Notizie di  legge 40 procreazione assistita referendum fecondazione assistita
Una lettera aperta, e un dubbio, sulla posizione del prof. Vescovi
	
			 Ci e' venuto un dubbio, forse anche due…
              Ci e' venuto un dubbio, forse anche due…
… vedendo il Prof. Vescovi alle varie trasmissioni televisive.
L'abbiamo visto battersi per il No al referendum. E' libero di farlo, avra' le sue ragioni. Poi... pero' l... »»
			  
              
Scienza italiana non e' divisa sull'uso staminali embrionali o  adulte
	
			 La legge sulla procreazione assistita blocca lo sviluppo della ricerca sulle embrionali
              
              	La legge sulla procreazione assistita blocca lo sviluppo della ricerca sulle embrionali
              La scienza italiana non e' divisa tra i fautori della ricerca sulle cellule staminali adulte e su quelle embrionali: all'indomani del documento firmato dai maggiori esperti europei del settore e dai Nobel Renato Dulbecco... »»
			  
              
Con legge 40 dimezzate le gravidanze
	
			 L'obbligo di utilizzare solo 3 ovociti imposto dalla legge sulla fecondazione artificiale ha ridotto il successo al 15-18% e risultano quindi ''sospetti'' i risultati pubblicati recentemente sulla rivista Human Reproduct... »»
              L'obbligo di utilizzare solo 3 ovociti imposto dalla legge sulla fecondazione artificiale ha ridotto il successo al 15-18% e risultano quindi ''sospetti'' i risultati pubblicati recentemente sulla rivista Human Reproduct... »»
			  
              
Fecondazione, gli scienziati europei al fianco dei colleghi italiani per il Sì
	
			 In un documento si auspica il successo dei referendum, tra i firmatari Montalcini e Dulbecco
              
              	In un documento si auspica il successo dei referendum, tra i firmatari Montalcini e Dulbecco
              Un documento di solidarietà verso i ricercatori italiani impegnati nel campo delle cellule staminali è stato sottoscritto dai più importanti studiosi europei in materia. Nel documento, che porta la firma anche dei premi ... »»
			  
              
Il punto sui laboratori che studiano le staminali embrionali
	
			 
               Se nel nostro Paese e' proibito fare ricerca sugli embrioni per estrarne cellule staminali, nulla vie... »»
Se nel nostro Paese e' proibito fare ricerca sugli embrioni per estrarne cellule staminali, nulla vie... »»
			  
              
Scienziati per si' al referendum e scienziati in sciopero della fame
	
			 Andranno a votare al referendum del 12 giugno e lo faranno con 4 "si"', per ribadire, in primo luogo, la liberta' di ricerca nel nostro Paese. Sono il gruppo di scienziati, docenti universitari e ricercatori ch... »»
              Andranno a votare al referendum del 12 giugno e lo faranno con 4 "si"', per ribadire, in primo luogo, la liberta' di ricerca nel nostro Paese. Sono il gruppo di scienziati, docenti universitari e ricercatori ch... »»
			  
              
Per sanare contradizioni e lacune della Legge 40
	
			 Se i tre embrioni che la norma impone di impiantare attecchissero sarebbero a rischio
              
              	Se i tre embrioni che la norma impone di impiantare attecchissero sarebbero a rischio
              L’incastro tra la legge che regola la procreazione medicalmente assistita e quella che disciplina l’aborto trasforma le coppie in concorrenti di un quiz televisivo.
Se una coppia, dopo aver dato il consenso alla pro... »»
			  
              
Per la salute delle donnen e dei bambini che nasceranno
	
			 L’analisi pre-impianto permette di non trasmettere malattie genetiche ai figli
              
              	L’analisi pre-impianto permette di non trasmettere malattie genetiche ai figli
              I difensori della legge 40 vogliono imporre, in nome della religione, inaccettabili restrizioni alla ricerca scientifica. Dire «sì» all’abrogazione delle norme formulate nel secondo quesito referendario significa offrire... »»
			  
              
Per curare malati gravi con gli embrioni congelati
	
			 Una missione terapeutica reale: guarire patologie come Parkinson, Alzheimer e diabete giovanile
              
              	Una missione terapeutica reale: guarire patologie come Parkinson, Alzheimer e diabete giovanile
              Ho chiaramente espresso il mio sì ai quattro quesiti referendari in più di un’occasione e non è una scelta solo da scienziato; è anche come cittadino che considero inumana e ingiusta la legge varata dal nostro Parlamento... »»
			  
              
Per la sclerosi multipla, si' alla ricerca con le embrionali
	
			 Bisogna dare la possibilita' ai ricercatori di studiare le potenzialita' di tutte le cellule staminali, anche delle embrionali, almeno fin quando non si capira' quali siano utili nelle cure di malattie come la sclerosi m... »»
              Bisogna dare la possibilita' ai ricercatori di studiare le potenzialita' di tutte le cellule staminali, anche delle embrionali, almeno fin quando non si capira' quali siano utili nelle cure di malattie come la sclerosi m... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 
            
            
            Pagine archivio: