Notizie di  caffe
Negati gli effetti negativi del consumo di caffè
	
			 Uno studio su 130mila persone in 24 anni negano la correlazione tra il consumo di caffè e tumore o malattie cardiovascolare
              
              	 Uno studio su 130mila persone in 24 anni negano la correlazione tra il consumo di caffè e tumore o malattie cardiovascolare 
              Niente pericoli nella tazzina di caffè. Anzi. Un consumo regolare al mattino di questa bevanda riduce, seppure lievemente, i rischi di mortalità. La riabilitazione di questo protagonista delle 'pause' p... »»
			  
              
Stampati vasi sanguigni
	
			 Il nuovo passo delle stampanti 3D è stato quello di realizzare uno scaffold tridimensionale per la crescita di cellule endoteliali in vasi sanguigni
              
              	 Il nuovo passo delle stampanti 3D è stato quello di realizzare uno scaffold tridimensionale per la crescita di cellule endoteliali in vasi sanguigni 
              Il nuovo passo avanti compiuto dalle stampe 3D è stato quello di fabbricare vasi sanguigni artificiali che imitano il sistema circolatorio.
Un team di ricercatori della University of Sydiney, la Harvard Universi... »»
			  
              
Uno studio per la rigenerazione ossea
	
			 Una specifica proteina, la staterina, presente nei denti e strutture bio-ingegneristiche di scaffold potrebbero aiutare contro osteoporosi e fratture alle ossa
              
              	 Una specifica proteina, la staterina, presente nei denti e strutture bio-ingegneristiche di scaffold potrebbero aiutare contro osteoporosi e fratture alle ossa 
              La proteina staterina presente nei denti potrebbe svolgere un ruolo importante per i pazienti affetta da osteoporosi o da fratture alle ossa.
In particolare un segmento della staterina, normalmente presente nella for... »»
			  
              
Due caffè rafforzano la memoria a lungo termine
	
			 Uno studio californiano mostra che 200mg assunti poco dopo il lavoro di memorizzazione, sono utili nel rafforzare il processo di consolidamento della memoria a lungo termine
              
              	 Uno studio californiano mostra che 200mg assunti poco dopo il lavoro di memorizzazione, sono utili nel rafforzare il processo di consolidamento della memoria a lungo termine 
              Uno studio della University of California ha stabilita gli effetti che hanno piccole quantità di caffeina sulla memoria negli adulti. Nei sui 160 partecipanti è stato chiesto di studiare l'immagine di ogget... »»
			  
              
Creato un tessuto cyborg per realizzare scaffold tissutali intelligenti
	
			 Nanocavi metallici e microscopici transistor costituiscono una rete sensibile all'attività elettrica su cui seminare neuroni ed altre cellule viventi
              
              	 Nanocavi metallici e microscopici transistor costituiscono una rete sensibile all'attività elettrica su cui seminare neuroni ed altre cellule viventi
              Un gruppo della Harvard University ha sviluppato un tessuto cyborg che è composto da nanoscopiche parti elettroniche e cellule, in grado di supportare la crescita cellulare e contemporaneamente monitorare le attivit... »»
			  
              
Il caffe' riduce di un terzo rischio ictus
	
			 Chi beve caffe' ha il 27% di possibilita' in meno di incorrere in un ictus rispetto a chi non fa uso della bevanda: consumarne quantita' maggiori non significa pero' aumentarne l'effetto protettivo, c... »»
              Chi beve caffe' ha il 27% di possibilita' in meno di incorrere in un ictus rispetto a chi non fa uso della bevanda: consumarne quantita' maggiori non significa pero' aumentarne l'effetto protettivo, c... »»
			  
              
Caffé e attacchi di cuore, decide la genetica
	
			 Chi ha due copie del gene CYP1A2*1A può demolire la molecola di caffeina con una velocità fino a quattro volte maggiore rispetto a chi possiede il gene CYP1A2*1F
              
              	 Chi ha due copie del gene CYP1A2*1A può demolire la molecola di caffeina con una velocità fino a quattro volte maggiore rispetto a chi possiede il gene CYP1A2*1F
              Il caffè può aumentare o ridurre il rischio di incorrere in un attacco di cuore, ma tutto dipende dal nostro patrimonio genetico. Secondo una ricerca svolta presso l’Università di Toronto, in Canada il fattore decisivo s... »»
			  
              
Caffè riduce il rischio di tumore al seno
	
			 Dal caffe' un aiuto inaspettato contro il tumore al seno. Secondo una ricerca canadese, infatti, la passione per la 'tazzina' puo' proteggere le donne con mutazioni nel gene BRCA1, che le espone a un alto... »»
              Dal caffe' un aiuto inaspettato contro il tumore al seno. Secondo una ricerca canadese, infatti, la passione per la 'tazzina' puo' proteggere le donne con mutazioni nel gene BRCA1, che le espone a un alto... »»
			  
              
Quando il caffè salva il fegato
	
			 L'azione protettiva dipenderebbe dalla caffeina
              
              	 L'azione protettiva dipenderebbe dalla caffeina
              Il caffè e il tè possono ridurre il rischio di gravi danni al fegato nelle persone che bevono troppo alcol, sono sovrappeso o hanno troppo ferro nel sangue. Lo rivela uno studio condotto presso il National Institute of D... »»
			  
              
Caffeina 'sveglia' memoria e attenzione
	
			 Arriva da uno studio austriaco la conferma di ciò che i coffee-addicted, ossia i grandi bevitori di caffè sperimentano da tempo. E cioè che la caffeina contenuta in espresso, caffe americano, ma anche in the, soft drinks... »»
              Arriva da uno studio austriaco la conferma di ciò che i coffee-addicted, ossia i grandi bevitori di caffè sperimentano da tempo. E cioè che la caffeina contenuta in espresso, caffe americano, ma anche in the, soft drinks... »»
			  
              
Pagine: 1 2 
            
            
            Pagine archivio: