Autore |
Discussione |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 18:30:22
|
Citazione: Messaggio inserito da chim2
mmm.......pensavo peggio!!! cmq nel secondo gruppo analitico si analizzano solfossidi e solfuri....(per intenderci puzzano di feci)...dopo quei vapori rossi(tra l' altro molto belli visivamente)...credo non mi puzzi più nulla!! l' anno scorso invece hanno avuto problemi con le cappe....la tossicità è allucinante per gli studenti ovviamente hanno sospeso anche da noi
la denuncia in realtà a noi era partita perchè per i corridoi si sentivano odori non proprio piacevoli....ed è partito subito il blocco dei NAS...e chi si doveva laureare ad aprile è stato costretto a laurearsi a luglio...
quindi anche da voi è successo qualcosa... |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 18:32:51
|
si ma verso la fine dell' anno...mancavano solo 2 esercitazioni a chi seguiva il corso....problemi di cappe pare,anche se non ho mai capito bene anche da noi....cmq erano sostanze su cui non si scherza! |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 18:33:37
|
poi in realtà questo è quello che hanno detto e scritto....invece hanno cambiato un pò di strutture dentro il laboratorio...
però esagerato parlare del caso di bari come il caso di catania...
bè chim chim, mi spiace interrompere la discussione ma vado a studià...
ciao chim chim :D |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 18:41:49
|
 |
 |
|
M111
Utente
 

Prov.: Lucca
Città: Guamo
838 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2010 : 10:40:59
|
Accidenti, mi spiace esser arrivato tardi, era una bella discussione.
Ad ogni modo, sul problema iniziale, ben vengano le classifiche e ben vengano i finanziamenti ai meritevoli; lapalissiano. |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2010 : 11:22:41
|
Citazione: Accidenti, mi spiace esser arrivato tardi, era una bella discussione.
Beh, puoi sempre continuarla!!!  |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2010 : 23:44:34
|
continuando la discussione....
ma secondo voi è meritevole giudicare in base a quanti trovano lavoro entro tre anni dalla laurea? non vi pare un pà troppo di parte questo criterio di valutazione?
come vi pare meritevole giudicare in base a quanti studenti hanno sostenuto i 2/3 degli esami? scusate se insisto su questa cosa, ma io sono del parere che va premiata la qualità e non la quantità...
Poi il fatto stesso che non sono state pubblicate le singole analisi, dimostra quanto questa classifica sia campata per aria , e poi scusate anche la valutazione della ricerca su cosa l'hanno fatta? sui dati del 2003?....bè non mi pare molto aggiornata come cosa...
Poi bisogna prestare attenzione che la classifica degli atenei postata dalla gelmini non è una classifica di merito , in quanto non riporta l'indice di merito...quindi quel "virtuoso" non è sinonimo di " meritevole" ...perchè è stato visto che calcolando il merito dei singoli atenei ( secondo gli stessi criteri che avrebbero usato loro per quanto riguarda solo l'indice di merito ), La sapienza solo per merito era al secondo posto, al primo c'è sempre trento....
Quindi i criteri scelti della valutazione sono inopportuni in più meritocrazia non coincide con virtù , a ciò si aggiunge l'analisi della ricerca fatta sui dati vecchi fino al 2003...di conseguenza quegli atenei che per merito dovevano trovarsi su in classica si trovano sotto ( esempio lampante è la sapienza) e ci sono altri atenei che invece da essere sotto si trovano sopra.... |
 |
|
M111
Utente
 

Prov.: Lucca
Città: Guamo
838 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 00:48:05
|
Tutte le indagini statistiche non sono istantanee della realtà, per altro mi pare ovvio che non si possa far la ricerca riferita solo, chessò, ai due anni precedenti a quello di pubblicazione dei risultati, deve esser un tempo ragionevolmente ben più lungo MA non eccessivo, questo sta all'abilità di chi fa la ricerca.
Sono d'accordo con te sulla classifica, ma bene o male c'è meritocrazia anche nella virtù amministrativa, la virtù di gestione però deve esser correlata alle pubblicazioni ed al loro livello.
E' altrattanto lapalissiano che la classifica delle quantità è aria fritta e per altro con forte puzzo di bruciato. |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 08:46:59
|
Citazione: ma secondo voi è meritevole giudicare in base a quanti trovano lavoro entro tre anni dalla laurea? non vi pare un pà troppo di parte questo criterio di valutazione?
Secondo me non è un criterio sbagliato ma non va preso da solo. Bisognerebbe vedere in che campo trovano lavoro, per quanto tempo, se continuano a lavorare dopo 5 anni o cose del genere. C'è però anche da dire che fare uno studio di questo tipo non deve essere per nulla semplice...
Purtroppo credo che si debbano accettare dei compromessi nello stilare queste classifiche.
Voglio dire, ho degli amici che dopo la laurea hanno trovato e continuano ad avere un ottimo lavoro che però non c'entra nulla con quello che hanno studiato. Come conti queste persone nella statistica? Purtroppo non si può pensare di trattare ciascun individuo come caso a parte, quindi bisogna ahimè fare delle generalizzazioni.
Puoi fare lo stesso discorso per quanto riguarda la qualità delle pubblicazioni: usare l'IF è spesso riduttivo, ma è forse il modo più semplice. Certo magari si potrebbe aggiungere il citation index o qualcun altro dei nuovi indici proposti negli ultimi tempi, ma dubito che una cosa così innovativa possa venire fuori in una classifica fatta dal governo italiano...
|
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 11:06:21
|
hanno preso i dati del 2000-2003 perchè dovevano pur iniziare da qualcosa...infatti ora avranno quelli dell 2004-2008 quindi si stanno mettendo in pari! |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 12:22:00
|
Sono di fretta ma volevo ribadire che la virtù amministrativa non è indice della qualità dell'ateneo... e questo gli studenti devo saperlo quandi si vanno ad immatricolare, perchè dietro c'è tutta una manovra finanziaria ...
vi riporto la classifica di solo merito che valuta la qualità dell'ateneo e la ricerca, usando gli stessi parametri usati dalla gelmini :
classifica secondo il merito

Qua invece la classifica pubblciata dalla Gelmini :
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2009/pagelle-univ/1.html
come vedete...nel merito compaiono anche le università del sud che la gelmini ha invece eliminato del tutto.. ------------------------ ah parma non l'ho evidenziata io .... ma era già evidenziata perchè l'ho presa dal sito dell'uni di parma...e tra l'altro io non studio lì...
Cmq prima avevo detto che per merito c'era trento, ma ho controllato e ho visto che è bologna. |
 |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 12:29:53
|
quindi non solo la sapienza, ma anche la federico II, Bari e Catania si troverebbero per merito nei virtuosi, ma sono tagliati fuori dalla gelmini
questo peggiorerà ingiustamente la qualità di questi atenei! |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 18:49:10
|
nella classifica degli atenei virtuosi se non erro hanno spartito sui 500 milioni di euro che non sono soldini cosi'..hanno valutato tutte le pubblicazioni,che non è semplice!!! una cosa sono classifiche fatte tanto per ...altre sono quelle che si basano su criteri veri per dare soldi,è normale che si possono fare critiche cmq è una strada nuova per l' italia ma bisogna abituarsi e capire che è inevitabile!! normale che si possono migliorare i criteri soprattutto in base alle singole facoltà e non l' ateneo in generale! in base ai criteri dell' anno scorso bologna non sta ai primi posti...nonostante la sua fame,la sapienza peggio è stata bocciata,come ho già detto,pur se discutibile alcuni punti,hanno spartiti dei bei soldini in base a quei meriti |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 18:57:33
|
chim forse non hai capito, quella classifica che ti ho postato io non è una classifica tanto per..ma è la classifica fatta con i parametri stabiliti dal ministero per la valutazione del "solo merito" e quindi è presa in considerazione anche la ricerca e le pubblicazioni!
|
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 18:59:15
|
poi sul discorso dei 2/3 degli esami,in primis è quasi irrilevante nella classifica in generale visto che 2/3 dei parametri erano incentrati sulla ricerca;inoltre mi sembra giusto se passano gli esami è anche perchè i corsi sono tenuti bene,magari con esercitazioni didattiche più esplificative,le ore sono più idonee al corso mi sembra un parametro giusto visto che all' estero si laureano giovani e in italia siamo abituati a laurearci molto più vecchi e no perchè siamo stupidi,ma perchè molti corsi bloccano e in generale sono tenuti didatticamente male io parlo per il mio corso e per altri corsi visto che nella mia classe 2/3 si sono iscritte a corsi ingegneristici e la didattica lascia il tempo che trova molto spesso!!! quella della gelmini è stata solo un monito a cercare di migliorare e onestamente condivido! alcuni prof bocciano solo per come tieni la penna...cioè ti fai 2 o 3 scritti durante il corso fai l' orale e alla prima domanda che solo dubiti si boccia(è giusto se uno non risp a domande gravi) ma spesso si dimenticano che esiste anche il 18! è colpa anche di una politica che fanno i docenti!!! togli i soldi e sproni a fare di più mi sembra più che giusto bisogna svecchiarsi! |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:05:17
|
allora se li ritieni giusti i parametri delal valutazione edi 2/3 degli esami....dovresti essere d'accordo della classicia di merito che ti ho riportato io fatta con gli stessi parametri della gelmini....e quindi dovremmo dare i soldi a quei virtuosi che figurano nella classifica di solo merito, e quindi anche alla sapienza, catania,napoli e bari...perchè per merito sono virtuosi...
|
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:09:04
|
si ma non hai postati i criteri di merito quali sono e che misura hanno nel computo finale,i virtuosi sono anche atenei che sanno raccogliere fondi e che hanno saputo fare una buona politica economica per mandare avanti l'uni,visto che stiamo in crisi è fondamentale! siena e altri 2 stanno in rosso e potrebbero essere anche chiusi vedi tu |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:13:44
|
Citazione: Messaggio inserito da nashita
allora se li ritieni giusti i parametri delal valutazione edi 2/3 degli esami....dovresti essere d'accordo della classicia di merito che ti ho riportato io fatta con gli stessi parametri della gelmini....e quindi dovremmo dare i soldi a quei virtuosi che figurano nella classifica di solo merito, e quindi anche alla sapienza, catania,napoli e bari...perchè per merito sono virtuosi...
ma di che anno è?che centro o giornalista l' ha fatta? se è stata fatta da giornalisti non postarla neanche perchè non la prendo in considerazione
|
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:14:31
|
Citazione: Messaggio inserito da chim2
si ma non hai postati i criteri di merito quali sono e che misura hanno nel computo finale,i virtuosi sono anche atenei che sanno raccogliere fondi e che hanno saputo fare una buona politica economica per mandare avanti l'uni,visto che stiamo in crisi è fondamentale! siena e altri 2 stanno in rosso e potrebbero essere anche chiusi vedi tu
i criteri di merito sn quelli che ha usato la gelmini e che ho riportato prima, ovvero la valutazione della ricerca, il fatto di fare i 2/3 degli esami.....
questo è merito dell'ateneo!!!
il merito dell'ateneo non sta nella gestione dei fondi...questo sta nel merito amministrativo-burocratico. E non è possibile definire virtuosi tali atenei..gli atenei virtuosi sono quelli che soddisfano il merito.E' fin troppo palese che è una manovra finanziaria...perchè infatti non hanno pubblicato i risultati di merito rendendo così trasparenti i risultati finali? perchè questi risultati sono usciti solo dopo che l UDU ha rifatto ricorso? |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:15:38
|
no quelli sono i parametri delle uni virtuose mi dispiace |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:16:49
|
chimmm è la graduatoria del ministero, che c'entrano i giornalisti...
al ministero hanno calcolato il merito...e i risultati sono quelli che vedi che ho riportato io Dopo aver calcolato questi risultati, hanno aggiungo la gestione dei fondi...e sono usciti i risultati che tutti sappiamo ( ovvero sapienza dal secondo posto, si trova ad essere non virtuosa ecc ecc ) |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:19:47
|
Citazione: Messaggio inserito da chim2
no quelli sono i parametri delle uni virtuose mi dispiace
i parametri sono gli stessi ....
GRADUATORIA DI MERITO : viene valutato solo il merito degli atenei con la ricerca
GRADUATORIA DELLA GELMINI : Ai risultati della graduatoria di solo merito si è tenuto conto della gestione dei fondi. |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:24:16
|
http://www.altroquotidiano.it/?p=6290 dove l' hai letto?l'ha fatta il ministero o il cenro di valutazione?ci posti dei link utili perchè il discorso sembra "campato" per aria!! e cmq quando si tratta di spartire dei soldini in più di sicuro hanno prestato più attenzione,quella che hai postato tu forse è stata fatta dopo la protesta di molti rettori e atenei,che forse non vogliono accetare la loro realtà! la classifica del 2009 è quelle delle virtuose presentata poi dal ministero e sulla base della della quale si hanno distribuiti i soldi in base a quei criteri,le altre non fanno testo come quella |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:28:31
|
Citazione: il merito dell'ateneo non sta nella gestione dei fondi...questo sta nel merito amministrativo-burocratico. E non è possibile definire virtuosi tali atenei..gli atenei virtuosi sono quelli che soddisfano il merito.E' fin troppo palese che è una manovra finanziaria...perchè infatti non hanno pubblicato i risultati di merito rendendo così trasparenti i risultati finali? perchè questi risultati sono usciti solo dopo che l UDU ha rifatto ricorso?
Scusa ma non sono d'accordo. La gestione dei fondi così come la capacità di attrarre fondi esterni (non statali) DEVONO essere considerate. Sono soldi statali, non è giusto darli a chi non li sa poi corettamente gestire. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:35:11
|
in italia sono abituati a pretendere di avere sempre soldi,l'uni è un investimento e chi non lo sa "fruttare" mi sembra uno spreco inutile. E cmq se non ci posti i parametri di merito il discorso non tiene,quella ufficiale è quella delle uni virtuose e i parametri si trovano facilemnte in rete perchè sono quelli ufficiali! |
 |
|
Discussione |
|