Notizie di oncogenesi
  
  Il ruolo dei segnali epigenetici nella formazione dei tumori 
	
			 Una ricerca sottolinea l'importante ruolo nella trasformazione oncogena della demitilazione del DNA, che attiva geni che possono portare alla formazione di tumori
              
              	 Una ricerca sottolinea l'importante ruolo nella trasformazione oncogena della demitilazione del DNA, che attiva geni che possono portare alla formazione di tumori
              
I segnali epigenetici del genoma regolano l'attivazione o il silenziamento spazio-temporale dei geni durante la vita di un organismo. Il segnale epigenetico più classico, che avviene a carico della cromatina, è la ... »»
			  
              
La rigidità tissutale favorisce la progressione dei tumori 
	
			 C'è un legame fra la tensione dei tessuti e la formazione del cancro
              
              	C'è un legame fra la tensione dei tessuti e la formazione del cancro
              La maggior parte degli studi sul cancro si concentra sui segnali chimici, ma una nuova ricerca fornisce ora interessanti indizi su come le forze meccaniche possono regolare il comportamento cellulare. Lo studio, pubblica... »»
			  
              
Una molecola che favorisce il cancro 
	
			 Alcuni tipi di tumore proliferano anche in assenza di mutazioni di PTEN
              
              	Alcuni tipi di tumore proliferano anche in assenza di mutazioni di PTEN
              Alcuni scienziati hanno scoperto che una molecola chiamata DJ-1 è probabilmente coinvolta nella generazione di tumori umani mediante la regolazione negativa di un ben noto soppressore di tumori, PTEN. La ricerca, pubblic... »»
			  
              
Il gene DRAGO aumenta l'efficacia di p53 contro i tumori 
	
			 Scoperto un nuovo gene che è uno dei principali guardiani dell'integrità del genoma e che favorisce l'azione di contrasto di p53 nella oncogenesi
              
              	 Scoperto un nuovo gene che è uno dei principali guardiani dell'integrità del genoma e che favorisce l'azione di contrasto di p53 nella oncogenesi 
              Una ricerca condotta nel Laboratorio di Farmacologia Molecolare dell'IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri', oggetto di un articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal of the Nationa... »»
			  
              
La proteina Apaf1 implicata nell'apoptosi e nel blocco della mitosi 
	
			 In caso di gravi danni al DNA da agenti tossi o cancerogeni, la proteina stabilisce il destino della cellula
              
              	 In caso di gravi danni al DNA da agenti tossi o cancerogeni, la proteina stabilisce il destino della cellula
              Individuato uno dei meccanismi in grado di controllare la capacità delle cellule di sopravvivere e di dividersi dopo aver subito un grave danno del loro DNA: la scoperta è frutto di una collaborazione italo-fra... »»
			  
              
Premio Nobel 2009 per la medicina agli scopritori dei telomeri 
	
			 Elizabeth H. Blackburn, Carol W. Greider e Jack W. Szostak nel 1985 all'università di Berkeley hanno scoperto come la telomerasi è implicata nei processi d'invecchiamento cellulare
              
              	 Elizabeth H. Blackburn, Carol W. Greider e Jack W. Szostak nel 1985 all'università di Berkeley hanno scoperto come la telomerasi è implicata nei processi d'invecchiamento cellulare
              Il premio Nobel 2009 per la medicina è andato a Elizabeth H. Blackburn, Carol W. Greider e Jack W. Szostak, tre ricercatori statunitensi
Il modo in cui i cromosomi sono protetti dai telomeri e l'azione della... »»
			  
              
Prevenzione/diagnosi precoce del tumore polmonare 
	
			 All’inizio del ‘900 il cancro polmonare era considerato una malattia rara. Oggi, dopo cento anni,    tra tutti i tumori vanta il triste primato di mortalità: è già stata  superata la soglia del milione di morti/anno ne... »»
              
All’inizio del ‘900 il cancro polmonare era considerato una malattia rara. Oggi, dopo cento anni,    tra tutti i tumori vanta il triste primato di mortalità: è già stata  superata la soglia del milione di morti/anno ne... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 12 Gennaio 2015 
	
			 Newsletter del 12 Gennaio 2015 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 12 Gennaio 2015 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Il trapianto di staminali neuronali per la terapia alla SLA
10/01/2015 10:00:39 - Il gruppo di ricerca del C... »»
			  
              