Notizie di  Non-Hodgkin
Migliora la sopravvivenza ai tumori del sangue
	
			 Negli ultimi 11 anni in Europa, grazie anche a nuovi farmaci a bersaglio molecolare, la sopravvivenza ai tumori del sangue è costantemente in aumento: l'Italia poche volte sotto la media
              
              	 Negli ultimi 11 anni in Europa, grazie anche a nuovi farmaci a bersaglio molecolare, la sopravvivenza ai tumori del sangue è costantemente in aumento: l'Italia poche volte sotto la media 
              Sono stati pubblicati sulla rivista scientificaThe Lancet Oncology gli ultimi risultati dello studio europeo EUROCARE-5. Il lavoro condotto dai ricercatori dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e dell'Isti... »»
			  
              
Anticorpi monoclonali contro la leucemia
	
			 Nel 20 per cento dei pazienti con linfoma non-Hodgkin si hanno recidive: principali imputati sono le cellule staminali tumorali
              
              	 Nel 20 per cento dei pazienti con linfoma non-Hodgkin si hanno recidive: principali imputati sono le cellule staminali tumorali
              "Una sorta di 'super cellule' con la doppia funzione di riconoscere e uccidere le cellule tumorali. Si tratta di anticorpi monoclonali che creano una sorta di 'ponte' tra cellule tumorali, in particolare ... »»
			  
              
Approvato il talidomide per la cura del mieloma multiplo
	
			 Il mieloma multiplo (MM) è il secondo tumore del sangue più diffuso dopo il linfoma non-Hodgkin
              
              	 Il mieloma multiplo (MM) è il secondo tumore del sangue più diffuso dopo il linfoma non-Hodgkin
              Si è concluso positivamente, anche nel nostro Paese, il complesso iter di approvazione della talidomide. Questo farmaco, noto per i gravi effetti teratogeni sulle donne in gravidanza, negli ultimi anni si è riv... »»
			  
              
Il pixantrone efficace contro linfoma non-Hodgkin e riduce gli effetti collaterali
	
			 Il pixantrone è altrettanto efficace rispetto alla doxorubicina ma l'incidenza di danni cardiaci gravi diminuisce di tre volte
              
              	 Il pixantrone è altrettanto efficace rispetto alla doxorubicina ma l'incidenza di danni cardiaci gravi diminuisce di tre volte
              Nella terapia del linfoma non-Hodgkin (NHL) aggressivo, i risultati di alcuni studi indicano l'utilizzo del pixantrone è efficace e vi è una riduzione degli effetti tossici rispetto all'utilizzo della d... »»
			  
              
Linfoma non-hodgkin: nel 2020 sarą il tumore pił diffuso
	
			 Colpisce solo in Italia 20 persone ogni 100mila, pił di 11.000 persone ogni anno, le nuove diagnosi sono 16 al giorno. Ma questi numeri sono destinati a crescere. Ma dal 40° Congresso della Societą Italiana di Ematologia... »»
              Colpisce solo in Italia 20 persone ogni 100mila, pił di 11.000 persone ogni anno, le nuove diagnosi sono 16 al giorno. Ma questi numeri sono destinati a crescere. Ma dal 40° Congresso della Societą Italiana di Ematologia... »»
			  
              
Staminali e tumori del sangue: continua una sperimentazione
	
			 La compagnia biotech AnorMed ha annunciato l'inizio della seconda parte della Fase III di una sperimentazione clinica su un agente stimolante delle staminali, utile per i trapianti. Il prodotto, chiamato AMD3100, ha la f... »»
              La compagnia biotech AnorMed ha annunciato l'inizio della seconda parte della Fase III di una sperimentazione clinica su un agente stimolante delle staminali, utile per i trapianti. Il prodotto, chiamato AMD3100, ha la f... »»
			  
              
Pagine: 1 
            
            
            Pagine archivio: