Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Dreamer90
Nuovo Arrivato
10 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2012 : 14:49:34
|
Salve a tutti :) ho qualche problema con questo benedetto dosaggio enzimatico, diretto ed indiretto. Nel libro che sto usando ( Metodologia Biochimica - Keith Wilson ) ne parla giusto in 2 righe e la prof. , sfortunatamente, temo ne abbia parlato in maniera molto più approfondita :( ma i miei appunti non sono granchè. Ho già visto qualche discussione precedente, ma non mi sono ritrovato con i miei appunti, quindi ho aperto una nuova discussione sperando di poter ricevere aiuto..
Come esempio di dosaggio enzimatico diretto ho la seguente reazione:
Ac. piruvico + NADH -> Ac. lattico + NAD+ in presenza di LDH
Quindi ho il grafico della curva d'assorbimento del NADH http://i42.tinypic.com/2ryndys.jpg
E la seguente equazione: deltaA=epsilon l deltaC => deltaC=deltaA/epsilon l
Io avevo dedotto che calcolando la deltaA del nostro campione contenente una quantità ignota di enzima, ed avendo precedentemente calcolato una retta di taratura con concentrazioni enzimatiche e di substrato note, bastava andare a vedere nel grafico di riferimento questa deltaA calcolata e vedere così la quantità di enzima ignota. Solo che non mi spiego bene quella formula, quella deltaC che possiamo calcolarci ci darà la concentrazione di cosa?
Per quanto riguarda il dosaggio indiretto, ho questo esempio: http://i43.tinypic.com/3589rnn.jpg
Vi ringrazio anticipatamente :)
Ps: Prima di postare mi ero letto per bene questo topic: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1378 , mi sono basato molto su quello ;)
|
|
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
  

1582 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2012 : 21:16:00
|
questo dovrebbe chiariti un pò le idee

 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|