Notizie di  rene
Fecondazione, per la Consulta ammissibili 4 quesiti su 5
	
			
              
              	Respinta solo la possibilità di un referendum sull'intera legge
              I giudici della Corte Costituzionale, al termine della camera di consiglio di stamane, hanno deciso l'inammissibilità del quesito referendario proposto dai Radicali e dall'associazione Luca Coscioni di abrogazione totale... »»
			  
              
Un cuore nuovo? Sarà realtà
	
			
              
              	Isolati i cardiomiociti, adesso prende il via la sperimentazione
              Undici pagine su «The Lancet», prestigiosa rivista scientifica, per far conoscere come sia possibile addomesticare cellule bambine, le staminali che ognuno di noi porta con sé, per riuscire a piegarle alle esigenze della... »»
			  
              
Dal teosinte al mais
	
			
              
              	Il gene "barren stalk 1" regola lo sviluppo delle ramificazioni secondarie nelle piante
              I biologi dell'Università della California di San Francisco hanno identificato un gene che sembrerebbe essere stato fondamentale nel consentire ai primissimi agricoltori, 7.000 anni fa, di trasformare il teosinte (una pi... »»
			  
              
Quando la concentrazione è d'ostacolo
	
			
              
              	Pensare ad azioni semplici interferisce con il processo di apprendimento
              Quando ci cerca di svolgere un determinato compito, talvolta è meglio non pensarci troppo. Alcuni ricercatori lo hanno confermato usando tecniche di visualizzazione cerebrale per dimostrare che concentrarsi troppo su azi... »»
			  
              
Una conferenza sollecita piani di azione nazionali coordinati contro il diabete
	
			
              Esperti e politici hanno sollecitato un approccio europeo coordinato alla prevenzione ed alla cura del diabete, oltre ad un aumento dello sforzo scientifico. L'appello è stato formulato nel corso di una conferenza organi... »»
			  
              
Cellule e politica: dai referendum italiani alla morte di Reeve
	
			
              
              	Paesi a confronto sul tema della fecondazione e della ricerca sulle staminali embrionali
              Innescato lo strumento referendario perché siano i cittadini a pronunciarsi sulla legge 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita, dentro e fuori dal Parlamento c'è già chi tratta per apportare modifiche a questa... »»
			  
              
Cellule staminali differenziate con onde elettromagnetiche
	
			
              Per la prima volta uno stimolo di tipo fisico, e non chimico, ha indotto cellule staminali embrionali (in questo caso di topo) a differenziarsi in cellule miocardiche. Le onde elettromagnetiche a frequenza estremamente b... »»
			  
              
Staminali sì, nozze gay no: nei referendum l'America è unita
	
			
              
              	La California approva l'uso delle cellule per la ricerca
              WASHINGTON - Non solo per Bush o Kerry. In molti Stati americani gli elettori sono andati alle urne anche per votare numerosi quesiti referendari. Tra i più importanti, quelli su matrimoni gay (in undici Stati), ricerca ... »»
			  
              
L'enzima che salva le cellule
	
			
              
              	POL-Q regola due differenti stadi della riparazione del DNA
              
Un enzima specializzato scoperto di recente, descritto dai ricercatori dell'Univer... »»
			  
              
Staminali cerebrali, la banca della ReNeuron
	
			
              Cellule staminali cerebrali che possono essere utilizzate per complessi trattamenti del cervello o della vista, sono coltivate, per la prima volta nella storia, in grandi quantita' nel laboratorio di una compagnia britan... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 
            
            
            Pagine archivio: