Autore |
Discussione |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:46:58
|
Citazione: Messaggio inserito da chick80
Scusa ma non sono d'accordo. La gestione dei fondi così come la capacità di attrarre fondi esterni (non statali) DEVONO essere considerate.
chick la tua considerazione è valida, ma la gelmini non l'ha posta in questo modo..ha cercato di mascherare i veri risultati di merito con questa graduatoria, riportando solo il risultato finale e facendo spacciare quegli atenei come i migliori nella ricerca e didattica..come che appunto come si è visto, non ha riscontro con la realtà
Non sono stati molto trasparenti....
Citazione: Sono soldi statali, non è giusto darli a chi non li sa poi corettamente gestire.
mandare a casa gli incompetenti no? perchè se ci comportiamo come hai scritto te, per esempio il terzo mondo dovrebbe rimanere al terzo mondo perchè hanno incompetenti al governo...
|
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:50:39
|
Citazione: Messaggio inserito da chim2
in italia sono abituati a pretendere di avere sempre soldi
in italia si pretende la trasparenza e la meritocrazia, ma mi rendo conto che con un certo governo è una cosa impossibile... |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:54:48
|
dopo le vedo!!! cmq da quando l' udu è in grado di stilare una classifica nazionale?che va a controllare le pubblicazioni? vabbe a dopo |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 19:56:24
|
Citazione: Messaggio inserito da chim2
dopo le vedo!!! cmq da quando l' udu è in grado di stilare una classifica nazionale?
da quando ha avuto i dati del ministero ....e meno male che ci sono i sindacati studenteschi...
a dopo  |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 20:00:07
|
ah pardon se ho scritto saltando un pò di lettere ma ho postato velocemente... |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 20:52:44
|
Citazione: Messaggio inserito da chim2
quella che hai postato tu forse è stata fatta dopo la protesta di molti rettori e atenei,che forse non vogliono accetare la loro realtà!
eh chim, purtroppo la realtà di essere stati tagliati fuori noi l'accettiamo...perchè dall'altro lato sappiamo benissimo che come ricerca bari non è male...anzi al primo posto per la ricerca in fisica come ricorda pure molecularlab ...http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5012
questo non vale solo per bari, ma anche per la federico 2, sapienza che sono uni che funzionano...
|
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 21:01:31
|
il 1 link oserei dire che è di parte il 2 è interessante il 3 un ateneo fa la classifica per tutti vabbe anche questo non ha senso:la controclassifica cmq quando uscirono tutti i parametri erano facilemente rintracciabili e non è vero che li hanno chiusi o non li hanno fatti reperire. attenta nashita alla politica che può fare un sindacato o un altro ateneo sugli altri! e cmq vedremo quest'anno i criteri mi sembrano ben definiti e trovate tutto alla prima pagina della discussione che ho postato non mi sembrano che siano occultati |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 21:07:48
|
Citazione: Messaggio inserito da nashita
Citazione: Messaggio inserito da chim2
quella che hai postato tu forse è stata fatta dopo la protesta di molti rettori e atenei,che forse non vogliono accetare la loro realtà!
eh chim, purtroppo la realtà di essere stati tagliati fuori noi l'accettiamo...perchè dall'altro lato sappiamo benissimo che come ricerca bari non è male...anzi al primo posto per la ricerca in fisica come ricorda pure molecularlab ...http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5012
questo non vale solo per bari, ma anche per la federico 2, sapienza che sono uni che funzionano...
certo c'è una ricerca attiva anche sul plasma da un punto di vista chimico-fisico ma questo non vuol dire che si piazzi bene a livello europeo (premettendo che non lo so ma era un es.) |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 21:13:08
|
Citazione: Messaggio inserito da chim2
il 1 link oserei dire che è di parte il 2 è interessante il 3 un ateneo fa la classifica per tutti vabbe anche questo non ha senso:la controclassifica cmq quando uscirono tutti i parametri erano facilemente rintracciabili e non è vero che li hanno chiusi o non li hanno fatti reperire. attenta nashita alla politica che può fare un sindacato o un altro ateneo sugli altri! e cmq vedremo quest'anno i criteri mi sembrano ben definiti e trovate tutto alla prima pagina della discussione che ho postato non mi sembrano che siano occultati
i parametri di merito dove è che erano rintracciabili? non li hanno pubblicati da nessuna parte....sono stati resi pubblici solo dopo l'intervento dell 'udu (altrimenti se la gelmini li avesse resi pubblici, l'udu non sarebbe andata mica al ministero ).
TRemonti-Gelmini ( visto che una parla per bocca di un altro )hanno solo detto quali erano stati i criteri senza offrirci la possibilità di visionare un'analisi dettagliata dei loro risultati. e ripeto..questa non è trasparenza!
il sindacato non ha fatto nessuna politica, ha solo riportato alla luce i risultati dei singoli parametri di valutazione (cosa che avrebbe dovuto fare la gelmini , ma che per ovvie ragioni finanziarie non si è fatto ),sottolineando la virtù di certi atenei nella ricerca e nella didattica che erano stati presentati nella lista della gelmini come non virtuosi...sottolineandone la virtù.
la controclassifica è sempre quella fatta sui dati di merito dell'udu, lì sono stati solo messi in ordine |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 21:26:52
|
Citazione: Messaggio inserito da chim2
Citazione: Messaggio inserito da nashita
Citazione: Messaggio inserito da chim2
quella che hai postato tu forse è stata fatta dopo la protesta di molti rettori e atenei,che forse non vogliono accetare la loro realtà!
eh chim, purtroppo la realtà di essere stati tagliati fuori noi l'accettiamo...perchè dall'altro lato sappiamo benissimo che come ricerca bari non è male...anzi al primo posto per la ricerca in fisica come ricorda pure molecularlab ...http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5012
questo non vale solo per bari, ma anche per la federico 2, sapienza che sono uni che funzionano...
certo c'è una ricerca attiva anche sul plasma da un punto di vista chimico-fisico ma questo non vuol dire che si piazzi bene a livello europeo (premettendo che non lo so ma era un es.)
bè certo, nessuno parla di livelli europei (anche perchè le altre virtuose ,a parte bologna, figurano a livello europeo? ). si parla di classifica italiana..e fermiamoci in italia..
perchè se andiamo alla classifica mondiale, ripeto che la sapienza è l'unica che si salva con bologna ... (classifica internazionale della Jiao Tong di Shanghai, Academic Ranking of World Universities 2006 ) |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 21:53:48
|
ah si quella cinese??? perchè in europa non ne figura nessuna tra le più importanti  |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 22:24:45
|
Citazione: Messaggio inserito da chim2
ah si quella cinese??? perchè in europa non ne figura nessuna tra le più importanti 
eh si la classifica della jiao tong è quella più nota...
però non solo in quella cinese ma anche secondo il Times Higher Education Supplement, la sapienza è la migliore in italia.
Sempre secondo la classifica della Jiao Tong di Shanghai, la sapienza è la 34esima in europa , superando le altre università italiane e a livello mondiale supera anche l'università di francoforte,di singapore per esempio ( è la centesima)... 
P.S ricordo a tutti che non studio alla sapienza eh e non ci voglio neanche studiare :P |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 22:43:21
|
Citazione: mandare a casa gli incompetenti no? perchè se ci comportiamo come hai scritto te, per esempio il terzo mondo dovrebbe rimanere al terzo mondo perchè hanno incompetenti al governo...
Dai, non facciamo paragoni stupidi. I paesi del terzo mondo non sono in quello stato perchè hanno incompetenti al governo, i loro governanti sanno benissimo cosa stanno facendo, solo che il loro interesse non è quello di far sviluppare il loro Paese (ehy, sembra la descrizione dell'Italia!).
E' chiaro che gli incompetenti dovrebbero andare a casa, ma è anche chiaro che non succederà se non si comincia a cambiare un po' la mentalità. Personalmente, che lo faccia un governo di destra o di sinistra me ne può fregare di meno, basta che qualcuno lo faccia (vabbè, tanto di tornare a lavorare in Italia non ne ho intenzione...).
Poi, le classifiche e la loro interpretazione lasciano il tempo che trovano, purtroppo la gran parte della gente sta ancora ad ascoltare quello che dicono i politici, ma ho speranza nel fatto che prima o poi si smetta.  |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 22:54:34
|
Citazione: Messaggio inserito da chick80
Citazione:
Dai, non facciamo paragoni stupidi. I paesi del terzo mondo non sono in quello stato perchè hanno incompetenti al governo, i loro governanti sanno benissimo cosa stanno facendo, solo che il loro interesse non è quello di far sviluppare il loro Paese (ehy, sembra la descrizione dell'Italia!).
era un paragone buttato così...per sottolineare che i soldi si danno all'università e non a chi ci sta a capo.. se l'università va avanti nella ricerca,didattica..ma chi ci sta a capo mal gestisce le risorse, non mi sembra una saggia decisione dire : basta a XXX togliomo i fondi..
eheh anche nelle università italiane nn si ha mica sempre l' interesse di sviluppare l'università...ma quanto a inserire il cugino figlio di tra il personale docente.
Citazione:
E' chiaro che gli incompetenti dovrebbero andare a casa, ma è anche chiaro che non succederà se non si comincia a cambiare un po' la mentalità. Personalmente, che lo faccia un governo di destra o di sinistra me ne può fregare di meno, basta che qualcuno lo faccia (vabbè, tanto di tornare a lavorare in Italia non ne ho intenzione...).
eh si ma dubito in un cambio di mentalità ...non sono molto ottimista 
ma anche a me non interessa se lo faccia qualcuno di destra o di sinistra (abbiamo una sinistra forte in italia? )...a me non va in tasca nulla...
Citazione: purtroppo la gran parte della gente sta ancora ad ascoltare quello che dicono i politici, ma ho speranza nel fatto che prima o poi si smetta.
idem... :D |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 23:09:23
|
cmq mi aiutate a trovare i nuovi fondi?...quest'anno mi sa che non danno il 7%....però non ricordo bene e non trovo nulla a riguardo |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 23:18:29
|
credo sia presto per saperlo almeno che non hai un infiltrato  |
 |
|
nashita
Utente
 

Prov.: Puglia
1085 Messaggi |
Inserito il - 06 aprile 2010 : 00:28:00
|
Citazione: Messaggio inserito da chim2
credo sia presto per saperlo almeno che non hai un infiltrato 
al tg l'anno scorso parlavano di un aumento per il prossimo anno della percentuale del FFO, boh...  |
 |
 |
|
Discussione |
|