Notizie di  brevetto
Primo via libera per il decreto legge sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche
	
			 Si' dell'Aula della Camera al decreto legge sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche. I si' sono stati 201, 11 i no, 124 gli astenuti il 26 gennaio. Convinto il sostegno al provvedimento de... »»
              Si' dell'Aula della Camera al decreto legge sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche. I si' sono stati 201, 11 i no, 124 gli astenuti il 26 gennaio. Convinto il sostegno al provvedimento de... »»
			  
              
Recepita la direttiva sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche
	
			 Pubblicato in Gazzetta il decreto di recepimento nella nostro ordinamento della direttiva 98/44/CE in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche. Secondo il provvedimento sono brevettabili purche... »»
              Pubblicato in Gazzetta il decreto di recepimento nella nostro ordinamento della direttiva 98/44/CE in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche. Secondo il provvedimento sono brevettabili purche... »»
			  
              
Numero record di brevetti internazionali depositati dall'Asia nordorientale
	
			 Secondo l'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI), dal 2000 il numero di brevetti depositati dalla Cina è aumentato del 212 per cento.
              Secondo l'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI), dal 2000 il numero di brevetti depositati dalla Cina è aumentato del 212 per cento.
In un anno in cui è stato depositato un numero record d... »»
			  
              
Brevetti, l’Italia li detassa e scoppia la polemica
	
			 Apparentemente è l’uovo di Colombo per rilanciare un’Italia a corto d’innovazione: abolire le tasse sui brevetti. Semplice, no? E infatti la Legge Finanziaria ha stabilito che dal 2006 siano soppresse tutte le tasse di c... »»
              Apparentemente è l’uovo di Colombo per rilanciare un’Italia a corto d’innovazione: abolire le tasse sui brevetti. Semplice, no? E infatti la Legge Finanziaria ha stabilito che dal 2006 siano soppresse tutte le tasse di c... »»
			  
              
Decreto legge per la tutela giuridica delle invenzioni
	
			 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 29 dicembre il decreto legge di attuazione della direttiva comunitaria sulla 'protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche'. Lo rende noto un comunicato del mini... »»
              Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 29 dicembre il decreto legge di attuazione della direttiva comunitaria sulla 'protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche'. Lo rende noto un comunicato del mini... »»
			  
              
no alla brevettabilita' delle staminali
	
			 Via libera dell'Europarlamento ad una risoluzione sostenuta da tutti i gruppi politici che, pur rilevando l'importanza delle biotecnologie, sottolinea l'incertezza giuridica quanto alla brevettabilita' di... »»
              Via libera dell'Europarlamento ad una risoluzione sostenuta da tutti i gruppi politici che, pur rilevando l'importanza delle biotecnologie, sottolinea l'incertezza giuridica quanto alla brevettabilita' di... »»
			  
              
Maiali sotto brevetto
	
			 La multinazionale Monsanto chede di mettere suini sotto protezione brevettuale.
              
              	La multinazionale Monsanto chede di mettere suini sotto protezione brevettuale.
              
Greenpeace segnala una domanda di brevetto presentata dal gigante biotech Monsanto che, se concesso, metterebbe sotto il loro controllo alcune fasi cruciali dell'allevamento e alcune combinazioni genetiche dei maiali i... »»
			  
              
Aids, il Brasile sfida le multinazionali
	
			 Farmaci troppo cari, violeremo il brevetto
              
              	Farmaci troppo cari, violeremo il brevetto
              La lotta all’Aids è più importante dell’interesse economico di una multinazionale. Ne è convinto il governo Brasiliano che ha ufficialmente annunci... »»
			  
              
Brevetti biotecnologie, Italia condannata
	
			 La Corte di Giustizia europea non giustifica i ritardi nel recepire la nuova disciplina
              
              	La Corte di Giustizia europea non giustifica i ritardi nel recepire la nuova disciplina
              Prodotti realizzati da materiale biologico o che ne contengono, divieto di brevetto della sequenza di un gene o di processi di clonazione umana, modificazione dell'identità genetica o uso di embrioni umani a fini industr... »»
			  
              
La conoscenza non ammette brevetti
	
			 Qualche giorno fa, nel chiuso di una stanza di Bruxelles, il Consiglio dei Ministri per la competitività ha preso una decisione davvero grave sul tema della brevettabilità del software. Vale a dire la brevettabilità dell... »»
              Qualche giorno fa, nel chiuso di una stanza di Bruxelles, il Consiglio dei Ministri per la competitività ha preso una decisione davvero grave sul tema della brevettabilità del software. Vale a dire la brevettabilità dell... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 
            
            
            Pagine archivio: