Notizie di  Abeta
Un algoritmo online per la terapia personalizzata del diabete mellito
	
			
              
              	 Sul sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco è disponibile un nuovo servizio per definire l'obbiettivo glicemico e orientare la terapia per il trattamento del T2DM 
              L'Agenzia del Farmaco ha realizzato un algoritmo che viene in aiuto per la gestione dl diabete mellito di tipo 2 (T2DM). 
Grazie a questo nuovo servizio ad accesso libero, si è in grado di definire il percor... »»
			  
              
Un tatuaggio per misurare il glucosio nel sangue
	
			
              
              	 Un dispositivo flessibile e rimovibile che farebbe la felicità di molti pazienti con diabete, che non sopportano aghi e punture
              
Basta pungere le dita per test del glucosio. I ricercatori sono al lavoro per un tattoo temporaneo con cui misurare i livelli di glucosio attraverso la superficie della pelle, senza sangue e senza aghi.
Gli ... »»
			  
              
Scoperta una proteina per controllare il peso
	
			
              
              	 La proteina MyD88 delle cellule intestinali ha effetti sul sistema immunitario, aumentando il metabolismo con conseguenze su peso corporeo e diabete di tipo 2 
              Scoperta una proteina in grado di controllare il peso corporeo. La scoperta potrebbe essere di aiuto per combattere il diabete di tipo 2 e l'obesità. Questo il risultato di uno studio della Università Catto... »»
			  
              
Farmaco del diabete utile contro il cancro
	
			
              
              	 La metformina è un farmaco usato nel diabete di tipo 2 con un'azione antitumorale, ora uno studio incomincia a svelarne il motivo 
              La metformina è un farmaco ipoglicemizzante molto noto e utilizzato nel diabete di tipo 2 che negli ultimi anni sta richiamando crescente attenzione per la sua attività antitumorale, suggerita da una serie di s... »»
			  
              
Staminali in cellule beta del pancreas
	
			
              
              	 Ricercatori della Harvard University sono riusciti a trasformare staminali embrionali in cellule beta del pancreas: un primo passo verso una cura al diabete di tipo 1 
              Staminali embrionali che grazie a un ''cocktail perfetto'' di sostanze chimiche possono essere trasformate in cellule beta del pancreas, in grado di produrre insulina e controllare il livello di zucchero ... »»
			  
              
Google e Novartis, per le lenti a contatto intelligenti
	
			
              
              	 Google si allea con la divisione Alcon di Novartis per dorare le lenti di sensori e microchip miniaturizzati
              
Google ha confermato di aver concesso in licenza alla Novartis la propria tecnologia per lenti a contatto.
Le lenti avranno "sensori non invasivi, microchip e altri componenti elettronici miniaturizzati"... »»
			  
              
Una scoperta contro le infezioni protesiche
	
			
              
              	 Sperimentata con successo Nel paziente diabetico le infezioni delle protesi rappresentano una delle complicazioni più gravi 
              Nel paziente diabetico le infezioni delle protesi rappresentano una delle complicazioni più gravi in campo ortopedico: oltre a determinare spesso il fallimento dell'impianto, sono purtroppo caratterizzate da una... »»
			  
              
Le sfide dei nuovi farmaci per il diabete di tipo 2
	
			
              
              	 Sfide chiave per l'Italia sono le lunghe liste d'attesa e la mancanza di personale specializzato e di apparecchiature mediche adeguate, un'occasione per nuove opportunità 
              Il diabete di tipo 2 rappresenta oggi uno dei problemi sanitari più significativi a livello globale. Secondo la Federazione Internazionale del Diabete (IDF), nel 2012 in Europa è stato diagnosticato il diabete ... »»
			  
              
La ricerca sulle staminali per aiutare i diabetici
	
			
              
              	 Per il trattamento del diabete 1, si sta pensando alle celulle staminali per una terapia sostitutiva 
              Oggi più di 55 milioni di persone in Europa soffrono di diabete, e questa cifra è destinata a salire a 64 milioni entro il 2030. Sebbene attualmente non esista alcuna cura, il diabete di tipo 1 può essere ... »»
			  
              
Una mutazione riduce complicanze cardiovascolari
	
			
              
              	 In pazienti con lieve iperglicemia la mutazione del gene GCK i danni solitamente presenti nel diabete sono presenti solo nella metà dei casi 
              E' stato scoperto che una mutazione genetica nei pazienti con lieve iperglicemia di ridurre complicazione cardiovascolari. Lo studio pubblicato sulla rivista Journal of American Medical Association è opera di ri... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 
            
            
            Pagine archivio: