Notizie di sport
  
  Australia, test dna identifica futuri campioni
	
			
              Volete sapere se il bebe' potra' diventare un campione sportivo? Per 110 dollari australiani (66 euro) potrete sottoporre il piccolo ad un test del Dna per vedere se e' geneticamente programmato per diventare sprinter, m... »»
			  
              
Collaborazione tra Italia e Cina per progetti comuni nella ricerca scientifica
	
			
              
              	 Accordo tra la Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport di Cagliari e la Capital Sports University di Beijing
              E' stato raggiunto un accordo per l’avvio di progetti di ricerca scientifica comuni tra la Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport dell'Università di Cagliari e la Capital Sports University della capit... »»
			  
              
Un SMS per la ricerca medica
	
			
              
              	Si moltiplicano le modalità che consentono a tutti con estrema facilità di sostenere la ricerca
              
La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport onlus ha annunciato la realizzazione di un servizio di donazione ... »»
			  
              
Sport per prevenire l'Alzheimer
	
			
              L'Alzheimer si sconfigge in palestra, infatti il rischio di demenza senile tra gli over-65 si riduce dal 30 al 40 per cento svolgendo attivita' fisica anche di intensita' moderata, bastano qualche escursione ... »»
			  
              
L’Agenzia Mondiale Anti-doping finanzia nuove ricerche contro doping genetico
	
			
              
              	 L’ICGEB scende in campo per lo sport pulito
              La guerra al doping non conosce tregue. Alla continua rincorsa di sempre nuove tecniche dopanti si contrappone l’impegno dei maggiori centri di ricerca internazionali a mettere a punto metodiche che ne rilevino l’utilizz... »»
			  
              
Staminali iPS per creare sperma
	
			
              La commissione bioetica dell'Universita' di Keio ha dato il lasciapassare ad un team universitario di ricerca per creare cellule umane riproduttive usando cellule staminali pluripotenti (iPS).
La ricerca per... »»
			  
              
Il genoma potrà rivelare le nostre potenzialità atletiche
	
			
              
              	 Scoperti alcuni geni che sembrano aumentare la potenza muscolare ma è ancora presto per averne la conferma e ci sono ancora molti geni da scoprire
              Nei geni sembrano essere scritte le potenzialità, in campo sportivo, di un individuo. E forse con un semplice test genetico sapremo se il nostro bambino ha i geni necessari a diventare un campione di calcio. S... »»
			  
              
Obesita', da Storace decalogo per combatterla
	
			
              
              	OMS, in sovrappeso un bambino europeo su cinque
              Gli italiani si muovono poco e, più passano gli anni, più diventano sedentari. Amanti di pasta, pizza e buona tavola, gli abitanti del Belpaese diventano pigri quando è lora di dedicarsi allo sport e allattività fisica. ... »»
			  
              
Il ruolo dei geni nei test antidoping
	
			
              Lo sport è una questione di fair play. Ma per alcuni atleti si tratta soltanto di vincere a tutti i costi, anche se questo implica l'uso di sostanze proibite per migliorare la propria performance sportiva. Per m... »»
			  
              
I neuroni specchio nello sport
	
			
              
              	 Gli sportivi professionisti sono in grado di riconoscere automaticamente i comportamenti scorretti in 4 decimi di secondo grazie ai neuroni specchio
              Prendete quindici giocatori professionisti di pallacanestro e metteteli insieme ad altrettanti spettatori non esperti davanti a uno schermo dove scorrono le immagini di una partita. Obiettivo: individuare i comportamenti... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 |