Notizie di  impegn 
900 milioni di euro l'anno per la Ricerca
	
			 Il Miur illustra il Piano Nazionale Ricerca, dopo un grande impegno di ascolto, per rimettere la ricerca al centro dei meccanismi di crescita culturale, sociale ed economica
              
              	 Il Miur illustra il Piano Nazionale Ricerca, dopo un grande impegno di ascolto, per rimettere la ricerca al centro dei meccanismi di crescita culturale, sociale ed economica 
              Illustrato il nuovo Piano Nazionale Ricerca, l'obiettivo è favorire la crescità dei ricercatori, il trasferimento di tecnologie e compentenze, creare nuova occupazione.
Il ministro dell'Universit... »»
			  
              
Un premio ai ricercatori per il dibattito sul Metodo Stamina
	
			 Il Public Service Award ha premiato Bianco, Cattaneo e De Luca per il loro impegno nell'informazione sulle staminali e per la battaglia contro Stamina
              
              	 Il Public Service Award ha premiato Bianco, Cattaneo e De Luca per il loro impegno nell'informazione sulle staminali e per la battaglia contro Stamina
              
L'associazione internazionale di ricerca sulle cellule staminali (ISSCR) ha riconosciuto l'impegno dei ricercatori Cattaneo, Bianco e De Luca nel dibattito pubblico e politico avuto in Italia. I tre scienziati ... »»
			  
              
Morta Margherita Hack
	
			 Ci lascia a 91 anni, l'astrofisica di Trieste, amica delle stelle, famosa per la sua opera di divulgazione ed il suo impegno civile
              
              	 Ci lascia a 91 anni, l'astrofisica di Trieste, amica delle stelle, famosa per la sua opera di divulgazione ed il suo impegno civile
              L'astrofisica Margherita Hack è morta all'età di 91 anni per un riacutizzarsi dei problemi cardiaci dei quali soffriva da tempo.
Nella sua lunga vita Margherita Hack ha riempito auditorium e teatri,... »»
			  
              
Laurea honoris causa a Marisa Cantarelli
	
			 Per lo straordinario impegno e capacità dimostrate nella ricerca, nella didattica e nell'elaborazione di teorie della disciplina infermieristica
              
              	 Per lo straordinario impegno e capacità dimostrate nella ricerca, nella didattica e nell'elaborazione di teorie della disciplina infermieristica
              Venerdì 10 maggio, l'Università di Milano assegnerà la laurea magistrale honoris causa in Scienze infermieristiche e ostetriche a Marisa Cantarelli, per lo "straordinario impegno e capacità dimost... »»
			  
              
Un nuovo Centro comune di ricerca europeo
	
			 Il CCR aumenterà il suo impegno nella politica fornendo più possibilità ai clienti chiave
              
              	 Il CCR aumenterà il suo impegno nella politica fornendo più possibilità ai clienti chiave
              Da adesso e fino al 2020, il Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea aumenterà il suo impegno nella politica fornendo più possibilità ai clienti chiave. Il CCR - un'organizzazione dell... »»
			  
              
MolecularLab con BrainForum 2010 - convegno internazionale su Neuroscienze
	
			 MolecularLab si è impegnato a fare da collettore per raccogliere le domande da porre agli scienziati durante il convegno
              
              	 MolecularLab si è impegnato a fare da collettore per raccogliere le domande da porre agli scienziati durante il convegno
              Vi segnalo "Brain Forum 2010 – The brain Revolution", un ampio panel dei più prestigiosi neuroscienziati e ricercatori che saranno presenti a BrainForum a Roma, il 23 aprile 2010, per presentare i loro entusias... »»
			  
              
Ad Andrea Taddei il Premio Lorini per i ricercatori under 40 impegnati contro tumori e AIDS
	
			 Il premio è stato assegnato per una scoperta associata al sistema vascolare
              
              	 Il premio è stato assegnato per una scoperta associata al sistema vascolare
              È stato assegnato ad Andrea Taddei, 28 anni, ricercatore della Fondazione IFOM (Istituto FIRC di Oncologia Molecolare) la prima edizione del "Premio Lorini" destinato a sostenere giovani scienziati attivi nella la r... »»
			  
              
Mondo politico sordo alla ricerca
	
			 Euroscience si impegna per promuovere scienza e tecnologia in Europa, mentre Banda incita i giovani alla mobilità e al lavoro all'estero
              
              	 Euroscience si impegna per promuovere scienza e tecnologia in Europa, mentre Banda incita i giovani alla mobilità e al lavoro all'estero
              Enric Banda, geofisico e presidente di Euroscience, un'organizzazione che riunisce oltre 2100 scienziati a livello europeo ha parlato, al notiziario europeo Cordis, dell'importanza dei giovani scienziati, dell... »»
			  
              
Siglato un accordo italo-canadese per il Progetto genoma umano
	
			 Impegno di oltre 15 milioni di dollari per un obiettivo strategico. Le dichiarazioni del presidente del CNR e del sottosegretario alla Ricerca
              
              	 Impegno di oltre 15 milioni di dollari per un obiettivo strategico. Le dichiarazioni del presidente del CNR e del sottosegretario alla Ricerca
              Il governo italiano e quello canadese hanno dato esecuzione al memorandum di intesa 1197 del 2005, che prevede l'istituzione di un fondo destinato a ricerche sul genoma umano. Il governo canadese ha deciso uno stanzi... »»
			  
              
Col premio "ricercatissimi" 300.000 euro a giovani ricercatori
	
			 La Regione Lombardia assegnerà premi di 15000 euro a ricercatori impegnati nel settore Life Science
              
              	 La Regione Lombardia assegnerà premi di 15000 euro a ricercatori impegnati nel settore Life Science
              La Regione Lombardia ha istituito il premio "Ricercatissimi, Premio Ricerca & Internazionalizzazione": grazie a questo saranno premiati 20 ricercatori lombardi che abbiano realizzato progetti quali brevetti industriali, ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 
            
            
            Pagine archivio: