Notizie di  COX
La sicurezza dell'ibuprofene
	
			 Una nuova ricerca analizza i FANS antinfiammatori non steroidei come il diclofenac, e in particolare gli inibitori Cox-2, in relazione a pressione sanguigna, cuorea ngina e sistema digestivo
              
              	 Una nuova ricerca analizza i FANS antinfiammatori non steroidei come il diclofenac, e in particolare gli inibitori Cox-2, in relazione a pressione sanguigna, cuorea ngina e sistema digestivo
              È appena stato reclutato il 6.000º paziente per uno studio europeo sulla sicurezza di alcuni dei farmaci più usati nel mondo.
Lo studio SCOT (Standard Care versus Celecoxib Outcome Trial), condott... »»
			  
              
Alterazioni caratteriali da deficit mitocondriali
	
			 Poco ATP e troppo acido lattico causano sia maggiori capacità mnemoniche spaziali che comportamenti sociopatici nei topi
              
              	 Poco ATP e troppo acido lattico causano sia maggiori capacità mnemoniche spaziali che comportamenti sociopatici nei topi
              Una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori delle Università di Tsukuba, di Kyoto e della Fujita Health University, guidati da  Atsuko Kasahara, i cui risultati sono stati presentati al convegno della American ... »»
			  
              
Due nuove scoperte nella lotta contro i tumori
	
			 Scoperto gene RGS5 associato alla crescita dei vasi sanguigni dei tumori e proteine che predicono rischio invasività del tumore al seno
              
              	 Scoperto gene RGS5 associato alla crescita dei vasi sanguigni dei tumori e proteine che predicono rischio invasività del tumore al seno
              Nuove scoperte arrivano in continuazione sul fronte della lotta ai tumori. Le ultime due riguardano un gene che sembra associato alla crescita dei vasi sanguigni dei tumori e l'altra che riguarda delle proteine che p... »»
			  
              
Cellule staminali permettono a diabetici di evitare iniezioni insulina
	
			 Grazie alla trasfusione di staminali, giovani pazienti hanno ricominciato a produrre insulina autonomamente
              
              	 Grazie alla trasfusione di staminali, giovani pazienti hanno ricominciato a produrre insulina autonomamente
              Un nuovo studio sulle cellule staminali sta aprendo nuove prospettive anche per il trattamento del diabete. E' stata messa a punto ed è già in fase di sperimentazione una terapia con cellule staminali che ha permesso... »»
			  
              
Isolato il virus che causa il diabete di tipo 1
	
			 Si chiama Coxsackie B4 ed è stato isolato in Italia, confermando l'ipotesi di un virus alla base della patologia
              
              	 Si chiama Coxsackie B4 ed è stato isolato in Italia, confermando l'ipotesi di un virus alla base della patologia
              
Sulla rivista dell'Accademia delle Scienze Americane (PNAS) si apprende che grazie ad una ricerca internazionale condotta dalle Università di Siena e Pisa e da Novartis Vaccines è stato possibile isolare per la pri... »»
			  
              
Gli anti-infiammatori proteggono dal cancro del seno?
	
			 Lo studio è stato condotto su 972 soggetti
              
              	 Lo studio è stato condotto su 972 soggetti
              L’uso regolare di alcuni anti-infiammatori, gli inibitori della ciclossigenasi-2 (COX-2), ridurrebbe significativamente il rischio di cancro al seno. Da uno studio pubblicato oggi online sulla rivista BMC Cancer, risulta... »»
			  
              
Cautela per uso antinfiammatori Fans
	
			 Cautela nell'uso dei farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) non selettivi: e' il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMEA (l'agenzia europea del farmaco) a consigliarla dopo l'allarme su un... »»
              Cautela nell'uso dei farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) non selettivi: e' il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMEA (l'agenzia europea del farmaco) a consigliarla dopo l'allarme su un... »»
			  
              
Stop agli analgesici contro l'Alzheimer
	
			 Gli inibitori di cox-2 potrebbero aumentare il rischio di ictus
              
              	Gli inibitori di cox-2 potrebbero aumentare il rischio di ictus
              Uno dopo l'altro, tutti i trial clinici per determinare se gli antidolorifici potessero curare gravi malattie come il cancro o l'Alzheimer stanno venendo interrotti. Sembra infatti che una determinata classe di questi fa... »»
			  
              
Pagine: 1 
            
            
            Pagine archivio: