Notizie di enzimi di restrizione
Controllare i recettori nucleari
Scoperto un metodo per manipolare un processo cellulare
Alcuni ricercatori del Georgia Institute of Technology hanno imparato come "arruolare" a proprio vantaggio il complesso macchinario che le cellule usano per riconoscere e rispondere a molecole importanti come g... »»

Una voce autorevole, ma isolata, “pro” ricerca con le cellule staminali
Il ministro dell’Economia, Wolfgang Clement, vorrebbe togliere i vincoli legislativi che frenano la ricerca con le cellule staminali. “Second... »»

Farmaco «bocciato» guarisce i cromosomi
La decitabina, gia’ scartata come medicinale contro le emopatie, ha effetti positivi sui geni
A volte farmaci che erano stati all'inizio giudicati di scarso interesse vengono rivalutati e diventano oggetto di rinnovati studi alla luce del progredire delle conoscenze nell'ambito biochimico-molecolare. E’ il caso d... »»

Il dibattito sulle staminali in USA
Si accente il dibattito sull'uso delle cellule staminali embrionali, sondaggio indica l'opioni divis
Mentre in Europa, si dibatte sull'opportunità di investire denaro pubblico per la ricerca sulle cellule staminali, un recente sondaggio americano indica che l'opinione pubblica e quasi equamente suddivisa.
Il 43% si... »»

Le staminali embrionali pronte al "suicidio"
Mentre studiava le cellule staminali embrionali Thomas Zwaka, ricercatore del Wisconsin National Primate Reserach Center, Madison, si e' accorto che... »»

Test su uomo prime molecole anti Alzheimer
Piu' vicini ai primi farmaci anti-Alzheimer che cercano di rallentare il decorso della malattia e non alleviare i sintomi, come fanno le uniche medicine ora in commercio.
Infatti alla International Conference on Alzheim... »»

Enzimi per pelare con facilità gli agrumi
Un team di ricercatori britannici ha messo a punto un nuovo procedimento per la sbucciatura industriale di arance, pompelmi e altri agrumi
Gli spicchi e i pezzetti di agrumi sbucciati quali arance e pompelmi s... »»

Da cavoli e broccoli, enzimi biotech per proteggere bronchi e polmoni
Alcuni principi attivi contenuti in verdure comuni, come il cavolfiore, il cavolo cappuccio e i cavoletti di Bruxelles, potrebbero essere fonte inesauribile di medicamenti per ridurre gli impatti del tumore al polmone. E... »»

Alghe marine per neutralizzare i residui di DDT
Le mangiano nel sushi gli amanti della cucina giapponese, e molti le usano come fertilizzante negli orti e nei giardini. Ma ora ricercatori australiani e britannici hanno scoperto un nuovo, importante uso per le alghe ma... »»

La fame protegge le cellule
Il gene SIRT1, associato con l'invecchiamento, è influenzato dalla dieta
La riduzione delle calorie estende la durata della vita in quasi ogni specie animale messa alla prova in laboratorio. Una nuova r... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |