Notizie di vaccino%fumo
  
  Scienziati europei isolano il genoma del Clostridium  difficile
	
			
              
              	 La tecnologia ClosTron disattiva selettivamente i geni di Clostridium e permetterà di tipizzare i ceppi ipervirulenti
              Alcuni scienziati in Germania, Francia, Italia, Slovenia e Regno Unito stanno collaborando per svelare il codice genetico del Clostridium difficile, un tipo di batterio potenzialmente letale comunemente acquisito negli o... »»
			  
              
Ricercatori finanziati dall'UE affrontano il cancro della cervice
	
			
              
              	 Grazie alla piattaforma prototipo ASSIST i ricercatori possono archiviare ed elaborare i dati riguardanti il cancro della cervice, la forma tumorale più diffusa
              Il cancro della cervice è la forma tumorale più comune a livello mondiale. Ogni anno viene diagnosticato in circa 60.000 donne e in più o meno nella metà di esse è causa di decesso. Bloccare il p... »»
			  
              
Nuova frontiera nella lotta alla TBC
	
			
              
              	 La molecola PA-824 sfrutta il metabolismo del Mycobacterium tubercolosis per distruggerne la cellula. La molecola sarà utile contro la TBC anche nella sua forma latente
              I ricercatori del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid) guidati da Clifton Barry, insieme a quelli del Novartis Institute for Tropical Diseases di Singapore, hanno scoperto la molecola PA-824 che,... »»
			  
              
Vaccino contro un tumore del cervello
	
			
              In Austria, ogni anno 600 persone s'ammalano di un tumore al cervello, il glioblastoma multiforme, che e' il cancro cerebrale piu' frequente e aggressivo negli adulti. Ora si punta a un vaccino per cercare di... »»
			  
              
Dipendenza da cocaina potrebbe essere questione di geni
	
			
              La dipendenza da cocaina sembra avere una base genetica: e' quanto sostiene uno studio tedesco pubblicato sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences". I drogati da coca mostrano il 25% d... »»
			  
              
E' soltanto l'inizio. Basta con i pregiudizi su OGM
	
			
              Sappiamo da tempo che il cibo è responsabile di un'ampia quota di tumori e che alcuni alimenti come frutta e verdura hanno un valore protettivo. La lettura del genoma ci ha permesso di capire il perché: questi cibi c... »»
			  
              
Ricercatori scoprono il legame tra cancro della cervice e nazionalità
	
			
              
              	 La diversa incidenza del papillomavirus umano (hpv) mette in relazione la nazionalità con la probabilità di sviluppare il tumore del collo dell'utero
              Una nuova scoperta del Karolinska Institutet in Svezia ha gettato nuova luce sul legame tra cancro della cervice e nazionalità. Lo studio, che comprendeva test di screening ginecologici condotti su tutte le donne de... »»
			  
              
Studio conferma il legame tra paracetamolo e asma
	
			
              
              	 Chi consuma paracetamolo regolarmente una volta a settimana ha 3 volte più probabilità di sviluppare l'asma
              Uno studio finanziato dall'UE ha confermato il legame tra l'uso regolare di paracetamolo e l'asma negli adulti europei.
Negli ultimi anni studi condotti nel Regno Unito e negli USA hanno fornito le p... »»
			  
              
Il vino rosso riduce i rischi di cancro al polmone
	
			
              
              	 Due bicchieri al giorno di vino rosso riducono del 60% il rischio di contrarre cancro al polmone in soggetti fumatori
              Stando a quanto è emerso da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del Department of Research and Evaluation di Pasadena, in California, e pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers & Preventi... »»
			  
              
Nobel per medicina a Montagnier e Zur Hausen
	
			
              
              	 Premiate le ricerche riguardanti due virus di importanza mondiale, il Papillomavirus e il virus dell'HIV
              Il nobel per la medicina 2008 è stato assegnato a Luc Montagnier e Francoise Barrè Sinoussi, per la scoperta del virus responsabile dell'Aids, ed a Harold zur Hausen per aver isolato l'Hpv (Human Papill... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 |