Notizie di enzimi di restrizione
Progetto comunitario per lo sviluppo di celle a combustibile biocatalitiche
Celle a combustibile a deflusso di sangue. Sembra incredibile? Non ai ricercatori di un nuovo progetto comunitario di ricerca da 2,8 Mio EUR.
Il progetto BIO-MEDNANO mira a sviluppare le cosiddette celle a com... »»

La Fondazione tedesca per la ricerca chiede la revisione della legge sulle cellule staminali
La Deutsche Forschungsgemeischaft (DFG, Fondazione tedesca per la ricerca), l'organizzazione pubblica centrale per il finanziamento della ricerca accademica in Germania, chiede la revisione della legge tedesca sull... »»

Vita fredda ma lunga
Il risultato non dipende da restrizioni caloriche
"Il nostro studio mostra che nel topo è possibile aumentare il tempo di vita attraverso un modesto ma prolungato abbassamento della temperatura interna”: ad affermarlo è Bruno Conti, dello Scripps Research Institute... »»

Batteri per nuovi famaci antitumorali
La streptorubina B non potrebbe essere prodotta facilmente in laboratorio
Sfruttare i batteri per riuscire a produrre una nuova classe di farmaci antitumorali che sarebbero altrimenti difficili da ottenere per via sintetica: è questo l’obiettivo dei ricercatori dell’Università di Warwick
... »»

Miglioramenti nei profili di sicurezza della nuova formulazione di interferone
Importanti dati sullo sviluppo dei profili di tollerabilità ed immunogenicità nella nuova formulazione del farmaco
Si è concluso a Bari la XXXVII° edizione del Congresso SIN, il tradizionale ed importante appuntamento di aggiornamento scientifico tra i neurologi italiani. Nel corso del Congresso, Serono (virt-x: SEO e NYSE: SRA) ha a... »»

I dettagli della riparazione del DNA
Nello studio è stata utilizzata una tecnica combinata di cristallografia X e diffusione di raggi X a piccoli angoli
"Questi risultati sono eccitanti perché rivelano per la prima volta in che modo queste proteine possono assemblarsi dinamicamente e variare la propria forma per congiungere due tratti di DNA durante la sua replicazi... »»

Due composti contro i tumori farmacoresistenti
Necessarie ulteriori ricerche per la messa a punto e per il loro utilizzo clinico
Due nuovi composti in grado di uccidere le cellule tumorali che hanno acquisito resistenza ai più comuni farmaci anti-tumorali sono stati scoperti da un gruppo di ricercatori dell’Università di Udine, diretto da Claudio ... »»

Gene che rende sensibili al dolore
La sensibilita' al dolore acuto, cosi' come il rischio di essere vittime del dolore cronico dipendono da un gene . Il gene, che si chiama GCH1 ed e' probabilmente il primo di una serie di geni coinvolti nella... »»

Enzima fondamentale per lo sviluppo dell'Alzheimer individuato dai ricercatori
Alcuni ricercatori provenienti da Germania, Belgio e Stati Uniti hanno scoperto che un enzima necessario per il normale sviluppo del sistema nervoso centrale ha un ruolo importante nello sviluppo del morbo di Alzheimer.<... »»

Nuovi farmaci 'intelligenti' contro il cancro
Una molecola anticancro made in Italy efficace contro tanti tipi di tumore e intelligente: su misura per il singolo paziente e capace di colpire le cellule malate, risparmiando quelle sane ed evitando quindi gli effetti ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |