Espando un attimo la risposta di kORDA
Innanzitutto considera le tabelle di verità di AND e di OR
AND | T | F
-----|--------|----------
T | T | F
-----|--------|----------
F | F | F
OR | T | F
-----|--------|----------
T | T | T
-----|--------|----------
F | T | F
Ora considera la tua espressione
(p AND q) OR (r AND p)
Come vedi dalla tabella di verità di OR, l'unica situazione in cui hai falso è quando entrambi i membri sono falsi, in tutte gli altri casi ottieni vero (come ha già detto kORDA).
I due membri sono "p AND q" e "r AND p"
AND si comporta diversamente da OR, solo se entrambi i membri sono TRUE avrai TRUE.
p AND q è vero SOLO se p=T e q=T
r AND p è vero SOLO se r=T e p=T
Quindi, se p=T e q=T il primo membro sarà T e quindi tutta l'espressione sarà T, qualsiasi sia r
Allo stesso modo, se r=T e p=T il secondo membro sarà T e quindi tutta l'espressione sarà T, qualsiasi sia q
In tutti gli altri casi l'espressione darà F (es. in tutti i casi in cui p=F)