Notizie di bronchi
  
  Da cavoli e broccoli, enzimi biotech per proteggere bronchi e polmoni
	
			 Alcuni principi attivi contenuti in verdure comuni, come il cavolfiore, il cavolo cappuccio e i cavoletti di Bruxelles, potrebbero essere fonte inesauribile di medicamenti per ridurre gli impatti del tumore al polmone. E... »»
              Alcuni principi attivi contenuti in verdure comuni, come il cavolfiore, il cavolo cappuccio e i cavoletti di Bruxelles, potrebbero essere fonte inesauribile di medicamenti per ridurre gli impatti del tumore al polmone. E... »»
			  
              
Nuovi enzimi proteggeranno bronchi e polmoni
	
			 Secondo uno studio recentemente condotto in Cina dalla dottoressa Stephanie J. London, epidemiologa del NIEHS (National Institute of Envinronmental Health Sciences) del North Carolina, alcuni principi attivi contenuti in... »»
              Secondo uno studio recentemente condotto in Cina dalla dottoressa Stephanie J. London, epidemiologa del NIEHS (National Institute of Envinronmental Health Sciences) del North Carolina, alcuni principi attivi contenuti in... »»
			  
              
Fibrosi cistica: una nuova arma contro le infezioni 
	
			 I due volti di una mutazione batterica
              
              	 I due volti di una mutazione batterica
              La fibrosi cistica è una delle malattie genetiche più diffuse e interessa circa un nuovo nato su 2500. Causata da un difetto nel gene CFTR, destinato alla produzione di una proteina coinvolta nel trasporto transmembrana ... »»
			  
              
Staminali per curare la fibrosi cistica 
	
			 Curare la fibrosi cistica con cellule staminali mesenchimali presenti nel midollo osseo del paziente stesso. Questa nuova prospettiva di terapia verra' presentata al III Seminario di Primavera della Fondazione per la ric... »»
              Curare la fibrosi cistica con cellule staminali mesenchimali presenti nel midollo osseo del paziente stesso. Questa nuova prospettiva di terapia verra' presentata al III Seminario di Primavera della Fondazione per la ric... »»
			  
              
Fibrosi cistica, sopravvivenza aumentata a 35 anni 
	
			 E' aumentata a 35 anni la sopravvivenza delle persone colpite dalla fibrosi cistica, una delle piu' frequenti malattie genetiche e causa di gravi problemi come infezioni polmonari e insufficienza del pancreas
              E' aumentata a 35 anni la sopravvivenza delle persone colpite dalla fibrosi cistica, una delle piu' frequenti malattie genetiche e causa di gravi problemi come infezioni polmonari e insufficienza del pancreas
»»
			  
              
Passeggio in citta'? E' come fumare anche 15 sigarette 
	
			 Un giorno a passeggio per Milano, Palermo o Trieste equivale a fumare 15 sigarette. Tra le 9 e le 11 'bionde' si respirano a Napoli, dove il benzene nell'aria ha raggiunto concentrazioni allarmanti. Seguono Firenze, Geno... »»
              Un giorno a passeggio per Milano, Palermo o Trieste equivale a fumare 15 sigarette. Tra le 9 e le 11 'bionde' si respirano a Napoli, dove il benzene nell'aria ha raggiunto concentrazioni allarmanti. Seguono Firenze, Geno... »»
			  
              
Smog: polveri ultrafini 'killer' per il cuore 
	
			 Lo smog cittadino e' un veleno non solo per bronchi e polmoni ma anche per arterie, cuore e cervello. E i 'killer' piu' spietati, che con effetto immediato aumentano del 20% il numero di infarti e ictus e la loro mortali... »»
              Lo smog cittadino e' un veleno non solo per bronchi e polmoni ma anche per arterie, cuore e cervello. E i 'killer' piu' spietati, che con effetto immediato aumentano del 20% il numero di infarti e ictus e la loro mortali... »»
			  
              
Settimana della fibrosi cistica 
	
			 Per trent’anni l’abbiamo curata, adesso vogliamo guarirla: è il motto della Lega Italiana Fibrosi Cistica. La fibrosi cistica (o mucoviscidosi, sua vecchia denominazione) è la malattia genetica più comune nella nostra po... »»
              Per trent’anni l’abbiamo curata, adesso vogliamo guarirla: è il motto della Lega Italiana Fibrosi Cistica. La fibrosi cistica (o mucoviscidosi, sua vecchia denominazione) è la malattia genetica più comune nella nostra po... »»
			  
              
Italiana la prima tecnica per l'uso delle staminali riparatrici nella clinica 
	
			 Pubblicati i risultati di una riparazione del tessuto brionchiale con cellule staminali mesenchimali, la prima applicazione clinica in un paziente
              
              	 Pubblicati i risultati di una riparazione del tessuto brionchiale con cellule staminali mesenchimali, la prima applicazione clinica in un paziente 
              Il New England Journal of Medicine, una fra le più autorevoli riviste mediche internazionali, ha appena pubblicato i risultati del primo caso mai realizzato di riparazione del tessuto bronchiale con cellule staminal... »»
			  
              
Prevenzione/diagnosi precoce del tumore polmonare 
	
			 All’inizio del ‘900 il cancro polmonare era considerato una malattia rara. Oggi, dopo cento anni,    tra tutti i tumori vanta il triste primato di mortalità: è già stata  superata la soglia del milione di morti/anno ne... »»
              
All’inizio del ‘900 il cancro polmonare era considerato una malattia rara. Oggi, dopo cento anni,    tra tutti i tumori vanta il triste primato di mortalità: è già stata  superata la soglia del milione di morti/anno ne... »»
			  
              