Notizie di  %etica
I raggi UV potrebbero ridurre drasticamente la trasmissione della TBC
	
			
              
              	 Le radiazioni emesse dalle lampade UVC danneggiano il materiale genetico del patogeno impedendo la diffusione anche dei ceppi resistenti ai farmaci
              L'istallazione di luci ad ultravioletti C (UVC, un tipo di raggi UV) nelle parti alte di corsie e sale d'aspetto potrebbe ridurre la diffusione della tubercolosi (TBC) negli ospedali del 70%, è quanto rivela... »»
			  
              
Le cause genetiche della sindrome da QT lungo
	
			
              
              	 La sindrome è determinata dalla mutazione di 4 geni presenti, in varie forme, nella maggior parte della popolazione sana
              La variazione dell'intervallo QT, ovvero una misura della ripolarizzazione cardiaca ricavata dall'analisi dell'elettrocardiogramma, dipende da alcuni geni, identificati da un gruppo di ricercatori dell'Is... »»
			  
              
Nuove scoperte sulle cause genetiche di infarto del miocardio
	
			
              
              	 La prima scoperta è legata allo studio del genoma per individuare le cause dell'infarto famigliare; la seconda riguarda invece il coinvolgimento degli eosinofili
              Dall'Università di Verona arrivano nuove scoperte nel campo della ricerca sulle cause genetiche di infarto del miocardio, una delle maggiori cause di malattia e di morte nel mondo. La prima è legata allo st... »»
			  
              
Sangue sicuro dalle staminali
	
			
              
              	 Dalle staminali embrionali si potrà produrre sangue 0 negativo in abbondanza, ma rimangono i dubbi etici e filosofici
              Alla stampa internazionale è stata data notizia in questi giorni dei primi risultati di una sperimentazione che si concluderà fra tre anni con la prima trasfusione in volontari umani di "sangue sintetico", deri... »»
			  
              
Cure mirate con la mappatura genetica
	
			
              
              	 Grazie al genoma low-cost sarà possibile conoscere i "punti deboli" dei pazienti e attuare piani medicali e preventivi su misura
              In Gran Bretagna potrebbe diventare realtà un'assistenza sanitaria pubblica "su misura" per ciascun cittadino, grazie alla nuova tecnica di mappatura genetica super-economica. Ottenere il "genoma low-cost" potre... »»
			  
              
Mappa genetica a basso costo: pro e contro
	
			
              
              	 Entro 10 anni la mappatura genetica sarà accessibile a tutti, ma i dati potrebbero essere utilizzati in modo illecito
              La mappa genetica personale è uno strumento utile per sapere se si e' predisposti geneticamente a malattie come il diabete o disturbi cardiovascolari e, come dichiarato da Jay Flatley, amministratore delegato de... »»
			  
              
Progetto SABRE: portare la genetica avanzata nelle fattorie
	
			
              
              	 Carni suine prive di scatolo, guscio più resistente e cuticola più compatta per l'uovo e vacche resistenti alla mastite, per migliorare la sicurezza degli alimenti
              Scienziati finanziati dall'UE stanno applicando le tecniche genetiche più recenti per aiutare lo sviluppo di sistemi di allevamento redditizi, che producano alimenti sicuri e di alta qualità riducendo allo ... »»
			  
              
Origini genetiche per la schizofrenia
	
			
              
              	 8 mutazioni numeriche in sequenze di più di 2 milioni di base sono riscontrabili nei pazienti affetti da schizofrenia
              Un gruppo di ricercatori guidati da David Goldstein, direttore del Center for Human Genome Variation presso il Duke Institute for Genome Sciences & Policy, ha pubblicato sulla rivista Plos Genetics le conclusioni di uno ... »»
			  
              
Hanno successo i primi esperimenti sulla cellula sintetica
	
			
              
              	 Nelle cellule sintetiche attuali il nucleo funziona ma le membrane sono instabili. Sono allo studio cellule artificiali più stabili corredate di proteine ed enzimi funzionali
              Il LivingTech Laboratory, del Parco scientifico e tecnologico di Marghera, è un progetto dell'European Centre for Living Technology, il Centro di ricerca europeo, con sede a Venezia (in campo S. Stefano) dedicat... »»
			  
              
Rara mutazione genetica colpisce una famiglia trevigiana
	
			
              
              	 La mutazione del gene MEN1 provoca l'insorgenza di tumori multipli; è rara ma è stata scoperta una famiglia di 111 elementi portatori della mutazione
              Nel trevigiano una malattia ereditaria molto rara, che comporta l'insorgenza di tumori endocrini multipli, ha coinvolto già sei generazioni della stessa famiglia che, per questa specifica patologia, rappresenta ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 
            
            
            Pagine archivio: