Notizie di  CER
Universita' della California riprende ricerca su cellule staminali embrionali
	
			 I ricercatori della University of California San Francisco (UCSF) stanno cercando di impiegare la tecnica della clonazione per generare linee di cellule staminali embrionali, riprendendo un tentativo fallito cinque anni ... »»
              I ricercatori della University of California San Francisco (UCSF) stanno cercando di impiegare la tecnica della clonazione per generare linee di cellule staminali embrionali, riprendendo un tentativo fallito cinque anni ... »»
			  
              
Una carriera nell'Istituto Sbarro
	
			 Pier Paolo Claudio, vice direttore dello Sbarro Institute di Philadelphia e direttore del programma di terapia molecolare, ci racconta la sua lunga e produttiva collaborazione con il prof. Antonio Giordano, collega e a... »»
              
Pier Paolo Claudio, vice direttore dello Sbarro Institute di Philadelphia e direttore del programma di terapia molecolare, ci racconta la sua lunga e produttiva collaborazione con il prof. Antonio Giordano, collega e a... »»
			  
              
Il governo francese istituirà un centro di ricerca per malattie tropicali
	
			 Il primo ministro francese Dominique de Villepin ha annunciato che entro la fine dell'anno sarà istituito un nuovo centro di ricerca e controllo per le malattie emergenti nella regione dell'Oceano Indiano.
              Il primo ministro francese Dominique de Villepin ha annunciato che entro la fine dell'anno sarà istituito un nuovo centro di ricerca e controllo per le malattie emergenti nella regione dell'Oceano Indiano.
<... »»
			  
              
Armenise-Harvard career development awards
	
			 Lo scopo dei programmi Armenise-Harvard è quello di sostenere scienziati italiani
              
              	 Lo scopo dei programmi Armenise-Harvard è quello di sostenere scienziati italiani
              Il finanziamento per il perfezionamento della carriera è offerto al fine di sostenere scienziati con particolari capacità, permettendo loro di apportare contributi significativi ai propri settori di ricerca in Italia. Il... »»
			  
              
Le anomalie cerebrali della sindrome di Williams
	
			 E' stato realizzato un atlante computerizzato del cervello ottenuto dalle scansioni di 16 volontari
              
              	 E' stato realizzato un atlante computerizzato del cervello ottenuto dalle scansioni di 16 volontari
              La sindrome di Williams colpisce un nato ogni 20.000 e influisce sulle capacità visive e spaziali pur preservando quelle musicali e sociali. Ora, grazie a una collaborazione tra la Washington University a St. Louis, la S... »»
			  
              
Repubblicano USA contrario al referendum per ricerca con staminali embrionali
	
			 Il senatore repubblicano Jim Talent difende la propria posizione contraria alla consultazione popolare che mira a sostenere la ricerca con le cellule staminali embrionali attraverso un emendamento costituzionale.
              Il senatore repubblicano Jim Talent difende la propria posizione contraria alla consultazione popolare che mira a sostenere la ricerca con le cellule staminali embrionali attraverso un emendamento costituzionale.
Ta... »»
			  
              
Fondazione Giovanni Armenise-Harvard: 10 anni di eccellenza nella ricerca
	
			 La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard celebra il suo decimo anniversario con il rientro di altri giovani scienziati
              
              	 La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard celebra il suo decimo anniversario con il rientro di altri giovani scienziati
              Milano-Boston, maggio 2006. La ricerca italiana deve continuare a crescere e per farlo ha bisogno anche dei giovani scienziati emigrati all’estero. Bisogna farli tornare. La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard risponde ... »»
			  
              
Consultazione sulla cooperazione transnazionale di ricerca
	
			 Il 17 maggio la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica su eventuali azioni tese a migliorare la cooperazione transnazionale nella ricerca e il trasferimento di conoscenza tra organismi pubblici di rice... »»
              Il 17 maggio la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica su eventuali azioni tese a migliorare la cooperazione transnazionale nella ricerca e il trasferimento di conoscenza tra organismi pubblici di rice... »»
			  
              
No ai finanziamenti alla ricerca con le embrionali dall'Europa
	
			 Una commissione del parlamento blocca gli investimenti per le staminali embrionali
              
              	 Una commissione del parlamento blocca gli investimenti per le staminali embrionali
              La commissione giuridica del Parlamento europeo dice 'no' al finanziamento Ue della ricerca sugli embrioni umani e sulle cellule staminali embrionali nel settimo programma quadro di ricerca. A riferire la decisio... »»
			  
              
Origine della vita, una teoria alternativa
	
			 Secondo l'autore della ricerca, quella convenzionale è troppo improbabile
              
              	 Secondo l'autore della ricerca, quella convenzionale è troppo improbabile
              “Un evento straordinariamente improbabile”: è l’inizio della vita sulla Terra, con la comparsa di una grande molecola in grado di replicarsi come l’RNA. È quanto sostiene sulla rivista “The Quarterly Review of Biology” R... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 
            
            
            Pagine archivio: