| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 valeriavaleria 
                Nuovo Arrivato 
                 
                 
                
  
                
  
                 54 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 giugno 2010 :  10:57:45
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	| 
                       mi scrivete per foavore la formula del clcolo dell'errore con il metodo delle derivate logaritmiche? grazie
           	 | 
                     
                    
                       valyyyyyyyy | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 | 
              
              
                | 
                 dallolio_gm 
                Moderatore 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Bo! 
                Città: Barcelona/Bologna 
               
  
                 2445 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 giugno 2010 :  12:59:30
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  la tua domanda non è per niente chiara... a che ti riferisci? | 
                     
                    
                        Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chim2 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
               
  
                 2110 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 giugno 2010 :  13:31:16
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       in una misura indiretta? g = f (x, y, z, ...), questa è la funzione che ti rappresenta la tua grandezza fisica o chimica fisica #949; = #8710;g/gv con alcuni passaggi si dimostra che è questa l'incertezza di una misura si puo valutare cosi'.. mentre se vuoi stimare a priori l'incertezza relativa di una misura indiretta se  df/f=d(lnf) puoi anche dire che  #949; = #8710;g/gv = #8710;(lngv ) cosi è utile quando hai un prodotto di espressioni e ognuna ovviamente contiene una grandezza indipentente quindi puoi scrivere 
 g = #966;(x) · #952;(y) · #955;(z).
  dg/g  =d lng = d ln[#966;(x) · #952;(y) · #955;(z).....] = d ln#966;(x) + d ln#952;(y) + d ln#955;(z) + ....
continui a risolvere
       1      d#966;                  d#952;                  d#955;
                           1                   1
#8710;g
   =        ·                   ·                   ·
                                        #8710;y +
                    #8710;x +                                    #8710;z + ...... (10)
gv   #966;(xv )   dx         #952;(yv )   dy         #955;(zv )   dz
                 xv                  yv                  zv
 
  allora mettici le parentesi quello che vedi è un rapporto quindi mettici anche il segno /
 
  ovviamente devi considerare che le variabili siano indipendenti tra di loro è il caso più semplice e si spera sempre più comune 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chim2 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
               
  
                 2110 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 giugno 2010 :  13:34:52
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  noooo perchè non si vede??? da me si vedevano i simboli ....meglio che abbandono linux..quelli asterischi stanno per le funzioni chiamale come ti pare ..." fi,teta,....." prova a vedere se riesci a scriverla poi dopo vedo se ti trovo qualcosa di pi chiaro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dallolio_gm 
                Moderatore 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Bo! 
                Città: Barcelona/Bologna 
               
  
                 2445 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 giugno 2010 :  13:43:33
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: noooo perchè non si vede??? da me si vedevano i simboli ....meglio che abbandono linux
  Il sistema operativo non c'entra, è un problema del forum. Per sicurezza, tutti i caratteri particolari vengono convertiti ad una nuova codifica quando viene postato il messaggio. Avviso Atreliu e Chick.. | 
                     
                    
                        Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chim2 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
               
  
                 2110 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 giugno 2010 :  13:46:30
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Messaggio inserito da dallolio_gm
 
 Citazione: noooo perchè non si vede??? da me si vedevano i simboli ....meglio che abbandono linux
  Il sistema operativo non c'entra, è un problema del forum. Per sicurezza, tutti i caratteri particolari vengono convertiti ad una nuova codifica quando viene postato il messaggio. Avviso Atreliu e Chick..
 
    ah ok...anche se dopo la tua modifica credo si capisca lo stesso..i simboli li può scegliere anche valeriavaleria mentre lo ricopia   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dallolio_gm 
                Moderatore 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Bo! 
                Città: Barcelona/Bologna 
               
  
                 2445 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 giugno 2010 :  14:18:19
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Che simboli sono? scusami ma in questo momento la stanchezza mentale mi impedisce di capirlo. Per postare del codice o del testo in cui è importante mantenere la formattazione, puoi usare il tag [code]. | 
                     
                    
                        Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chim2 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
               
  
                 2110 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 giugno 2010 :  14:31:28
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  fi,teta ma non hanno importanza ognuno può indicarli come vuole si parte da una funzione generica quindi non è un problema | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 atreliu 
                Amministratore 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Milano 
                Città: Milano 
               
  
                 2484 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 giugno 2010 :  15:16:50
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ho riscritto il tuo messaggio facendo una sostituzione dei simboli, con alcune lettere: A, B, F; G; H
 Citazione: in una misura indiretta? g = f (x, y, z, ...), questa è la funzione che ti rappresenta la tua grandezza fisica o chimica fisica A = B g/gv con alcuni passaggi si dimostra che è questa l'incertezza di una misura si puo valutare cosi'.. mentre se vuoi stimare a priori l'incertezza relativa di una misura indiretta se  df/f=d(lnf) puoi anche dire che  A = B g/gv = B (lngv ) cosi è utile quando hai un prodotto di espressioni e ognuna ovviamente contiene una grandezza indipentente quindi puoi scrivere 
 g = F (x) · G (y) · H (z).
  dg/g  =d lng = d ln[F (x) · G (y) · H (z).....] = d lnF (x) + d lnG (y) + d lnH (z) + ....
continui a risolvere
       1      dF                   dG                   dH 
                           1                   1
B g
   =        ·                   ·                   ·
                                        B y +
                    B x +                                    B z + ...... (10)
gv   F (xv )   dx         G (yv )   dy         H (zv )   dz
                 xv                  yv                  zv
 
  allora mettici le parentesi quello che vedi è un rapporto quindi mettici anche il segno /
 
  ovviamente devi considerare che le variabili siano indipendenti tra di loro è il caso più semplice e si spera sempre più comune 
 
   | 
                     
                    
                        MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.
  BUONE REGOLE DEL FORUM: - Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento! - Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chick80 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Edinburgh 
               
  
                 11491 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 giugno 2010 :  17:38:19
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Al momento il forum non permette di inserire simboli matematici.
  Ci sono diverse opzioni per scriverli:
  1) usare le entities HTML. Ad esempio scrivere θ (<--- notare il ; alla fine!!!) per ottenere θ oppure φ per ottenere φ Qui trovi la lista completa: http://www.w3schools.com/tags/ref_entities.asp (i caratteri greci sono nella seconda pagina)
  2) scrivere le equazioni in Latex e convertirle in immagini usando un tool online come http://www.texify.com | 
                     
                    
                        Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
  My photo portfolio (now on G+!) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chim2 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
               
  
                 2110 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 giugno 2010 :  17:45:50
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ok grazie a tutti   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |