Ricerca enzimi di restrizione
Notizie di enzimi di restrizione
Risultati per data: 131-140 su 212
Ordina per Data - Rilevanza

Una proteina chiave per l'artrite reumatoide
La speranza è di poter ottenere una terapia efficace e a basso costo
Una nuova possibile arma contro l’artrite reumatoide: è un metodo per bloccare l’azione di un enzima chiamato MKK3 che, all’interno delle cellule, svolge un ruolo fondamentale nello scatenamento della risposta infiammato... »»
26/03/2006

Un test molto sensibile per le proteine nel sangue
Possibili nuovi esami per la diagnosi precoce di alcune malattie
Basta trovare poche molecole di specifiche proteine nel sangue per poter diagnosticare patologie come il tumore del seno, il morbo di Alzheimer, le malattie da prioni e forse anche malattie psichiatriche. Ora per tutto q... »»
14/03/2006

Ridurre i grassi non basta
Lo afferma uno studio che ha seguito 50.000 donne per otto anni
Sul numero odierno di JAMA (Journal of the American Medical Association) vengono pubblicati i risultati della più vasta indagine finora condotta sull’influsso di una dieta più o meno ricca di grassi sulla salute delle do... »»
10/02/2006

Biotech, motore di innovazione in Finlandia
Arriva dalla lontana Finlandia un esempio di come la biotecnologia possa essere un motore d’innovazione ed evoluzione. Negli ultimi anni numerose aziende di questo ramo d’industria sono nate facendo sì che la Finlandia, ... »»
23/01/2006

Funghi patogenici e CO2
Identificato un legame fra il biossido di carbonio e la virulenza fungale
Usando funghi patogenici come sistema modello, due gruppi di ricercatori hanno scoperto nuovi indizi su come il biossido di carbonio (CO2) governa i cambiamenti morfogenici che consentono ad alcuni funghi e mi... »»
29/11/2005

p53 e l'invecchiamento
Pubblicato uno studio sugli effetti negativi della proteina
La proteina p53 è nota per essere un elemento chiave delle difese naturali del nostro corpo contro il cancro: è infatti assente in molti tipi di cellule tumorali. Quando si tratta però di comprendere il ruolo più vasto c... »»
28/11/2005

Curry attiva geni Anti-Alzheimer
Curry 'elisir di giovinezza' per il cervello. Il curcumino, pigmento che regala il tipico colore giallo ocra alla saporita spezia orientale, 'accende' infatti una famiglia di geni detti vitageni e protegg... »»
13/11/2005

Una cella a biocombustibile
Il catalizzatore è un enzima batterico che tollera l'ossigeno
Secondo alcuni ricercatori dell'Università di Oxford, è possibile sviluppare celle a biocombustibile più semplici ed economiche usando elettrodi ricoperti da un enzima batterico che ossida l'idrogeno.
Le tra... »»
02/11/2005

HapMap, la mappa degli aplotipi umani
Dall'analisi del genoma di 269 individui, l'inizio della fase di ricerca per le cure individuali
Il codice genetico è sovrapponibile, in tutti gli esseri umani, per il 99,9 per cento, ma c’è uno 0,1 per cento che fa la differenza. E’ quella differenza che spiega perché una persona ha gli occhi marroni e una azzurri ... »»
28/10/2005

Analisi di modelli genetici con i dati ambientali, Metafunctions
Il progetto METAFUNCTIONS, avviato di recente, è inteso allo sviluppo di un sistema di estrazione di dati che metta in relazione i modelli genetici di genomi e di metagenomi con dati ambientali contestuali.
Decifrar... »»
26/10/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |