Notizie di vaccino%fumo
  
  Grave incendio alla Cittā della Scienza di Napoli
	
			
              
              	 Ieri sera attorno alle 21.30 in pochi minuti si č sviluppato un incendio che ha colpito l'intero complesso, sospettato un gesto criminale
              
Un vasto incendio si č sviluppato nel complesso della Cittā della Scienza di Napoli.
Non si hanno notizie sull'origine delle fiamme ma le operazioni di spegnimento di quattro capannoni fa pensare ad un gesto c... »»
			  
              
Nel 2015 il tumore al polmone sarà quello più pericoloso
	
			
              
              	 Negli ultimi 4 anni è diminuita del 5% la mortalità media per malattie tumorali, ma l'aumento di quelli ai polmoni lo renderà il più pericoloso, anche rispetto al cancro al se
              Il cancro al polmone potrà superare il cancro al seno come causa principale di morte per cancro tra le donne europee attorno alla metà del decennio, secondo una nuova ricerca, condotta da ricercatori dell'I... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 11 Febbraio 2013
	
			
              
              	Newsletter del 11 Febbraio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Dare retta ai giornali che parlano di scienza? L'idea mi ha solo sfiorato
    05/02... »»
			  
              
Ecco come nasce il desiderio della sigaretta
	
			
              
              	 Scoperte, grazie alla TMS, le regioni del cervello dove nascono i meccanismi chimici che scatenano la voglia, il forte desiderio di fumare
              Vizio del fumo, così nasce l'urgenza di un'altra sigaretta: scoperte le regioni del cervello dove nascono i meccanismi chimici che scatenano la voglia, il forte desiderio di fumare.
Inoltre manipolando l... »»
			  
              
Maggior rischio per i fumatori dopo un intervento
	
			
              
              	 Aumenta la mortalità post-operatoria per chi fuma con una maggior incidenza di infarti e ictus anche per i fumatori da un pacchetto al mese
              Affrontare un intervento chirurgico è molto più rischioso per chi fuma: il vizio delle sigarette infatti fa aumentare la mortalità post-operatoria nei primi 30 giorni dall'operazione, così come il... »»
			  
              
L'uso di cannabis ed alcol nei giovani
	
			
              
              	 Tra i dati, il 63% non ha mai fumato cannabinoidi ed il 40% vorrebbe maggiori informazioni; il 27% beve alcol in quantità e il 60% vorrebbe sapere di più sull'alcol
              Più del 62,8% del campione non ha mai fumato cannabinoidi; oltre il 13% fuma abitualmente; il 54,5% consuma alcol in aggiunta all'uso di cannabis; più del 18% dei giovani ritiene che la cannabis abbia effet... »»
			  
              
Fumarsi una sigaretta non riduce l'ansia
	
			
              
              	 A dispetto di quanto si pensi, un'ennesima ricerca mostra come le normali convinzioni sulla sigaretta, che causa 700.000 morti ogni anno in Europa, sono contrarie alla realtā,
              Con il diradarsi del fumo, si vede ora chiaramente che il fumo di sigaretta potrebbe annebbiare le nostre convinzioni riguardo alla sua efficacia come calmante per lo stress. Una nuova ricerca proveniente dal Regno Unito... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Dicembre 2012
	
			
              
              	Newsletter del 17 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Omeopatia: sono io la cavia!
    17/12/2012 - Basta con la sperimentazione animale. Bas... »»
			  
              
Vaccino contro la leucemia
	
			
              
              	 Sono positivi i primi test fatti con il vaccino a DNA del gene WT1, producendo forti risposte immunologiche nei pazienti affetti da leucemia mieloide cronica
              Scienziati britannici hanno presentato i primi risultati del loro studio per curare la leucemia con un vaccino WT1 DNA (gene Wilms' Tumor 1, acido deossiribonucleico), e sono positivi. Il team dell'Università... »»
			  
              
La strana coppia Colloidi-Attrito
	
			
              
              	 Una ricerca italiana ci aiuta a comprendere i meccanismi dell'attrito microscopico grazie ai colloidi
              La capacità di comprendere, e controllare, gli sfaccettati meccanismi dell'attrito microscopico rappresenta da molto tempo un problema scientifico aperto, la cui soluzione è resa urgente dall'esplosione... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 |