Notizie di  incontinentia
L'origine genetica del favismo e dell'incontinentia pigmenti
	
			 Durante la ricombinazione omologa nelle cellule germinali i geni NEMO  e G6PD possono mutare dando luogo a malattie come il favismo e l'incontinentia pigmenti
              
              	 Durante la ricombinazione omologa nelle cellule germinali i geni NEMO  e G6PD possono mutare dando luogo a malattie come il favismo e l'incontinentia pigmenti
              Un sorprendente link genetico tra due malattie molto diverse, il favismo e l'incontinentia pigmenti: a descriverlo per la prima volta sulle pagine della rivista Human Molecular Genetics è uno studio finanziato d... »»
			  
              
Identificate le variazioni del gene Nemo, causa dell'Incontinentia Pigmenti
	
			 Lo studio di alcune ricercatrici dell’Istituto di genetica e biofisica del Cnr di Napoli, pubblicato su Human Mutation
              
              	 Lo studio di alcune ricercatrici dell’Istituto di genetica e biofisica del Cnr di Napoli, pubblicato su Human Mutation
              Nuove speranze per la diagnosi precoce e la cura di una grave malattia genetica, l’Incontinentia Pigmenti (IP), causata da alterazioni del gene Nemo, grazie ad una ricerca tutta al femminile. Un gruppo di scienziate dell... »»
			  
              
Pagine: 
            
            
            Pagine archivio: