Notizie di Opa1
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 13 Gennaio 2014 
	
			 Newsletter del 13 Gennaio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 13 Gennaio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Buongiorno ed un buon 2014 a tutti voi, ricercatori, medici ed appassionati.
Si inizia quest'anno con un una serie di scoperte scientifiche interessanti sul ruolo dei mitocondri e sul fronte delle discussioni ... »»
			  
              
La colpa dei disturbi congeniti del cuore è dei mitocondri 
	
			 Uno studio dimostra nuovi meccanismi genetici alla base di alcune cardiopatie congenite: i mitocondri possono modificare il percorso di differenziazione cellulare nell'embrione
              
              	 Uno studio dimostra nuovi meccanismi genetici alla base di alcune cardiopatie congenite: i mitocondri possono modificare il percorso di differenziazione cellulare nell'embrione 
              I mitocondri sono le centrali elettriche delle cellule, note anche per il loro ruolo nello smaltimento delle cellule vecchie o danneggiate. In uno studio finanziato da Telethon e pubblicato su Science, il gruppo di ricer... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Ottobre 2013 
	
			 Newsletter del 28 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 28 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Riparte per l'ottava edizione il Calendario dei Ricercatori in cui ricercatori di tutta Italia con il loro contributi fotografici mostrano la bellezza della scienza.
Una iniziativa che negli anni ha avuto l... »»
			  
              
OPA1, il gene che aiuta il metabolismo 
	
			 OPA1 ha il compito di regolare l'efficienza della respirazione influenzando come i componenti della catena respiratoria si uniscono a livello della membrana interna dei mitocondri
              
              	 OPA1 ha il compito di regolare l'efficienza della respirazione influenzando come i componenti della catena respiratoria si uniscono a livello della membrana interna dei mitocondri 
              I mitocondri funzionano male? Un grosso aiuto può arrivare da OPA1, un gene noto per essere responsabile quando alterato di una malattia ereditaria dell'occhio, l'atrofia ottica dominante: è quanto desc... »»
			  
              
Chiariti i meccanismi che portano all'atrofia ottica dominante 
	
			 Pubblicati sulla prestigiosa rivista Cell due articoli dell’italiano Luca Scorrano
              
              	 Pubblicati sulla prestigiosa rivista Cell due articoli dell’italiano Luca Scorrano
              Vengono da Padova due importanti scoperte sull’atrofia ottica dominante, malattia genetica che causa cecità progressiva nei bambini in età prescolare e rappresenta la forma più comune di neuropatia ottica ereditaria. Le ... »»
			  
              