Feed RSS: MolecularLab.itiCalendar file
Recensioni del libro
"Il DNA incontra Facebook"

Scritto da fideb
il 18/07/2013 11:57:10

There is no gene for the human spirit

Scritto da fideb
il 15/07/2013 19:03:16

Se qualcuno mi chiedesse: "Quale libro consiglieresti a un amico alle prime armi con la scienza per appassionarlo e avvicinarlo a questa meravigliosa disciplina?" Senza alcuna esitazione direi "Il DNA incontra Facebook" di Sergio Pistoi.
Ed è proprio quello che è successo quando per caso mi sono imbattuta in un concorso indetto da un sito di divulgazione scientifica.
Io credo che questo sia un libro che può interessare uno come me per cui la scienza e in particolare le biotecnologie sono il pane quotidiano, perché stimola la curiosità e ti catapulta in un mondo alquanto affascinante e ancora tutto da scoprire, quello che unisce le potenzialità della genomica a quelle di internet.
Inoltre, anche un lettore non proprio avvezzo ad argomenti scientifici riesce a leggerlo senza alcun problema, perché è semplice e chiaro, anche grazie ai molti esempi riportati presi dalla vita reale. Un libro che ti porta in breve tempo senza accorgertene all'ultima pagina come un romanzo mozzafiato. E poi non dimentichiamo la sua piena attualità nell'era dei social networks.
Già il titolo la dice lunga su quello che ci aspetta tra le sue pagine.
Eh, si! usare il DNA per trovare nuovi amici e parenti lontani, ma non solo…ad alcuni potrebbe riportare alla mente gli scenari del film Gattaca…
Che dire…Assolutamente da leggere!

240 pagine di un viaggio affascinante

Scritto da atreliu
il 13/07/2012 18:15:12

Leggere "Il DNA incontra Facebook" ha rinfrescato le mie conoscenze di biotech e mi ha guidato attraverso l'esperienza e le riflessioni di questo nuovo fenomeno.
Il servizio di genotipizzazione incomincia ad essere sempre più conosciuto e diffuso, non solo negli States e porta a nuove riflessioni, nuove responsabilità.
Come si comporterà la popolazione davanti alle potenzialità ma anche davanti all'immaturità attuale delle possibili applicazioni, talvolta ammantate da un marketing forte e potente.
Sergio Pistoi esplora il punto in cui ci troviamo ora, cosa ne pensano i tecnici e come sta reagendo la popolazione, aprendo una serie di interrogativi sul futuro.
Come sarà questo mercato tra 10 anni, quanto sarà approfondita la genotipizzazione: non si accontenterà più di studiare ed analizzare gli SNIPS per avere un sequenziamento base per base?
Non ci resta che aspettare, nel frattempo questo libro che scorre velocissimo, ci permette di avere una traccia su cui ancora una volta riflettere sull'evoluzione tecnologica, la potenza del marketing e del mercato e le implicazioni di un controllo privato/statale delle nostre informazioni.
Buona lettura.

Scrivi la tua recensione!

Attenzione!

E' necessario essere collegati al sito.

Effettua il login oppure Registrati al sito

MolecularLab, in collaborazione con l'autore e Marsilio Editori, mette in palio 5 copie di "Il DNA incontra Facebook".





 
Disclaimer & Privacy Policy