Notizie di vaccino%AIDS
«La sperimentazione mi fa meno paura delle terapie»
Da torino Filippo, 38 anni, sieropositivo
Si fa chiamare Filippo ma il suo nome vero rimarrà anonimo come quello degli altri volontari per la sperimentazione del vaccino italiano contro l'Aids: 38 anni ma ne dimostra di meno, alto e di bell'aspetto, nulla farebb... »»

«Io volontario sano proverò il siero anti-Aids per aiutare un amico»
Scuola, affetti, passioni di due giovani. «Non ho paura»
ROMA - «Siamo cresciuti insieme, ci siamo sempre raccontati tutto, senza nasconderci nulla. Ancora adesso, se ho un problema, vado da lui e Daniele fa lo stesso con me. Non dimenticherò mai i suoi occhi quando mi confidò... »»

Lentivirus per la terapia genica.
Usati lentivirus su topi affetti da talassemia (anemia) per correggere la malattia genica.
Gli sperimentatori hanno utilizzato, su alcuni topi affetti da talassemia grave, un lentivirus (un virus dell’Aids "ripulito" dagli elementi che generano la malattia) come vettore per il trasporto, all’interno delle cell... »»

Aids, nel futuro dell’Africa 20 milioni di orfani
Intere generazioni di orfani da Aids. E l'Unicef ammonisce: il peggio deve ancora avvenire. In Africa finora l'Aids ha privato di uno o di entrambi i genitori 11 milioni di bambini di età compresa fra i 10 e i 14 anni, e... »»

Vaccino italiano anti-Aids: sperimentazione sull’uomo
L’Istituto di sanità selezionerà 32 volontari sani e 56 sieropositivi «E’ la prima fase, valuteremo
ROMA - Non è più un annuncio illusorio. La sperimentazione sull’uomo del primo vaccino italiano contro l’Aids parte davvero. Da oggi il numero verde dell’Istituto superiore di sanità 800-861061 raccoglierà le richieste d... »»

Europei meno esposti all'AIDS grazie al vaiolo
Presso l'università di Berkeley, in California, è stato condotto uno studio sulle possibili relazioni tra AIDS e vaiolo e se ne è tratta una conclusione sorprendente: in Europa la resistenza all'AIDS è più forte che altr... »»

Sars, Cina sperimenterà vaccino entro la fine dell'anno
PECHINO (Reuters) - La Cina prevede di iniziare a sperimentare un vaccino contro la Sars sugli esseri umani entro la fine dell'anno, ha detto oggi l'agenzia stampa Xinhua.
Yin Hongzhang, capo della Biological Product... »»

Vaccini da patate e pomodori testati nel 2004 sull’uomo
ROMA - Saranno sperimentati sull'uomo il prossimo anno i primi vaccini ottenuti da piante geneticamente modificate. Il vaccino contro la tubercolosi ottenuto dai pomodori e quello contro la diarrea prodotto nelle patate ... »»

Contro la Sars vinta una battaglia, ma non la guerra
A distanza di molti mesi dall'esplosione dell'epidemia, i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ci dicono che la Sars ha colpito meno di quanto si temesse (8.422 casi e 916 morti). Non è da attendersi nell'immed... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |