Notizie di  topi
Un antitumorale contro l'Alzheimer
	
			
              
              	 Il bexacarotene nei topi riesce a sciogliere le placche di beta amiloide grazie alla stimolazione della produzione di ApoE
              
E' stato dimostrato come la somministrazione di bexacarotene, un antitumorale in uso anche in Italia da anni, sia in grado di far regredire il morbo di Alzheimer nei topi.
Uno studio della Case Western Reserve... »»
			  
              
Al via test clinico per staminali contro il diabete
	
			
              
              	 Nel 2012 dovrebbe partire il primo test pilota che usa staminali embrionali per curare il diabete: buoni i risultati ottenuti nei topi
              
"Dovrebbe partire nel 2012 negli Stati Uniti il primo test clinico sull'uomo con cellule staminali embrionali per la cura del diabete". L'annuncio arriva da Camillo Ricordi, direttore del Diabetes Res... »»
			  
              
Il ruolo della proteina Tau, la depressione e l'Alzheimer
	
			
              
              	 Eliminando la proteina Tau ai topi si ha la perdita della capacità di lottare per la sopravvivenza: come fosse depressione negli uomini, associata in alcuni casi all'Alzheimer
              Gli scienziati che hanno fatto esperimenti coi topi, sanno che se mettono questi animali sani in un recipiente di acqua, gli stessi vi nuotano con la testa fuori dell'acqua per salvarsi la vita. Ora in un esperimento... »»
			  
              
Prende forma il programma del Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca
	
			
              
              	 Le intenzioni del Ministro Francesco Profumo su Università, Ricerca, insegnanti ed il mondo della scuola con uno stop ai tagli, settimana corta e soprattutto una maggior trasparenza
              Il programma del ministro per la Scuola, Francesco Profumo si sta orientando su diversi piani:
- Università e concorsi per associati. 
Il 23 dicembre scorso il Ministro dell'Istruzione, Università e... »»
			  
              
Le notizie pių importanti del 2011
	
			
              
              	 Raccolte in una rivista, Top Science News 2011, le notizie pių importanti della ricerca: mese dopo mese, per ripercorrere le scoperte e gli eventi del 2011
              
Siamo alla fine del 2011 e, come ogni anno di questi periodi, č bene cominciare a fare qualche bilancio su come sono andate le cose nel mondo scientifico e della ricerca. Ripercorriamo quindi le notizie, mese dopo mese... »»
			  
              
Novità sulle dinamiche del ciclo del carbonio naturale
	
			
              
              	 Studiati CO2 intrappolati nei ghiacci e isotopi di ossigen e carbonio per osservare l'evoluzione del carbonio dal periodo delle glaciazioni ad oggi
              Un team internazionale di scienziati ha ricostruito la produttività terrestre e marina e le riserve di carbonio dell'ultima era glaciale combinando dati sugli isotopi che sono pertinenti sia alle quantità g... »»
			  
              
2,5 milioni di euro per la ricerca sulle epatopatie
	
			
              
              	 Il Consiglio europeo della ricerca ha finanziato un ricercatore tedesco per sviluppare strategie terapeutiche per rallentare o invertire lo sviluppo patologico di tessuto connettivo fibroso.
              Un ricercatore tedesco spera di sviluppare strategie terapeutiche per rallentare o persino invertire lo sviluppo patologico di tessuto connettivo fibroso negli organi del corpo. Il Consiglio europeo della ricerca (CER) h... »»
			  
              
Curato l'Alzheimer nei topi
	
			
              
              	 L'inibitore D-JNKI1 ha agito sull'enzima JNK responsabile della formazione di frammenti di beta amiloide e della prteina TAU, alla base della neurodegenerazione
              Individuata da ricercatori dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" di Milano una possibile strategia terapeutica innovativa per il trattamento della malattia di Alzheimer. La ricerca condotta dal labor... »»
			  
              
Presentati topi con cervelletto artificiale
	
			
              
              	 Creati topolini 'cyborg' dotati di cervelletto artificiale, l'organo dell'equilibrio, stabilendo una comunicazione bidirezionale con il dispositivo elettronico
              Il primo animale con un cervelletto artificiale, ed è stato presentato alla conferenza organizzata dalla Strategies for Engineered Negligible Senescence Foundation e tenutasi a Cambridge.
Un gruppo di ricer... »»
			  
              
Nuovo approccio per il tumore alla prostata
	
			
              
              	 Sperimentato sui topi un nuovo trattamento che prevede la stimolazione del sistema immunitario affinché elimini il tumore senza l'utilizzo di farmaci chemioterapici
              In uno studio condotto da alcuni collaboratori del Regno Unito e dalla Mayo Clinic si è sperimentato un nuovo trattamento per la cura del cancro alla prostata.
Sono stati prelevati alcuni frammenti di DNA dal te... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 
            
            
            Pagine archivio: