Notizie di vaccino%AIDS
In arrivo nuovi farmaci e un vaccino per la tubercolosi
Mentre la messa a punto della molecola BTZ043 permetterà lo sviluppo di nuovi farmaci, in Canada sta per essere sperimentato un vaccino a vettore virale
In Canada verranno avviati i primi trial sperimentali di un vaccino contro la tubercolosi, ad annunciarlo sono i ricercatori della McMaster University nei laboratori della quale il vaccino è stato messo a punto e re... »»

Terapia genica contro l'HIV
La molecola OZ1 blocca la replicazione del virus ed eleva le cellule CD4+ circolanti
I risultati promettenti, ottenuti dai primi tentativi di terapia genica per trattare l'Hiv condotti da specialisti dell'università della California, sono stati pubblicati dalla rivista scientifica "Nature".<... »»

Difesa mucosale contro l'HIV
Un elevato tasso di CCL28 plasmatico, una chemochina, permette il reclutamento di plasmacellule in grado di produrre anticorpi IgA anti-HIV
Uno studio condotto da ricercatori dell'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l'Ospedale SS. Annunziata Antella di Firenze, l'Institut de recherche pour le développement (IRD) di M... »»

Virus del morbillo contro cancro alla prostata
Grazie alla viroterapia il virus oncolitico viene iniettato nella prostata dove si replica danneggiando le cellule cancerose
Alla Clinica Mayo (Usa) è stato condotto uno studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista "The Prostate", dal quale è emerso che alcune specie di vaccino contro il virus del morbillo, inclusa la ... »»

Tra pochi anni vaccino contro AIDS
La ricerca porterà ad avere in 4-5 anni un vaccino terapeutico, ma nel frattempo restano primarie l'informazione, l'educazione alla prevenzione, e il finanziamento della ricerca di base
Il premio Nobel per la medicina 2008 Luc Montagner ha ricevuto oggi, in Campidoglio, la lupa capitolina dalle mani del sindaco di Roma Gianni Alemanno e ha dichiarato che "Tra quattro-cinque anni, la ricerca potra' p... »»

Scienziati europei isolano il genoma del Clostridium difficile
La tecnologia ClosTron disattiva selettivamente i geni di Clostridium e permetterà di tipizzare i ceppi ipervirulenti
Alcuni scienziati in Germania, Francia, Italia, Slovenia e Regno Unito stanno collaborando per svelare il codice genetico del Clostridium difficile, un tipo di batterio potenzialmente letale comunemente acquisito negli o... »»

Nuova frontiera nella lotta alla TBC
La molecola PA-824 sfrutta il metabolismo del Mycobacterium tubercolosis per distruggerne la cellula. La molecola sarà utile contro la TBC anche nella sua forma latente
I ricercatori del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid) guidati da Clifton Barry, insieme a quelli del Novartis Institute for Tropical Diseases di Singapore, hanno scoperto la molecola PA-824 che,... »»

Il nuovo progetto UE AEROPATH prende di mira i "superbatteri"
Un nuovo progetto finanziato dall'UE, AEROPATH, riunisce scienziati provenienti da Regno Unito, Svezia e Germania per sviluppare antibiotici in grado di contrastare i batteri altamente resistenti ai farmaci, i "... »»

Vaccino contro un tumore del cervello
In Austria, ogni anno 600 persone s'ammalano di un tumore al cervello, il glioblastoma multiforme, che e' il cancro cerebrale piu' frequente e aggressivo negli adulti. Ora si punta a un vaccino per cercare di... »»

Dipendenza da cocaina potrebbe essere questione di geni
La dipendenza da cocaina sembra avere una base genetica: e' quanto sostiene uno studio tedesco pubblicato sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences". I drogati da coca mostrano il 25% d... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |