Notizie di  BORIS
Vannoni: collaboriamo se la metodica non cambia
	
			
              
              	 Il presidente di Stamina si dice disponibile alla sperimentazione, ma sarà possibile curare solo cento pazienti
              Dopo l'approvazione del parlamento alla sperimentazione con il Metodo Stamina del Dott. Vannoni, finanziata anche con 3 milioni di euro per 18 mesi, ripor... »»
			  
              
Il ruolo della RB2/p130 nel tumore al polmone
	
			
              
              	 I risultati della ricerca hanno l'elevato potenziale di fornire importanti informazioni per comprendere i segnali proliferativi e antiproliferativi innescati da RB2/p130
              Nonostante gli innumerevoli studi riguardanti il cancro del polmone, molti aspetti della malattia, tra cui il ruolo svolto dalla proteina RB2/p130, appartenente alla famiglia del retinoblastoma, nell'evoluzione della... »»
			  
              
La Fondazione europea della scienza chiede una maggiore e migliore ricerca sull'imaging medico
	
			
              
              	 La FES chiede che medici, scienziati e industria collaborino più strettamente perchè l'Europa resti competitiva nel campo della ricerca sull'imaging medico
              La Fondazione europea della scienza (FES) ha chiesto una maggiore collaborazione in tutta Europa nell'ambito della ricerca sull'imaging medico. 
Nel suo briefing scientifico pubblicato il 22 ottobre, la ... »»
			  
              
Troppa burocrazia per i ricercatori stranieri in Italia
	
			
              
              	 I ricercatori lamentano per lo più procedure di visto troppo lunghe e laboriose, barriere linguistiche
              Da un'indagine della Crui emergono i problemi segnalati dai ricercatori stranieri che lavorano in Italia. 
Le difficoltà maggiori incontrate dai ricercatori stranieri sono: per il 51% le procedure di ingresso e ... »»
			  
              
Il laborioso sonno della Drosophila
	
			
              
              	 Il suo cervello potrebbe aver bisogno del sonno per 'fissare' i cambiamenti indotti dall’esperienza
              Il neurotrasmettitore dopammina, il gene cAMP e altri 17 geni legati ai processi di memoria sono gli “ingredienti” che collegano il sonno all’esperienza sociale, almeno nel moscerino della frutta. Secondo quanto pubblica... »»
			  
              
Un legame genetico fra polinesiani e taiwanesi
	
			
              
              	Gli aborigeni di Taiwan sono gli antenati dei moderni polinesiani
              Secondo le leggende, i polinesiani provengono da una terra mitica chiamata Hawaiki. Le loro origini e l'esistenza di un simile luogo, tuttavia, sono stati oggetto di molte discussioni. In uno studio pubblicato sulla rivi... »»
			  
              
Pagine: 1 
            
            
            Pagine archivio: