Ricerca TDP-43
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di TDP-43
Risultati per data: 61-70 su 75
Ordina per Data - Rilevanza

Un caffe' al giorno dimezza rischi per cancro al fegato
Buone notizie4 per gli amanti del caffe'. Una tazzina al giorno dimezza il rischio di sviluppare cancro al fegato, anche nei pazienti con epatite B o C. Un rischio che si riduce ulteriormente all'aumentare delle quantita... »»
17/02/2005

Acido folico riduce l'ipertensione nelle donne
Acido folico anche contro l'ipertensione 'in rosa'. La sostanza, conosciuta dalle donne perche' in grado di ridurre i rischi di difetti del feto se assunta in gravidanza, sembra ora svelare un'ulteriore benefico effetto,... »»
20/01/2005

'L'industria del tabacco boicottava la ricerca sul cancro'
Il commento di Veronesi e le terapie per provare a smettere con il fumo
L'industria del tabacco recluto' un gruppo di scienziati perche' mettessero in dubbio il legame tra fumo... »»
14/01/2005

Dalla Cina per combattere la morte delle cellule nervose
UTMBLa dott.ssa Ping Wu, neuroscienziata e biologa presso la University of Texas Medical Branch (UTMB), quando parla del suo lavoro e' chiara: "... »»
03/12/2004

Cnr, 'cervelli' stranieri in fuga verso l'italia
Cervelli in fuga verso lItalia. I ricercatori stranieri arrivano nel nostro Paese in cerca di opportunita di lavoro, per stabilire contatti con le nostre istituzioni scientifiche e migliorare la loro formazione. Questa i... »»
26/11/2004

Risultati da vaccino per tumore polmone, aumenta sopravvivenza
Un nuovo vaccino in grado di aiutare il sistema immunitario a individuare e attaccare le cellule del cancro del polmone potrebbe protrarre la sopravvivenza dei pazienti affetti dalla malattia in stadio avanzato. Lo confe... »»
01/11/2004

Decolla l’istituto italiano di tecnologia
Il modello e’ il celebre MIT, tre i campi scelti dal governo per rilanciare la nostra ricerca a livello internazionale
Senza troppo concedere alla retorica del declino, si può dire con franchezza che la ricerca italiana è in grave crisi. Fate salve alcune nicchie, spesso frutto della collaborazione pubblico-privato, nel complesso Univers... »»
15/10/2004

Il dibattito sulle staminali in USA
Si accente il dibattito sull'uso delle cellule staminali embrionali, sondaggio indica l'opioni divis
Mentre in Europa, si dibatte sull'opportunità di investire denaro pubblico per la ricerca sulle cellule staminali, un recente sondaggio americano indica che l'opinione pubblica e quasi equamente suddivisa.
Il 43% si... »»
07/09/2004

Arde negli USA il dibatto sulle cellule staminali
StaminaliGli europei non sono i soli a battersi per arrivare a un accordo sull'opportunità o meno di usare il denaro pubblico per sostenere... »»
01/09/2004

Cancro, nuovi farmaci multitarget
Gli scienziati stanno lavorando sodo a medicinali che agiscono bloccando il rifornimento di sangue a
NEW YORK - L'anno scorso, la grande novità in materia di terapia anticancro è stata l'Avastin, un farmaco contro i tumori colon-rettali capace di allungare la vita dei malati in media di cinque mesi. Ora, gli scienziati ... »»
15/06/2004

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |