Notizie di mucA
Selezionate mucche che producono latte scremato
Non ancora identificata l'anomalia genetica che permette a queste mucche di produrre latte con pochi grassi e ricco di omega-3
Sono in arrivo delle mucche, geneticamente modificate, che producono latte già scremato e ricco di oli omega-3. La novità arriva dalla società ViaLactia, di Auckland in Nuova Zelanda. La società, dopo... »»

Apre a Trieste un centro di ricerca sui prioni
Chiamato a dirigerlo dagli USA un esperto italiano, le ricerche aprono nuove prospettive nella comprensione della BSE e della variante umana
A Trieste, presso SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) apre un centro di ricerca per i prioni e a dirigerlo è stato chiamato dagli Stati Uniti, Giuseppe Legname, un ricercatore che negli ultimi otto ... »»

Nuovo approccio contro la BSE
Usata la tecnica di silenziamento per interferenza a RNA
La BSE (encefalopatia spongiforme bovina, nota comunemente come morbo della mucca pazza) e la malattia di Creutzfeld-Jakob (correlata alla BSE, che può essere contratta in seguito al consumo di carni di animali affetti d... »»

Mucca pazza, presto un test
Scienziati Usa hanno individuato prioni nel sangue di animali infettati ma ancora privi dei sintomi, il morbo ha un'incubazione fino a 50 anni
Un test del sangue per scoprire se si è ammalati del morbo della mucca pazza, prima della comparsa dei sintomi. Un obiettivo ambizioso (mai raggiunto finora) che potrebbe essere a portata di mano: per la prima volta, inf... »»

Clonata mucca resistente alla Bse
E' stata clonata in Cina una mucca geneticamente modificata in modo da essere resistente all'encefalopatia spongiforme bovina (Bse). Il vitello, rende noto l'agenzia di stampa ufficiale Xinhua, pesa 55 chili ... »»

Dalla mucca pazza alla neurogenesi
La proteina PrP viene espressa nei neuroni ma non nelle cellule gliali
"È stato difficile comprendere perché la proteina prionica, PrP, che quando è malformata scatena la terribile malattia, sia così abbondante nel nostro cervello” ha osservato Susan Lindquist, una degli autori dell’ar... »»

Fibrosi cistica: una nuova arma contro le infezioni
I due volti di una mutazione batterica
La fibrosi cistica è una delle malattie genetiche più diffuse e interessa circa un nuovo nato su 2500. Causata da un difetto nel gene CFTR, destinato alla produzione di una proteina coinvolta nel trasporto transmembrana ... »»

Animali immuni dalla malattia della mucca pazza
Ricercatori dell'Universita' Clinica di Monaco si sono proposti di sviluppare, mediante manipolazione genetica, animali immuni dall'Encefalopatia Spongiforme Bovina conosciuta anche con il termine di "BS... »»

Due cervelli: nella testa e nell'intestino
Il sistema nervoso enterico ha sede nelle mucose dell'esofago, dello stomaco, dell'intestino
Due cervelli sono meglio di uno. Quanto meno così si spiega lo stretto rapporto che intercorre tra i due cervelli del corpo umano, quello che si trova alla sommità della colonna vertebrale e quello nascosto, ma potente... »»

Il morbo della mucca pazza iniziò così
Resti umani sarebbero stati aggiunti alle farine animali provocando la Bse
Il morbo della mucca pazza avrebbe avuto origine in India, diffuso per la prima volta dai resti umani trascinati dal Gange e utilizzati per "tagliare" i mangimi prodotti con ossa animali. Ad avanzare questa n... »»

Pagine: 1 2 3 4
Pagine archivio: