Notizie di vaccino%fumo
  
  Un vaccino contro la meningite
	
			
              
              	 Nelle Asl e in farmacia è disponibile un vaccino contro la meningite, realizzato da Novartis, che protegge da 4 dei 5 sierogruppi più pericolosi del meningococco
              Il primo vaccino tetravalente coniugato contro la meningite è disponibile anche in Italia e sarà impiegato per vaccinare i ragazzi dagli 11 anni in su. Dopo aver ottenuto l'autorizzazione dall'Agenzia d... »»
			  
              
Chrna5 è il gene della dipendenza dal fumo
	
			
              
              	 Individuato il meccanismo responsabile della dipendenza dalla nicotina
              I ricercatori della Fondazione Istituto nazionale dei tumori di Milano (Irccs) hanno scoperto che la predisposizione alla dipendenza dalla nicotina e il pericolo di sviluppare un tumore ai polmoni sono parzialmente scrit... »»
			  
              
Vaccinarsi con un cerotto
	
			
              
              	 A posto delle iniezioni, un cerotto con microaghi riesce ad indurre una memoria immunitaria maggiore
              Addio all'ago nel vaccino contro l'influenza, al suo posto arriva un piccolo cerotto. Fino ad ora il 'super cerotto' è stato testato dai ricercatori dell'Emory University di Atlanta e del Georgia... »»
			  
              
Latte vaccino ai neonati per proteggerli da allergie
	
			
              
              	 Proteine di latte di mucca entro i 15 giorni previe intolleranze
              Uno studio dell'università di Tel Aviv, pubblicato dal Journal of Allergy adn Clinical Immunology, rivela che dare una modesta quantità di proteine di latte vaccino ai neonati entro i 15 giorni, permette un... »»
			  
              
Gli anticorpi VRC01, VRC02, VRC03 contrastano il 91% dei ceppi Hiv
	
			
              
              	 Gli anticorpi, presenti nel sangue dei malati di Aids potranno costituire una nuova arma e offrire nuovi spunti di ricerca
              Sono stati identificati tre nuovi anticorpi che riescono a neutralizzare fino al 91% dei ceppi di Hiv: la scoperta, pubblicata questa settimana su Science da un gruppo di ricerca guidato da Xueling Wu dell'Istituto N... »»
			  
              
Il danno delle sigarette fumate in macchina
	
			
              
              	 Aprire il finestrino non abbassa il rischio del fumo passivo
              La sigaretta accesa in macchina espone ai rischi del fumo passivo, con danni gravi per chi ne è esposto (che sia o non sia fumatore) e con potenziali danni immediati per asmatici e cardiopatici. È ancora un'... »»
			  
              
Ipilimumab, una nuova molecola contro il melanoma
	
			
              
              	 Dopo 30 anni una nuova arma contro il tumore della pelle
              Dopo 30 anni di fallimenti, c'è una nuova arma efficace contro il più aggressivo tumore della pelle, il melanoma, che in Italia colpisce circa 6.000 persone l'anno e ne uccide 1.500. Non attacca diretta... »»
			  
              
Il tabacco uccide 650mila europei ogni anno
	
			
              
              	 Il fumo, compreso quello passivo, compie una vera e propria strage, eppure ancora oggi un cittadino europeo su tre fuma
              E' la droga più letale e sorprendentemente anche legale. Basti pensare che la cannabis, una sostanza vietata e perseguita penalmente, non ha ancora causato un singolo decesso al mondo. Eppure, ogni anno in Europ... »»
			  
              
Dipendenti dal fumo a causa di alcuni geni
	
			
              
              	 Un gruppo di ricerca ha idedntificato alcuni variazioni genetiche legate alla dipendenza da sigaretta
              I ricercatori del Tabacco and Genetics Consortium (Tag) hanno pubblicato su Nature Genetics nuovi marcatori associati all'abitudine al fumo.
Il consorzio, nato per studiare l'influenza della genetica sul comp... »»
			  
              
L'effetto del consumo di alcol su tumori ed invecchiamento precoce
	
			
              
              	 Identificato l'effetto dell'alcool a livello cellulare nell'accorciamento dei telomeri
              
Un gruppo composto da ricercatori dell'Università di Padova (Laboratorio di Mutagenesi Ambientale del Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica), in collaborazione con l'Università di Milano (Dipart... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 |