Ricerca enzimi di restrizione
Notizie di enzimi di restrizione
Risultati per data: 191-200 su 212
Ordina per Data - Rilevanza

Progetto integrato per studiare i tumori in modo innovativo
ProteasiUn nuovo Progetto integrato, CANCERDEGRADOME, finanziato nell'ambito della priorità tematica 'Scienze della vita, genomica e biotec... »»
17/06/2004

Anche l'Rna può costruire proteine
Anche le molecole di Rna, ossia l'acido ribonucleico, cugino stretto del più famoso Dna, avrebbero capacità strutturali e funzionali, doti che finora sono state considerate patrimonio 'quasi' esclusivo di enzimi e protei... »»
01/06/2004

Ricombinazione di DNA mitocondriale
Mt DNAL'"Eva mitocondriale", l'ipotetica madre di tutti gli esseri umani moderni che secondo i ricercatori sarebbe vissuta... »»
18/05/2004

Nuovi enzimi proteggeranno bronchi e polmoni
Secondo uno studio recentemente condotto in Cina dalla dottoressa Stephanie J. London, epidemiologa del NIEHS (National Institute of Envinronmental Health Sciences) del North Carolina, alcuni principi attivi contenuti in... »»
18/05/2004

Il ruolo dei ribosomi
Accelerano le reazioni chimiche in modo diverso dai normali enzimi
RibosomiContrariamente a quello che hanno suggerito alcuni scienziati, le particelle intracellulari note come ribosomi agirebber... »»
16/05/2004

Nuovi antibiotici contro la tubercolosi
Il microbo della TBC utilizza un enzima per difendersi dagli antibiotici
tubercolosiLa famiglia di batteri che causa la tubercolosi (TBC) e la lebbra è notoriamente difficile da debellare. E anche s... »»
13/05/2004

Un minicomputer biologico
Potrà effettuare diagnosi e somministrare cure all'interno di tessuti viventi
Bio computerIl computer più piccolo del mondo (una goccia d'acqua ne può contenere mille miliardi di esemplari) potrebbe stabili... »»
04/05/2004

I tumori polmonari femminili
Le donne hanno maggior probabilità di sviluppare un adenocarcinoma
>Il cancro dei polmoni ha superato quello del seno come principale causa di decesso per tumore nelle donne. Nel 2004, provocherà tante morti quante quelle dovute a tutti i tipi di cancro ginecologico messi insieme. Lo ri... »»
23/04/2004

Un catalizzatore chirale
Un acido di Lewis consente di produrre strutture di carbonio asimmetriche
>Alcuni chimici giapponesi hanno progettato un nuovo catalizzatore riciclabile per la produzione di anelli di carbonio da usare come mattoncini da costruzione di sostanze farmaceutiche, agrochimiche e altri composti. Il ... »»
12/04/2004

Cannabis e fertilità
La presenza di THC è associata alla sterilità maschile

Gli uomini che fumano cannabis potrebbero avere una fertilità ridotta. Lo sostiene una nuova ricerca della Queen’s University di Belfast, i cui scienziati avrebbero scoperto che il tetraidrocannabinolo (THC) - l'ing... »»
08/04/2004

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |