Notizie di neurogenesi
  
  Neurogenesi puo' alleviare epilessia
	
			
              Secondo alcuni ricercatori, terapie a base di cellule staminali per indurre la neurogenesi potrebbero alleviare efficacemente l'epilessia. In un articolo pubblicato sulla rivista Neuron, Olle Lindvall ed i colleghi d... »»
			  
              
Una ricerca sembra dimostrare che i neuroni si rigenerano
	
			
              
              	 I neuroblasti, cellule indifferenziate, migrano nel bulbo olfattorio e lì completano la loro differenziazione
              Sull'ultimo numero della rivista Science è pubblicata una ricerca di un gruppo di ricercatori della University of Auckland in Nuova Zelanda che dimostra che la neurogenesi è possibile anche per le cellule neuronali u... »»
			  
              
I prioni, indispensabili allo sviluppo del cervello
	
			
              I prioni che, se alterati, scatenano la malattia della mucca pazza, nella loro versione sana sono proteine indispensabili allo sviluppo del cervello perche' giocano un ruolo importante nel processo di neurogenesi, ov... »»
			  
              
Proteina legata alla neurogenesi nella malattia di Huntington
	
			
              
              	 La proteina Htt mutata inerente alla malattia di Huntington svolge un ruolo imprevisto nella neurogenesi
              Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto che una proteina mutata inerente alla malattia di Huntington (HD) svolge un ruolo imprevisto nella neurogenesi. La scoperta potrebbe portare a una migliore comprensione de... »»
			  
              
La memoria migliora se i neuroni sono nuovi
	
			
              
              	 Un team di ricercatori del CNR-LUMSA-EBRI mostra come neuroni 'appena nati' nel cervello adulto divengano agenti attivi nei processi di apprendimento e memoria
              La nascita di nuovi neuroni (neurogenesi) non cessa totalmente dopo lo sviluppo, ma continua per tutta la vita in alcune zone del sistema nervoso adulto. Ricerche recenti hanno mostrato che la neurogenesi è indispen... »»
			  
              
Correre stimola la produzione di nuove cellule del cervello
	
			
              
              	 Ricercatori provano che l'esercizio fisico aerobico blocca l'invecchiamento cerebrale e stimola la produzione di staminali migliorando le capacità mnemoniche 
              Che l'esercizio fisico giovi non solo al corpo ma anche al cervello, grazie alla produzione di nuovi neuroni, è cosa nota. I ricercatori dell'Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio nazi... »»
			  
              
Dalla mucca pazza alla neurogenesi
	
			
              
              	 La proteina PrP viene espressa nei neuroni ma non nelle cellule gliali
              "È stato difficile comprendere perché la proteina prionica, PrP, che quando è malformata scatena la terribile malattia, sia così abbondante nel nostro cervello” ha osservato Susan Lindquist, una degli autori dell’ar... »»
			  
              
Le cellule immunitarie stimolano i neuroni
	
			
              
              	 La scoperta pubblicata sulla rivista Nature Neuroscience
              Il nostro sistema immunitario riveste un ruolo molto importante nel mantenere la funzionalità del cervello: alcuni ricercatori del Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele, hanno dimostrato che cellule immuni... »»
			  
              
Imaging in diretta per i neuroni
	
			
              
              	 Grazie alla MRS è possibile rivelare la presenza di cellule progenitrici neurali (NPC) nel cervello umano in vivo e studiare il loro comportamento in patologie come il Parkinson
              Utilizzando una tecnica di imaging chiamata spettroscopia a risonanza magnetica (MRS) un gruppo di ricercatori ha identificato per la prima volta un metodo per rivelare, in un cervello umano vivente, le cellule progenitr... »»
			  
              
Osservata la generazione dei neuroni in Vivo
	
			
              
              	 Sviluppato un modello sperimentale con tecniche di imaging, per lo studio dello sviluppo dei dendriti
              Scienziato dell’Università di Gerusalemme per la prima volta riesce ad osservare lo sviluppo delle cellule cerebrali “in tempo reale”.Per la prima volta in assoluto, nel maggio scorso, un ricercatore dell’Università di G... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 |