Notizie di  proteina G
Ridurre l'attività genica per combattere il morbo di Huntigton
	
			 Ricercatori spagnoli hanno ridotto l'espressione cromosomica del gene mutante codificante per la proteina Huntingtina grazie a proteine a dita di zinco PDZ che si sono legate al DNA
              
              	 Ricercatori spagnoli hanno ridotto l'espressione cromosomica del gene mutante codificante per la proteina Huntingtina grazie a proteine a dita di zinco PDZ che si sono legate al DNA
              Il morbo di Huntington è una malattia neurodegenerativa ereditaria che di solito compare in età adulta e porta a movimenti del corpo scoordinati e a un declino cognitivo. La malattia è causata da ripetizio... »»
			  
              
Una proteina connessa al cancro e sclerosi laterale amiotrofica
	
			 La senataxina è una proteina coinvolta nella trascrizione e replicazione del DNA: una sua forma mutata è coinvolta in un patologie neurodegenerative ereditarie e tumorali
              
              	La senataxina è una proteina coinvolta nella trascrizione e replicazione del DNA: una sua forma mutata è coinvolta in un patologie neurodegenerative ereditarie e tumorali
              La senataxina svolgerebbe una funzione essenziale nella trascrizione e replicazione del DNA e potrebbe anche avere un ruolo alla base della formazione dei tumori. A rivelarlo per la prima volta uno studio congiunto tra l... »»
			  
              
Scoperta proteina responsabile del colesterolo alto
	
			 La resistina, prodotta nei tessuti adiposi, intergisce con il metabolismo delle LDL aumentando il rischio di malattie cardiovascolari
              
              	 La resistina, prodotta nei tessuti adiposi, intergisce con il metabolismo delle LDL aumentando il rischio di malattie cardiovascolari
              Ricercatori della McMaster University di Hamilton hanno scoperto che la proteina resistina, prodotta dai tessuti adiposi, causa un alto livello di colesterolo LDL.
Lo studio presentato al Canadian Cardiovascular Cong... »»
			  
              
Scoperto punto debole della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)
	
			 Usando il lievito come organismo modello si è vista che bloccando la produzione della proteina Dbr1, si ha l'accumulo della Tdp-43 caratteristico della SLA
              
              	 Usando il lievito come organismo modello si è vista che bloccando la produzione della proteina Dbr1, si ha l'accumulo della Tdp-43 caratteristico della SLA
              Ricercatori hanno sfruttato il Saccaromices Cerevisiae per trovare i punti deboli della SLA, conosciuta anche come Lou Gehrig.
Il Dott. Aaron Gitle spiega: "sebbene lieviti e umani siano separati da miliardi di anni ... »»
			  
              
Individuare l'HIV ad occhio nudo
	
			 E' stato sviluppato un test dieci volte più sensibile e meno costoso: sfrutta la ricerca della proteina p24 dell'HIV e permette una rivoluzione nel settore diagnostico
              
              	 E' stato sviluppato un test dieci volte più sensibile e meno costoso: sfrutta la ricerca della proteina p24 dell'HIV e permette una rivoluzione nel settore diagnostico
              Due ricercatori finanziati dall'UE sono riusciti a sviluppare e collaudare un innovativo test di individuazione dell'HIV. I due scienziati dell'Imperial College di Londra, nel Regno Unito, dicono che il test ... »»
			  
              
Mantenere giovane il sistema immunitario
	
			 Bloccando la proteina Dusp6 viene ripristinata la reattività del sistema di difesa in anziani, così da essere reattivi a vaccini o rispondere ad infezioni come un giovane di 20 anni
              
              	 Bloccando la proteina Dusp6 viene ripristinata la reattività del sistema di difesa in anziani, così da essere reattivi a vaccini o rispondere ad infezioni come un giovane di 20 anni
              La Stanford University ha scoperto che è possibile mantenere giovane il sistema immunitario umano. Con l'avanzare dell'età infatti il sistema di difesa diventa sempre meno reattivo 
ma i ricercatori... »»
			  
              
Aumentare il successo della Fecondazione in Vitro
	
			 Usando un inibitore della proteina PTEN è possibile far maturare ovuli da usare per fertilizzazioni in vitro in caso di donne sottoposte a radioterapia e chemioterapia
              
              	 Usando un inibitore della proteina PTEN è possibile far maturare ovuli da usare per fertilizzazioni in vitro in caso di donne sottoposte a radioterapia e chemioterapia
              Ricercatori dell'Università di Göteborg, Svezia, hanno fatto una scoperta che potrebbe aumentare il successo della fertilizzazione in vitro (FIV), un procedimento attraverso il quale un ovulo è feconda... »»
			  
              
Ringiovanire i muscoli con le staminali
	
			 Individuata la proteina FGF2 che con l'età stimola le cellule staminali nei muscoli a differenziarsi causando così un minor capacità di riparazione recupero negli anni
              
              	 Individuata la proteina FGF2 che con l'età stimola le cellule staminali nei muscoli a differenziarsi causando così un minor capacità di riparazione recupero negli anni
              
E' possibile, almeno nei topi, far ringiovanire i muscoli che invece con il passare dell'età perdono sempre più tono e volume. Lo ha scoperto uno studio del King's College di Londra e della Harvard Universi... »»
			  
              
Nuova proteina per la totipotenza
	
			 Scoperta la proteina NF-YA che ha un ruolo nella totipotenza delle staminali: la proteina ricombinante e ingegnerizzata è in grado di aumentare la plasticità di cellule
              
              	 Scoperta la proteina NF-YA che ha un ruolo nella totipotenza delle staminali: la proteina ricombinante e ingegnerizzata è in grado di aumentare la plasticità di cellule
              Un gruppo dell'Università Statale di Milano coordinato da Roberto Mantovani scopre il ruolo centrale di una proteina nel mantenimento della totipotenza delle cellule staminali embrionali. Le particolari propriet... »»
			  
              
Inibire una proteina per ridurre i danni dell'ictus
	
			 Inibendo la proteina endogena del sange MBL, si riduce fortemente il danno di un ictus cerebrale, dando maggior tempo di intervento
              
              	 Inibendo la proteina endogena del sange MBL, si riduce fortemente il danno di un ictus cerebrale, dando maggior tempo di intervento
              L'inibizione di una proteina endogena del sangue appartenente al sistema del complemento, chiamata Mannose Binding Lectin (MBL), riduce fortemente il danno cerebrale causato da ictus, consentendo di allungare utilmen... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 
            
            
            Pagine archivio: