Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2008 : 17:48:47
|
Massimo Cacciari spiega a Repubblica come la pensa sul caso Sapienza
MILANO - «Cre-ti-ni! Altro che cattivi maestri. Sono dei cretini! Andiamo avanti così a farci del male»! Tuona furente, nel telefonino, il filosofo Massimo Cacciari, sindaco di Venezia, dall'automobile che lo sta portando sulle colline intorno a Urbino. «Definire cattivi maestri i docenti che hanno firmato la lettera contro la visita del Papa alla Sapienza, come ha fatto il rettore Guarini, è totalmente sbagliato. Una definizione che non c'entra nulla. Quello che è successo in quell'ateneo non ha niente a che vedere con gli anni 70 e col terrorismo. I 67 docenti firmatari sono probabilmente ottimi maestri in fisica, chimica, matematica e altre eccellenti scienze. Ma hanno dato prova di assoluta cretineria politica. Tutto qui». Cacciari non avrebbe nessuna voglia di commentare la grande occasione culturale perduta nell'università romana. Poi, come vuole il suo carattere, si lascia andare a giudizi trancianti. Professor Cacciari, quei 67 docenti non avevano forse il diritto di ritenere non opportuna la presenza di un capo religioso all'inaugurazione dell'anno accademico di un'università laica? «La presenza del Papa all'interno dell'università è opportunissima. Potevano fare un documento intelligente con il quale aprire un dialogo, una discussione. Avrebbero potuto dire ci piacerebbe parlare con lei, capire meglio le sue posizioni in materia di rapporti tra fede e ragione, tra teologia e scienza. Ferme restando le rispettive posizioni. Per approfondirle, svilupparle. Che senso ha dire che il Papa non deve venire? Che il Papa venga anche 10 volte al giorno all'università a parlare e a discutere». Invitarlo a un contraddittorio? «Cerchiamo di evitare il ridicolo e capire le rispettive misure con un po' di modestia. Diciamo che avrebbero potuto inviare una lettera cortese e più produttiva nella quale ribadire le differenze, che il Papa conosce benissimo, e avviare un dialogo». E invece hanno combinato un disastro politico? «Quello che è accaduto porterà 100mila motivazioni contro le posizioni di sinistra che costoro sicuramente credono di difendere». Sono stati loro a scatenare la protesta degli studenti? «Gli studenti avrebbero lanciato i loro fischi a un chilometro di distanza e nessuno se ne sarebbe accorto. Gli studenti non avevano chiesto al Papa di non venire. Sono stati i docenti a farlo». Adesso cosa dovrebbero fare. Chiedere scusa? «Dovrebbero tacere. Tacere per i prossimi 20 anni». Come ricomporre la situazione? «Tra una settimana ce la saremo già dimenticata. E buona notte. Fino alla prossima cretinata. E il Papa non stia a esagerare troppo la vicenda. Ci sono cose ben più importanti anche per lui, voglio sperare, che non la Sapienza di Roma» |

|
 |
|
mylord
Utente Junior


Prov.: Mantova
Città: Mantova
320 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2008 : 22:03:55
|
http://it.youtube.com/watch?v=Va533YjJ84I&feature=related
ormai pare di sparare sulla croce rossa sbeffeggiare questi pagliacci, ma questa schifezza deve crepare una volta per sempre. chi pronuncia ancora queste corbellerie deve scomparire dalla faccia della terra. è ora di finirla di essere troppo democratici con chi non lo è. questa gentaglia se potesse ancora oggi manderebbe al rogo chi non la pensa come loro, io quindi mando prima loro.
ascoltate attentamente queste vaccate |
 |
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2008 : 22:49:51
|
Be'....leggendo i commenti che ci sono sotto non e' che ha tutti i torti,stai tranquillo che padre Livio non manderebbe al rogo nessuno anzi e' molto aperto con le altre religioni,piuttosto ci sono diversi modi per ascoltare,difficili da capire ahime' per molti..e anche per me a volte |

