Notizie di neuroni
Da una iniezione di staminali speranze contro malattie neurologiche
Alcune terribili e rare malattie pediatriche come le leucodistrofie potrebbero essere presto trattate con un'iniezione di cellule staminali
Una sola iniezione di staminali, poco dopo la nascita, per riparare i difetti diffusi - attraverso cervello e midollo spinale - nell'intero sistema nervoso centrale dei 'topolini tremanti'. Lo studio firmato ... »»

Scoperto un fattore di trascrizione coinvolta nella rigenerazione del tessuto nervoso
La proteina c-Jun regola la plasticità e la capacità di ripararsi delle cellule di Schwann, passo avanti verso la cura di patologie degenerative del sistema nervoso periferico
E' stata identificata una proteina che svolge un ruolo cruciale nella rigenerazione dei danni nel sistema nervoso periferico. Si tratta della proteina c-Jun ed è un fattore di trascrizione che regola l'espre... »»

Individuate le staminali dell'apprendimento e della memoria
Neuroscienziati australiani hanno individuato una cellula staminale chiave nel cervello associata con l'apprendimento e la memoria, aprendo la strada a nuovi trattamenti per condizioni come ictus e demenza. I ricerca... »»

Mutazione del gene DJ-1 tra le cause del morbo di Parkinson
La mutazione del gene DJ-1 causa la modificazione dell'alfa-sinucleina, una proteina dei neuroni che diventa tossica per le cellule
I ricercatori dell"Istituto Mario Negri di Milano hanno pubblicato sulla rivista “ PLoS ONE” uno studio che chiarisce le cause scatenanti del morbo di Parkinson.
Il morbo di Parkinson è una grave patologia neurod... »»

Il prozac stimola la plasticità del cervello
La fluoxetina, rivela un'inaspettata azione di potenziamento della plasticità dei circuiti nervosi cerebrali
Il prozac, il farmaco antidepressivo largamente usato nel trattamento di disturbi psichiatrici, sarebbe in grado di "ringiovanire" il cervello adulto, al punto da permettere il recupero di una visione normale in ratti ... »»

Scienziati studiano le differenze dei "cablaggi" neuronali
Per la prima volta, un team di scienziati britannici ha osservato come si collegano le cellule nervose dell"emisfero sinistro e dell"emisfero destro in una regione del cervello denominata abenula. Si prevede che lo studi... »»

La mente processa informazione e utilizza energia
A questo punto siamo in grado di comprendere una definizione più tecnica e corrente di mente: “la mente è un processore di informazione che utilizza energia.” Un processore è una macchina che svolge una serie di azioni (... »»

Parkinson: a disposizione dei malati farmaci mirati
Ricercatori italiani stanno sperimentando con successo nuovi farmaci a base di sali di litio in grado di sbloccare un neurone causa della malattia.
La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa per frequenza dopo l'Alzheimer. In Italia le persone colpite sono circa 250 mila, con 5.000 nuovi casi ogni anno. Ma con l'invecchiamento dell... »»

L'accumulo di glicogeno nel cervello è tossico per i neuroni
Studiando la malattia di Lafora, un team spagnolo ha scoperto che l'accumulo glicogeno causa danni ai neuroni
Secondo un team di ricercatori dell'Instituto de Investigacion Biomedica e dell'Università di Barcellona l'accumulo di glicogeno a livello cerebrale potrebbe avere un effetto negativo. L'accumulo di ... »»

Osservata la generazione dei neuroni in Vivo
Sviluppato un modello sperimentale con tecniche di imaging, per lo studio dello sviluppo dei dendriti
Scienziato dell’Università di Gerusalemme per la prima volta riesce ad osservare lo sviluppo delle cellule cerebrali “in tempo reale”.Per la prima volta in assoluto, nel maggio scorso, un ricercatore dell’Università di G... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
Pagine archivio: