Autore |
Discussione |
|
prossima biologa
Utente Attivo
  

1437 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2010 : 11:00:22
|
lasciamo le offese a casa ragazzi su! ma perchè bisogna sempre litigare? a volte si potrebbe sorvolare su certe cose... mi riferisco soprattutto a te dietil. avevi cominciato bene, dicendo "non voglio offendere nessuno" "chiudiamola qui"... e poi chiudi con: "se non lo avete capito questa è un offesa?" su su: Peace and Love!! |
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2010 : 13:04:51
|
Citazione: Messaggio inserito da cidsmoke
Non ci vedo niente di strano che un TLB si possa iscrivere ad una specializzazione in biotech(sopratutto quelle mediche)!recuperando 2-3 esami è fattibilissimo..(comunque tra i crediti da recuperare non c'è botanica!) Poi(cambiando un pò discorso)da quando ho visto che un chimico(3+2)può accedere alla scuola di specializzazione in biochimica clinica sono rimasto sconcertato..allora tutto è possibile..figurati se i TLB non possono accedere a biotech(alcune materie della specialistica le abbiamo persino già fatte noi alla triennale..poca roba badate bene!) Per quello che ho detto riguardo i chimici non siate permalosi
..mi sembra soltanto strano che possano fare una cosa del genere..ma magari mi sbaglio perchè non capisco qualcosa io!
perchè spesso si fanno affermazioni tanto per...!!! prima di dire certe cose vi consiglio cmq di leggere i piani di studio e non solo anche i programmi!! un chimico triennale ha già sostenuto 3 esami di analitica se ha fatto l' esame di stato,tra l' altro è difficile,ci sono prove pratiche dove si fanno analisi di tutti i tipi e che non tutte le strumentazioni classiche (cosi' come i farmacisti e ctf) che non devono superare un errore percentuale fissato in più ha fatto lo scritto di analitica nella prova questo solo per l' albo B dei chimici! non sto qui a discutere in maniera infantile ma scusate il settore analitico,cioè una misura analitica è campo chimico non ha importanza di che area ma sempre chimica si tratta;cosi' un fisico fa una misura non ha importanza l' area è sempre una misura!! senza contare che ci sono specialistiche solo dedicate all' ambito analitico-avanzato....per cronaca un'analisi chimico-clinica la puo fare anche un chimico laureato triennale nel privato in ospedale viene specificato il corso! |
 |
|
cidsmoke
Utente Junior

534 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2010 : 14:16:40
|
Guarda che per me tutti i chimici del mondo possono anche fare biochimica clinica..non ho problemi!(adoro il corso di laurea in chimica..è veramente uno spettacolo!!)!E conosco anche i piani di studio!Mi sembra solo strano che un chimico che non sa quale è la differenza tra un fegato e un pancreas(sto esagerando ovviamente )e che non ha mai sostenuto un esame di patologia(ma ha studiato ben altre cose,tipo elettrochimica,radiochimica,..si possa trovare a studiare materie come immunologia,patologia generale,fisiopatologia,endocrinologia,ematologia ecc...certo però che poi se la caverebbe egregiamente in altre materie(chimica fisica,chimica organica,strumentazione ecc)! comunque era solo per parlare,in effetti anche un laureato in medicina che si ritrova a dover studiare chimica fisica penso avrebbe grosse difficoltà! Tutto sto popò di robba solo per dire che un TLB potrebbe tranquillamente recuperando esami fare biotech mediche!! Ho fatto una confusione assurda vero? A volte si possono accettare a a fare degli studi anche profili di studio non perfettamente coerenti..questo volevo dire! |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2010 : 14:22:16
|
per questo esistono le scuole di specializzazione  |
 |
|
cidsmoke
Utente Junior

534 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2010 : 14:24:32
|
Ben detto! |
 |
|
M111
Utente
 

Prov.: Lucca
Città: Guamo
838 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2010 : 14:52:39
|
MI pare difficilotto che un medico inizi da zero chimicafisica....son qui che ammattisco su analisi e algebra per capirci qualcosina.....arrivato a teoria dei segnali ho preso na corda e l'ho appesa a n'albero............dal nulla non si fa niente.... .....mè venuta pure la febbre  
Ragazzi state tranquilli...non vi agitate, se si può fare la si fa, se non si può fare....non la si fa   |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2010 : 18:52:26
|
M111 ti mando i vigili del fuoco??  |
 |
|
M111
Utente
 

Prov.: Lucca
Città: Guamo
838 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2010 : 19:31:54
|
In realtà mi è un po' calata...ieri ero con 38 e mezzo... 
|
 |
|
n/a
deleted
 

1123 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2010 : 19:43:46
|
Si ma perchè dovrebbe far biotech mediche un TLB? Mi sfugge..Per accedere a una scuola di specializzazione con la quale non potrebbe MAI lavorare nella vita? Boh..
Poi chim io non ho capito il tuo discorso.. Un chimico che non sa nulla di medicina fa un'analisi su un campione di sangue ad es per il calcio. E viene fuori un risultato esoso (nonostante i controlli perfetti). Secondo te come ne viene fuori?
|
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 11 aprile 2010 : 19:52:33
|
il mio discorso credo fosse abbastanza chiaro stavo dicendo perchè può acceddere alla scuola in biochimica clinica visto che cidsmoke lo trova strano...poi cmq bisogna vedere ogni volta per chi è rivolto un concorso e in ospedale ci sono chiaramente più figure professionali quindi il problema non si pone
|
 |
|
cidsmoke
Utente Junior

534 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 07:56:51
|
Perchè fare biotech mediche?Per lo stesso motivo per cui lo fanno i biotech triennali!Ma perchè una volta ottenuta la scuola di specializzazione non possiamo lavorarci?bo!Siamo sicuri di questa cosa? Perchè un biotech(3+2)con specializzazione non può lavorare? Perchè un TLB con specialistica in biotech mediche e speciaizzazione non può lavorare? |
 |
|
DIETIL.
Utente Junior


129 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 14:27:09
|
e perche un biotech mediche nn puo fare il tecnico di lab biomedico(ma il tlb puo entrare nella magistrale di biotech) in uno ospedale o nel privato......ma puo farlo nel privato in nero quindi sfruttato e poi pensandoci significa che ha le capacita x farlo se viene assunto(in nero)?........e perche un tlb che nn ci azzecca proprio con biologia puo iscriversi alla magistrale?i biologi studiano tutti gli esseri viventi i tlb solo l uomo e quindi perche posso iscriversi anche se hanno una conoscenza solo sull uomo e quindi nn sanno come avviene na fotosintesi o cosa avviene nel terreno(mediante microrganismi)-nn penso che avete studiato la fissazione dell azoto...................cidsmoke capito quello che voglio dire-cioe perche voi potete entrare nel nostro campo senza problemi e i biologi e biotech no?...tutto questo e per legge e nn secondo un filo logico.......i tlb devono ringraziare medicina e chirurgia che gli fanno avere tutti questi privilegi...lo stesso nelle specializzazioni i medici vengono pagati e gli altri no...oppure odontoiatria che secondo leggi di mercato,ci dovrebbe essere concorrenza e quindi il numero chiuso nn dovrebbe esserci cosi che i prezzi nn siamo alle stelle....lo stesso e per i notai... |
 |
|
DIETIL.
Utente Junior


129 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 14:36:53
|
Citazione: Messaggio inserito da prossima biologa
lasciamo le offese a casa ragazzi su! ma perchè bisogna sempre litigare? a volte si potrebbe sorvolare su certe cose... mi riferisco soprattutto a te dietil. avevi cominciato bene, dicendo "non voglio offendere nessuno" "chiudiamola qui"... e poi chiudi con: "se non lo avete capito questa è un offesa?" su su: Peace and Love!!
si ma se uno dice la sua(senza aver toccato nessuno) e poi viene attaccato poi ti girano un po un po tanto ........vedi per 2 cose che ha detto chim2 subito ad offendere a dire che i chimici che centrano nella biochimica ecc |
 |
|
cidsmoke
Utente Junior

534 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 17:02:33
|
DIETIL ti rispondo subito!Un biotech triennale non può fare il TLB perchè non ha studiato la patologia umana e le tecniche correlate,e perchè non ha sufficiente pratica in laboratorio!In altre discussioni ho proposto(tanto per parlare)che il biotech possa fare il TLB attraverso il recupero di 3-4 esami e di tirocinio professionalizzante in ospedale! Mi sembra che il TLB possa tranquillamente accedere(previo recupero di 3-4 esami)a biotech mediche,perchè in questa specializzazione si studiano:immunologia,anatomia patologica,ematologia,medicina interna,microbiologia ecc..tutte basi che il TLB possiede!D'altra parte è vero che materie come biologia molecolare e biochimica vanno recuperate perchè non abbiamo solide basi per studiarle!! Il fatto che i medici nelle scuole di specializzazioni vengano pagati e le altre figure no è una vera ingiustizia! |
 |
|
n/a
deleted
 

1123 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 17:45:29
|
E due, i biotech anche se in possesso della scuola di specializzazione richiesta, esame di stato e iscrizione all'albo NON possono partecipare ai concorsi per dirigenti biologi nella sanità pubblica..
Quindi, ripeto la domanda, che se ne fa un TLB che può lavorare già con la sua bella triennale tranquillamente di farsi altri 2 anni di biotecnologie mediche + 5 anni di scuola di specializzazione non pagata per poi continuare a fare il TLB? Quando tra l'altro ha pure la sua specialistica per diventare dirigente tecnico o i suoi master per diventare coordinatore, tutor e via dicendo?
Sul serio, non capisco... |
 |
|
cidsmoke
Utente Junior

534 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 17:57:26
|
Perchè le materie sono belle e può piacerci studiarle!Quindi per sport! E(lo ripeto ancora)per fare la stessa cosa dei biotech,cioè i ricercatori!Sarebbe bello se fosse così facile!
 |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 18:27:44
|
Citazione: Messaggio inserito da Pincopallina
E due, i biotech anche se in possesso della scuola di specializzazione richiesta, esame di stato e iscrizione all'albo NON possono partecipare ai concorsi per dirigenti biologi nella sanità pubblica..
Quindi, ripeto la domanda, che se ne fa un TLB che può lavorare già con la sua bella triennale tranquillamente di farsi altri 2 anni di biotecnologie mediche + 5 anni di scuola di specializzazione non pagata per poi continuare a fare il TLB? Quando tra l'altro ha pure la sua specialistica per diventare dirigente tecnico o i suoi master per diventare coordinatore, tutor e via dicendo?
Sul serio, non capisco...
1) perchè le leggi possono sempe cambiare 2)se qualcuno non vuole più stare in ospedale ma anche in altri settori e cambia idea 3)in altri concorsi non nelle ASL possono darti più punti con la specializzazione 4)ricerca come hanno detto ed eventualmente hai un CV più folto da presentare a un 'azienda es. farmaceutica 5)rimani meno vincolato alle ASL
|
 |
|
n/a
deleted
 

1123 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 18:38:21
|
1)Mah da quanti anni c'è biotech?10?E' cambiato qualcosa? 2)Un mio amico TLB lavora in una cantina sociale tanto per fare un esempio 3)Cioè un tlb con una inutile magistrale e un' altrettanto inutile scuola di specializzazione ha più punti di un altro nei concorsi pubblici? 4-5)Si e quindi?Che hai fatto tlb a fare, mi vien da dire?
|
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 18:42:26
|
Citazione: Messaggio inserito da Pincopallina
1)Mah da quanti anni c'è biotech?10?E' cambiato qualcosa? 2)Un mio amico TLB lavora in una cantina sociale tanto per fare un esempio 3)Cioè un tlb con una inutile magistrale e un' altrettanto inutile scuola di specializzazione ha più punti di un altro nei concorsi pubblici? 4-5)Si e quindi?Che hai fatto tlb a fare, mi vien da dire?
e se cambiano tra qualche anno? poi se fa una specialistica in biologia cmq può fare il dirigente dopo la specializzazione.. il TLB in cantina sociale che fa? non tutti quando sono giovani hanno le idee chiare  |
 |
|
n/a
deleted
 

1123 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 18:43:32
|
Quello che fa sull'uomo e suoi derivati :D . Analisi. |
 |
|
chim2
Utente Attivo
  

2110 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 18:46:07
|
non sapevo che si facessero analisi cliniche nelle cantine sociali  |
 |
|
cidsmoke
Utente Junior

534 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 19:31:39
|
Io mi sono perso..ma non sapevo che i TLB lavorassero anche in cantina,io ho una cantina a casa,potrei mettere un citofluorimetro..e chissà!! |
 |
|
cidsmoke
Utente Junior

534 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 19:34:29
|
Ho fatto TLB per avere una speranza(speriamo fondata )per trovare lavoro..e avere una certa sicurezza economica(mi sa che ho sbagliato completamente allora ) |
 |
|
cidsmoke
Utente Junior

534 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 19:38:44
|
A parte gli scherzi cosa fa il tuo amico in una cantina sociale? |
 |
|
n/a
deleted
 

1123 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2010 : 19:56:27
|
Fa le analisi sui vini come un enologo. Il piaccametro e gli spettrofotometri sono uguali eh..Che misuri sangue o vino... Ha deciso lui di andare a lavorare li!
|
 |
|
Discussione |
|