|
 |
|
mylord
Utente Junior


Prov.: Mantova
Città: Mantova
320 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2008 : 23:13:28
|
Forse non hai ascoltato bene questo padre Livio, già ascoltato diverse volte proprio su radio maria.
Una volta imprecava contro le partite di calcio alla domenica, perchè terrebbero lontani i fedeli da messa. Peccato che le partite sono il pomeriggio, e a messa la domenica io ci andavo di mattina.
Purtroppo ci si dimentica troppo spesso di cosa fanno ancora oggi le religioni, sono tutte uguali sotto un certo aspetto, proprio perchè pensiamo che non siano più pericolose.
Non dimentichiamoci che anche gli stati uniti sono una nazione profondamente religiosa.
Il vero problema è cosa è serio e cosa no, vero non è niente fino a prova definitiva. Forse quello di cui mi sento di accusare maggiormente la scienza è la voglia di assoluto. Che esiste, non è un'esclusiva della religione. Ci sono alcune scoperte che sono inconutabili. I geni sono un fatto inequivocabile, un giorno ne potremo sapere di più, ma i geni esistono in modo incontestabile. E' un fatto assoluto, è qualcosa in cui credere senza temere smentita.
Quando la scienza avrà questo coraggio, anche e soprattutto nella ricerca, la religione non avrà più ragione di esistere.
|
 |
|
là
Utente Junior

565 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2008 : 23:42:59
|
e se devo essere sincera sono stufa di vedere il papa in tv quasi tutti i giorni, sono stanca di vedere i politici italiani genuflettersi di fronte a lui quando devono prendere una decisione ( e va da se' che secondo me il papa non dovrebbere metterci becco), ma soprattutto sono stufa marcia del fatto che "stranamente" in Italia la ricerca su staminali, clonazione etc è a un punto morto, mentre in altre regioni europee và avanti, e do' la colpa proprio al fatto che il papa vive qui. Se il papa venisse nella mia università onestamente non andrei a vederlo.... Mi scuso anche io per lo sfogo, ma sinceramete mi sotto rotta!!! |
 |
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2008 : 23:50:43
|
Mylord... io credo nella mia religione piu' di quanto e' vero che i geni esistono! |

|
 |
|
fpotpot
Utente
 
Città: middleofnowhere
1056 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 11:00:02
|
Grande Cacciari
|
 |
|
legolas
Utente
 

Prov.: Lecce
Città: Trepuzzi
723 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 12:35:41
|
la verità è che appena si tocca un uomo di chiesa succede un finimondo!radio vaticana se non sbaglio tempo fa arrivava fino ai citofoni delle abitazioni!il vaticano non ha problemi di farsi ascoltare
|
 |
|
mylord
Utente Junior


Prov.: Mantova
Città: Mantova
320 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 14:48:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Patrizio
Mylord... io credo nella mia religione piu' di quanto e' vero che i geni esistono!
Credere?
amicizia, fratellanza, uguaglianza, generosità, altruismo, famiglia, amore, tolleranza, giustizia, onestà, correttezza, condivisione, serenità, divertimento, entusiasmo, empatia, relazioni.
E ti potrei citare altre diecine di possibili CREDO: A CHE COSA MI SERVE UNA RELIGIONE PER FARE TUTTO CIO'?
Senza contare il credo nella ricerca, le leggi della natura e la loro magnificenza, da cui deriva la trascendenza umana.
Gesù pare che disse PORGI L'ALTRA GUANCIA? porgila, a cosa serve ricordare chi lo disse?
il credo è una parola, un'idea, un sentimento, non le parole di un qualunque babbeo.
Come vedi, è tutto perfettamente inutile.
In questo momento della mia vita il credo che seguo maggiormente è quello di giustizia che anche personaggi come Falcone e Borsellino hanno incarnato, ma nessuno penserebbe di essere un seguace di nessuno dei due. E nemmeno lo vorrebbero, proprio perchè loro da persone oneste sapevano a cosa porta l'essere seguaci, tra l'altro alla mafia. I mafiosi sono dei religiosi che vedono nel loro capo l'incarnazione di un credo.
E' il credere WITHOUT EVIDENCE che fa disastri, perchè chi non è costretto a produrteli, fa il cacchio che gli pare. In una parola TI FREGA!!!!! Non c'è altro da capire, se vuoi che qualcuno ti dia retta, gli devi dimostrare quello che dici.
Ci sono troppi crimini non ancora codificati, e la religione è uno di questi.
|
 |
|
mylord
Utente Junior


Prov.: Mantova
Città: Mantova
320 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 15:23:05
|
Cacciari mi è sempre stato sulle palle: si dichiara da sempre di sinistra eppure sostiene le ragioni della destra. Boh. |
 |
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 15:33:03
|
siamo OT e hai le idee confuse.....vai da un parroco e prova a dirgli queste cose!avrai diverse risposte |

|
 |
|
fpotpot
Utente
 
Città: middleofnowhere
1056 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 16:19:04
|
Citazione: Messaggio inserito da mylord
Cacciari mi è sempre stato sulle palle: si dichiara da sempre di sinistra eppure sostiene le ragioni della destra. Boh.
No,sostiene le ragioni della regione a cui appartiene,che ha una mentalità molto più europeizzata del resto d'italia.
Per quanto riguarda la religione nn riesco a capire che senso abbia riprendere marx..karl marx appartiene al 1800,era di origine ebree guarda te,è spuntato in un periodo storico che non ha nulla a che vedere con il mondo di oggi.L'oppio dei popoli o dire che la religione come concetto è una cosa stupida,denota poco studio della storia e della filosofia...Se personalmente non credi in Dio,il resto della Terra continua a girare,credimi,ma dire che in assoluto la religione è una stupidaggine,mi sembra proprio in linea con il pensiero che poi portò stalin a instaurare il suo regime. Non esiste solo lareligione cattolica,esistono milioni di ebrei,musulani,induisti,buddisti.LA popolazione religiosa nella terra è talmente grande che un'affermazione così cade nel vuoto..i fatti parlano più forte. |
 |
|
mylord
Utente Junior


Prov.: Mantova
Città: Mantova
320 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 16:19:24
|
Citazione: Messaggio inserito da Patrizio
siamo OT e hai le idee confuse.....vai da un parroco e prova a dirgli queste cose!avrai diverse risposte
non ho bisogno di parlare con nessun parroco. Le idee confuse le ha chi non le esprime. Esprimiti. |
 |
|
mylord
Utente Junior


Prov.: Mantova
Città: Mantova
320 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 16:25:07
|
Citazione: Non esiste solo la religione cattolica,esistono milioni di ebrei,musulani,induisti,buddisti.LA popolazione religiosa nella terra è talmente grande che un'affermazione così cade nel vuoto..i fatti parlano più forte.
Ti suggerisce niente l'affermazione secondo la quale la maggior parte delle persone compiono ogni gesto quotidiano solo per giustificare la propria esistenza? proprio come tutti coloro che si professano religiosi senza porsi nessun quesito ulteriore e seguono pedissequamente i dogmi che appartengono alle stesse.
Io non mi rifaccio a Marx, ma ad una teoria molto più vicina a voi come il neo darwinismo, basta leggere Richard Dawkins. La religione è perfettamente inutile e superflua, RD la definisce TIME AND MONEY CONSUMING. Tutti i buoni propositi espressi dalle religioni si trovano, se non maggiormente, in ogni attività umana.
Marx esprimeva un'ideologia, che può estensivamente essere associata ad un credo vero e proprio per la rigidità che la caratterizza.
Il fatto è che gli ultimi due messaggi esprimono tutta la vaghezza che fa solo del male alla scienza, che senso ha affermare che ha più senso credere in una religione piuttosto che riconoscere l'esistenza del DNA? la prima cosa è un'invenzione, la seconda un fatto inconfutabile. Il mondo non si può più permettere menzogne.
Se andassi da un parroco gli direi semplicemente che credo in questi valori
amicizia, fratellanza, uguaglianza, generosità, altruismo, famiglia, amore, tolleranza, giustizia, onestà, correttezza, condivisione, serenità, divertimento, entusiasmo, empatia, relazioni.
mi domando perchè la religione ne abbia l'escluciva.
certo è che se anche in un forum di scienziati non si hanno le idee chiare su questi concetti siamo proprio messi male.
A questo punto mi viene da dire che il primo valore è l'ateismo, riferito alla religione confessionale, non alla religione come la intendeva Einstein. Se parliamo di dignità della religione, allora dobbiamo riconoscere anche la dignità del creazionismo. E sinceramente mi pare una follia assoluta.
Attendo infine quali sarebbero gli aspetti della filosofia che mi sfuggono, in quanto alla storia è stata raccontata come volevano i vincitori. |
 |
|
atreliu
Amministratore
  

Prov.: Milano
Città: Milano
2484 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2008 : 23:28:30
|
Mi è arrivata via mail questa segnalazione: visto che riguarda questa discussione (forse allontanatasi un po' dal topic iniziale) la riporto anche qui.
Una petizione per solidarietà ai docenti della Sapienza a difesa della laicità del sapere http://www.petitiononline.com/386864c0/petition.html |
MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.
BUONE REGOLE DEL FORUM: - Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento! - Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema? |
 |
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|