Notizie di  Fgf9
Nuovo sistema per rafforzare pluripotenza cellule
	
			
              
              	 Utilizzando una chemiochina coinvolta nella risposta immunitaria si è ottenuto il rinforzamento della pluripotenza delle cellule staminali 
              Un gruppo di scienziati del giapponese Riken Center for Life Science Technologies e' riuscito a ricavare nuovi spunti sull'uso della CCL2, una chemiochina coinvolta nella risposta immunitaria, per il rinforzament... »»
			  
              
Dall'Italia una promettente molecola per fermare il tumore
	
			
              
              	 La molecola E-3810 ha mostrato in vitro di inibire la proliferazione delle cellule tumorali e la formazione di nuovi vasi sanguigni per il sostentamento del tumore 
              della sperimentazione clinica per la cura di alcuni tipi di tumori. Scopriamo qualche dettaglio in più su questa molecola e sul motivo per cui è stata studiata utilizzando proprio la tecnica proteomica. 
La... »»
			  
              
Proteomica chimica: un nuovo approccio per la ricerca sul cancro
	
			
              
              	 Una ricercatrice ritornata in Italia svolge con questa tecnica uno studio di caratterizzazione identificando 9 nuovi target per il cancro al seno ed al tumore
              
La "proteomica chimica" o "chemo-proteomica" sta emergendo come uno degli approcci più efficaci per comprendere in maniera più accurata il meccanismo moleculare di azione di farmaci in fase di studi... »»
			  
              
Scoperto il gene dello sviluppo del rene
	
			
              
              	 Il gene DSTYK codifica per un fattore di crescita fondamentale per lo sviluppo di reni, la sua scoperta potrebbee ssere utile per ipoplasie renali e anomali CAKUT
              Nuova luce sulle basi genetiche delle anomalie congenite del rene e delle vie urinarie: lo annunciano ricercatori dell'Istituto Giannina Gaslini di Genova e della Columbia University di New York in uno studio pubblic... »»
			  
              
Ringiovanire i muscoli con le staminali
	
			
              
              	 Individuata la proteina FGF2 che con l'età stimola le cellule staminali nei muscoli a differenziarsi causando così un minor capacità di riparazione recupero negli anni
              
E' possibile, almeno nei topi, far ringiovanire i muscoli che invece con il passare dell'età perdono sempre più tono e volume. Lo ha scoperto uno studio del King's College di Londra e della Harvard Universi... »»
			  
              
Scoperta un'alterazione genica che causa il glioblastoma nel cervello
	
			
              
              	 Analizzando genoma del tumore del cervello si è scoperto che i geni FGFR e TACC sono fusi e producono una proteina in grado di causare il glioblastoma quando introdotta nel cervello di topo
              Una scoperta che può aprire nuove prospettive di terapia per I tumori maligni del cervello viene pubblicata oggi sulla rivista Science. La scoperta è stata fatta alla Columbia University di New York da un grupp... »»
			  
              
Un farmaco per potenziare l'angiogenesi
	
			
              
              	 Un fattore di crescita dei fibroblasti riesce a potenziare l'azione delle cellule muscolari che avvolgono il nuovo vaso conferendogli stabilità e resistenza
              Attualmente con le tecniche tradizionali impiegate nell'angiogenesi terapeutica si creano dei vasi che non sono in grado di resistere a lungo, ed è per questo motivo che Geoffrey Pickering e altri ricercatori ha... »»
			  
              
Il meccanismo di riparazione della retina
	
			
              
              	 Quando la retina si danneggia le cellule della glia di muller regrediscono a cellule progenitrice per poterla riparare
              I ricercatori della University of Washington (UW), guidati da Tom Reh, hanno pubblicato sui "Proceedings of the National Academy of Sciences" il risultato raggiunto dal loro studio, l'induzione della ricrescita delle... »»
			  
              
Scoperto fattore di crescita chiave nello sviluppo dell'embrione
	
			
              
              	 Il Fattore di Crescita dei Fibroblasti è fondamentale nel processo di crescita e di differenziazione cellulare in zebrafish
              Studiando un pesce chiamato zebrafish, è stato identificato un meccanismo fondamentale per la crescita e la differenziazione cellulare. Inoltre è stata scoperta una particolare proteina, chiamato Fattore di Cre... »»
			  
              
Studio rivela che le cellule staminali si rinnovano da sole
	
			
              
              	 Ricercatori del progetto EuroStemCell hanno scoperto che le cellule staminali embrionali sono capaci di autorinnovarsi anche senza i materiali di coltura
              Ricercatori del progetto EuroStemCell finanziato dall'UE hanno mostrato per la prima volta che cellule staminali embrionali di topo sono capaci di auto-rinnovarsi senza i materiali naturali di coltura che gli scienzi... »»
			  
              
Pagine: 1 
            
            
            Pagine archivio: