Autore |
Discussione |
|
Ale_90
Utente Junior

296 Messaggi |
Inserito il - 15 luglio 2010 : 09:54:40
|
Ciao a tutti,
Mi sto scornando parecchio sui quiz, per valutarmi (con pessimi risultati peraltro) e mi sono imbattuto in questa domanda:
"Il colore di un fiore è determinato dai geni C e D, che codificano per due pigmenti. Se il pigmento C viene prodotto si ha un colore rosso, se il pigmento D viene prodotto si ha un colore giallo. Se entrambi sono prodotti il colore è arancione, e infine se non c'è produzione di pigmento il fiore è bianco. Che probabilità si avrà di avere fiori rossi incrociando un fiore bianco ed uno arancione?"
0 1/2 1/3 3/4 3/16 V Non si può determinare
Qualcuno può darmi delucidazioni in merito, perchè non riesco a spiegarmi questo 3/16.
Grazie Ale
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 15 luglio 2010 : 17:30:15
|
Scusa la mia massima pigrizia (e sopratutto il poco tempo!), al posto di spiegarti questo ti rimando alla spiegazione di uno analogo: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16695 ti chiede la P di avere fiori bianchi anziché rossi, ma il ragionamento è uguale.
Nel caso avessi ancora problemi e non ti venisse fammelo sapere.

P.S. la soluzione indicata (3/16) comunque è quella giusta! |
 |
|
Ale_90
Utente Junior

296 Messaggi |
Inserito il - 15 luglio 2010 : 18:33:17
|
Fenotipo arancione (CD) = 4 genotipi diversi: CCDD CCDd CcDD CcDd Fenotipo bianco (cd)= un solo genotipo: ccdd
1) CCDD x ccdd : incrociando due linee pure ottengo una F1 completamente diibrida (CcDd), quindi con fenotipo arancione. Probabilità di ottenere un fenotipo rosso (Cd) = 0.
2) CCDd x ccdd : due gameti diversi, cioè CD e Cd. La F1 sarà per 1/2 CcDd (arancione) e per 1/2 Ccdd (rossa). Probabilità di ottenere un fenotipo rosso = 1/2
3) CcDD x ccdd : due gameti diversi, cioè CD e cD. La F1 sarà per 1/2 CcDd (arancione) e per 1/2 ccDd (gialla). Probabilità di ottenere un fenotipo rosso = 0
4) CcDd x ccdd : il testcross mi da 1/4 di ogni fenotipo, quindi avrò la probabilità di avere un fenotipo rosso = 1/4.
Dov'è che sbaglio? |
 |
|
Ale_90
Utente Junior

296 Messaggi |
Inserito il - 15 luglio 2010 : 18:53:29
|
Ho pure pensato ad un caso di codominanza, sulla falsariga del sistema di gruppo sanguigni AB0, cioè un incrocio tra IcId x IiIi, ottenendo 1/2 rosso ed un 1/2 giallo......
|
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 15 luglio 2010 : 23:41:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Ale_90
Dov'è che sbaglio?
Esattamente nello stesso punto in cui sbagliava l'utente della discussione che ti ho linkato! Cito:
Citazione: Messaggio inserito da GFPina
Ok fino a qua, ma poi non hai considerato che hai quattro possibili incroci, tutti equiprobabili, quindi ognuno con P 1/4. Ti va bene solo il secondo che dà fiori bianchi con P 1/4 quindi la P totale è = 1/4 x 1/4 = 1/16
applica lo stesso ragionamento al tuo caso e vedrai che ti viene fuori 3/16!

|
 |
|
Ale_90
Utente Junior

296 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 00:02:23
|
Ovviamente!!!!Ci fosse un'emoticon per lo schiaffo sulla fronte sarebbe perfetto!:)
Ti ringrazio! Ale |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 00:16:53
|
Citazione: Messaggio inserito da Ale_90
Ci fosse un'emoticon per lo schiaffo sulla fronte sarebbe perfetto!:)
C'è questa:  |
 |
|
Ale_90
Utente Junior

296 Messaggi |
Inserito il - 16 luglio 2010 : 00:19:07
|
E' perfetta! :D |
 |
|
|
Discussione |
|