| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 lore_piero 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                
  
                 2 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 aprile 2020 :  11:09:03
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Buongiorno a tutti, sto uscendo pazzo perché mi è stato chiesto di fare un grafico con Graphpad PRISM ma non riesco a capire come e se è possibile farlo. Ho tre geni e ogni gene ha una o più mutazioni e devo costruire un banalissimo istogramma che rappresenti le prevalenze delle mutazioni, raggruppandole però per gene. Con Excel si fa in un nanosecondo ma lo vogliono con Graphpad. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Per fare più chiarezza allego prototipo in Excel.
  Grazie!!!
 
  Allegato:   Prova.xlsx 15 KB
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 sofychan 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 101 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 aprile 2020 :  14:47:50
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Con un semplice graph type Column? oppure Grouped? In Column nelle colonne "Group A, B, C etc" metti i tuoi "MUT1 o 2, 3 etc". Poi fai le colonne MUT dello stesso gene di uno stesso colore (a cui darai il corrispondente nome del gene in legenda). In alternativa tracci un segmento orizzontale giusto sotto l'asse X in corrispondenza delle colonne dello stesso Gene e ce lo scrivi sotto. Probabilmente ci sono soluzioni migliori ma queste mi sono venute in mente veloci   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Glubus 
                Utente Junior 
                  
                 
                
  
                 
                
               
  
                 156 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 aprile 2020 :  10:30:03
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       A costo di apparire pedante: non è un istogramma ma un grafico a barre. Il fatto che excel lo chiami istogramma è una evenienza sfortunata ma concettualmente sono due cose molto diverse. Forse cercado "bar graph Graphpad PRISM" o "bar plot Graphpad PRISM" con google avrai migliore fortuna. GB
 
 Citazione: Messaggio inserito da lore_piero
  Buongiorno a tutti, sto uscendo pazzo perché mi è stato chiesto di fare un grafico con Graphpad PRISM ma non riesco a capire come e se è possibile farlo. Ho tre geni e ogni gene ha una o più mutazioni e devo costruire un banalissimo istogramma che rappresenti le prevalenze delle mutazioni, raggruppandole però per gene. Con Excel si fa in un nanosecondo ma lo vogliono con Graphpad. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Per fare più chiarezza allego prototipo in Excel.
  Grazie!!!
 
  Allegato:   Prova.xlsx 15 KB
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lore_piero 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
                 
                
               
  
                 2 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 aprile 2020 :  11:16:54
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da sofychan
  Con un semplice graph type Column? oppure Grouped? In Column nelle colonne "Group A, B, C etc" metti i tuoi "MUT1 o 2, 3 etc". Poi fai le colonne MUT dello stesso gene di uno stesso colore (a cui darai il corrispondente nome del gene in legenda). In alternativa tracci un segmento orizzontale giusto sotto l'asse X in corrispondenza delle colonne dello stesso Gene e ce lo scrivi sotto. Probabilmente ci sono soluzioni migliori ma queste mi sono venute in mente veloci  
 
   Sì, alla fine ho fatto così. Speravo in qualcosa di meno manuale :D | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |