazie ad una proteina
La proteina regolatoria Nef interferisce sulle cellule dendritiche e sulle Natural Killer favorendo l'infezione del virus HIV
I ricercatori dell'Istituto Superiore di Sanità, coordinati da Marina Viora, ricercatrice del Dipartimento del Farmaco, hanno scoperto che il virus HIV-1 grazie ad una delle sue proteine regolatorie, Nef, riesce... »»

Cellule di Langerhans e reazioni immunitarie
Attenuano la risposta della pelle alle infezioni e all'infiammazione
Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Yale hanno scoperto che le cellule di Langerhans nella pelle, che finora si riteneva avvertissero il sistema immunitario della presenza di patogeni, smor... »»

Cellule staminali per sconfiggere glioblastoma
Cellule contro cellule. Alcune di esse, simili alle staminali, sono alla base di tumori come il glioblastoma multiforme, il piu' frequente dei tumori cerebrali, ma possono essere distrutte dalle 'cellule dendriti... »»

Parte dal cervello la molecola complice delle metastasi
Individuato un ruolo inedito della molecola di adesione neurale L1 nella regolazione del sistema immunitario
L'interazione tra le cellule del nostro organismo gioca un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria e nello sviluppo di molte patologie, comprese le neoplasie e la formazione di metastasi. Nei tumori infatti, le... »»

Sviluppata terapia per l'artrite reumatoide e la sclerosi multipla
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto di parassitologia e biomedicina del Consejo Superior de Investigaciones Cientificas (CSIC, Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo) di Granada ha sviluppato con successo nei top... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |