»»
			  
              
L'importanza della visione per il cervello
	
			 La visione domina il tatto anche nella percezione delle dimensioni del corpo
              
              	 La visione domina il tatto anche nella percezione delle dimensioni del corpo
              I ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, guidati dal Professor Angelo Maravita, hanno dimostrato che il cervello utilizza le informazioni visive per programmare... »»
			  
              
Occorre più ricerca sul nesso tra cellulari e tumori cerebrali
	
			 "È necessaria una maggiore ricerca", questo è quanto conclude il più grande studio svolto finora sui possibili legami tra l'uso del cellulare e il rischio di cancro al cervello. Il progetto INTERPHONE (&quo... »»
              "È necessaria una maggiore ricerca", questo è quanto conclude il più grande studio svolto finora sui possibili legami tra l'uso del cellulare e il rischio di cancro al cervello. Il progetto INTERPHONE (&quo... »»
			  
              
Il ruolo degli astrociti nell'epilessia
	
			 In questa malattia neurologica sono sono diverse le cellule del cervello a giocare un ruolo attivo
              
              	 In questa malattia neurologica sono sono diverse le cellule del cervello a giocare un ruolo attivo
              Nell'epilessia la colpa non è soltanto dei neuroni: anche altre cellule del cervello hanno un ruolo importante nella genesi delle scariche tipiche di questa malattia neurologica. A rivelarlo è uno studio fi... »»
			  
              
CNR e ICTP siglano un accordo in nome  della cooperazione scientifica internazionale
	
			 I due enti di ricerca svilupperanno progetti scientifici comuni in diversi settori e promuoveranno la formazione e lo scambio di ricercatori
              
              	 I due enti di ricerca svilupperanno progetti scientifici comuni in diversi settori e promuoveranno la formazione e lo scambio di ricercatori
              Cambiamenti globali e relativi impatti, nanoscienza per le risorse energetiche, conservazione dei beni culturali: sono solo alcuni dei temi al centro dell'accordo di Programma Quadro firmato dal Consiglio Nazionale d... »»
			  
              
Svolta nella chimica cerebrale dell'epilessia focale
	
			 L'epilessia focale si verifica quando le cellule cerebrali chiamate astroglia provocano l'attivazione dei neuroni adiacenti innescando una scarica epilettica
              
              	 L'epilessia focale si verifica quando le cellule cerebrali chiamate astroglia provocano l'attivazione dei neuroni adiacenti innescando una scarica epilettica
              Una nuova ricerca ha rivelato che l'epilessia focale si verifica quando le cellule cerebrali chiamate astroglia provocano l'attivazione dei neuroni adiacenti innescando una scarica epilettica. I risultati potrebb... »»
			  
              
Premio a ricercatori sulle metastasi e l'immortalità delle cellule staminali del cancro
	
			 Assegnato il premio a 2 giovani scienziati per ricerche innovative sui meccanismi che possono bloccare la progressione delle metastasi e rendere "mortali" le cellule staminali del cancro
              
              	 Assegnato il premio a 2 giovani scienziati per ricerche innovative sui meccanismi che possono bloccare la progressione delle metastasi e rendere "mortali" le cellule staminali del cancro
              Il 26 aprile 2010 il Presidente della Fondazione Lorini, Mario Longari, alla presenza di alcuni componenti del Comitato Scientifico della Fondazione (composto dai Professori Virgilio Ferrario, Mauro Moroni, Aldo Pinchera... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 
            
            
            Pagine archivio: