Notizie di canali ionici
Un nuovo progetto UE indaga le proteine di membrana
Un nuovo progetto finanziato dall"UE esaminerà le proteine di membrana allo scopo di trovare nuove cure per una serie di malattie.
Le proteine di membrana sono responsabili del trasporto di sostanze chimiche e... »»

XVIII settimana della cultura scientifica
Dal 3 al 9 marzo si svolge, in tutta Italia, la XVIII edizione della Settimana della Cultura Scientifica.
Un'iniziativa del Miur (Ministero dell'Università e della Ricerca) che si propone di favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica.
Scopo della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica è di... »»

Ricercatori individuano nuovo meccanismo di formazione dei vasi sanguigni
I risultati degli studi condotti potrebbero contribuire allo sviluppo di nuovi farmaci antitumorali
Un'équipe internazionale di ricercatori ha individuato una molecola che regola la formazione dei vasi sanguigni. I risultati degli studi condotti potrebbero contribuire allo sviluppo di nuovi farmaci antitumoral... »»

Accelerazione del decadimento radioattivo mediante la trasmutazione
Nel mondo, e anche in Europa, sono attualmente in costruzione una trentina di nuove centrali nucleari
Benché in molti paesi continui l'acceso dibattito sui vantaggi e gli svantaggi dell'energia nucleare, nel mondo, e anche in Europa, sono attualmente in costruzione una trentina di nuove centrali nucleari. Al... »»

Ricercatori UE decodificano la struttura di proteine fondamentali
Un"équipe di ricercatori finanziati dall"Unione europea ha decifrato la struttura di una proteina di membrana che è responsabile della trasmissione di messaggi dall"esterno all"interno della cellula. Le proteine di membr... »»

Produzione di petrolio da microrganismi ogm
Gli idrocarburi prodotti mediante sintesi biologica potrebbero presto soppiantare i biocarburanti come l'etanolo
Alcuni scienziati americani hanno creato dei microrganismi geneticamente modificati che producono petrolio. Il risultato è stato ottenuto dai ricercatori di LS9, un'azienda start-up californiana, fondata da rice... »»

Piante intelligenti entrano in rete per inviare segnali di allarme
Le piante comunicano tra loro per segnalare situazioni di pericolo
Un'équipe di ricercatori nei Paesi Bassi ha scoperto che le piante dispongono di propri «sistemi di chat» per informarsi reciprocamente sui pericoli imminenti.
Se le piante sono generalmente ... »»

Scienziati fanno luce sulla regolazione di zucchero nel sangue
Un'équipe di scienziati svedesi ha gettato nuova luce sul modo in cui le cellule pancreatiche che secernono insulina mantengono stabili i livelli di glucosio nel sangue e prevengono così lo sviluppo del dia... »»

Studio mette in evidenza l'impatto del cambiamento climatico sui sistemi fluviali dell'Artic
Il cambiamento climatico sta avendo già un impatto significativo su uno dei fiumi più lunghi del mondo, il Lena, il quale per 4 400 chilometri scorre da sud a nord attraverso la Siberia centrale fino all'oceano Art... »»

Create cellule di mammifero ingegnerizzate con amminoacidi non naturali
La tecnica consente di comprendere alcuni meccanismi come i canali del potassio altrimenti difficilmente studiabili
Un gruppo di ricercatori del Salk Institute, diretti da Lei Wang, ha messo a punto un metodo per ingegnerizzare delle cellule con amminoacidi non naturali.
Sono riusciti, in pratica, ad ottenere degli aminoacidi non... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |