Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Bioinformatica
 variabili attive e supplementari con R
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

msss_barbara
Nuovo Arrivato



15 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2010 : 22:00:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di msss_barbara Invia a msss_barbara un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve!
Devo effettuare un'analisi delle corrispondenze multiple su di un questionario con il software R.
Delle variabili che ho a disposizione alcune devo considerarle come attive, mentre altre come supplementari.
Il mio problema è che non sò come dire ad R di fare questa "separazione".
Grazie a chiunque possa essermi d'aiuto.

dallolio_gm
Moderatore


Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna


2445 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2010 : 22:52:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dallolio_gm  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dallolio_gm Invia a dallolio_gm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non é molto chiaro quello che chiedi.. cosa sono queste variabili 'supplementari'? Delle domande o alcuni dettagli delle risposte ad alcune domande?

Una soluzione generica potrebbe essere questa: aggiungi una colonna al tuo dataset, e dalle un nome come 'dato_obbligatorio':

>>> risultati_inchiesta <- read.delim("risultati.txt")
>>> risultati_inchiesta$dato_obbligatorio <- rep(FALSE, nrow(risultati_inchiesta))

da qui, il valore 'dato_obbligatorio' di ogni riga del dataset avrà il valore 'TRUE' se si tratta di un campo necessario, e FALSE se é una 'variabile supplementare'.

Purtroppo se non fai un esempio specifico di quello che devi fare e di cosa intendi per 'variabile', é difficile aiutarti di più.

Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog
Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Torna all'inizio della Pagina

msss_barbara
Nuovo Arrivato



15 Messaggi

Inserito il - 17 marzo 2010 : 10:35:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di msss_barbara Invia a msss_barbara un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ha ragione. Sono stata davvero poco chiara.
Il questionario che ho a disposizione è formato da domande, a loro volta suddivise in 3 gruppi:
il primo gruppo devo considerarlo come “variabile attiva” della mia analisi, mentre gli altri 2 come “variabili supplementari”.
Ciò che devo fare è l'analisi in corrispondenze multiple della variabile attiva rispetto sia alla prima e successivamente rispetto alla seconda variabile supplementare.

Spero d'essere stata un pò più precisa.
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 17 marzo 2010 : 11:39:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho mai fatto un'analisi a corrispondenze multiple, ma credo che questo paper sia proprio quello che cerchi:

Computation of Multiple Correspondence Analysis, with code in R

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

TMax
Utente Junior

TMax

Prov.: BG
Città: Capriate


270 Messaggi

Inserito il - 17 marzo 2010 : 12:43:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TMax Invia a TMax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
figo!!!
serviva anche a me devo giusto farne una...
:-))
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina