Notizie di  Gli1
CER: un'idea al passo coi tempi
	
			 Non è errato affermare che è altamente improbabile partecipare a una conferenza sulla ricerca senza ascoltare alcuna rimostranza sulla politica o sulle priorità in tema di ricerca. Eppure è esattamente quello che è suc... »»
              
Non è errato affermare che è altamente improbabile partecipare a una conferenza sulla ricerca senza ascoltare alcuna rimostranza sulla politica o sulle priorità in tema di ricerca. Eppure è esattamente quello che è suc... »»
			  
              
Sempre più coppie sterili vanno all'estero alla ricerca di un figlio
	
			 L'anno scorso più di 4000 coppie sono andate all'estero dove sta nascendo un vero e proprio business
              
              	 L'anno scorso più di 4000 coppie sono andate all'estero dove sta nascendo un vero e proprio business
              Sono passati 3 anni dalla legge 40 e dal fallimento del referendum sulla fecondazione assistita e nel frattempo si è creato quello che viene definito "turismo procreativo": sempre più coppie italiane vanno all&... »»
			  
              
Secondo i ricercatori sono necessari nuovi approcci per trattare gli attacchi d'asma
	
			 Le infezioni respiratorie sono la causa più comune degli attacchi d'asma, e sono necessari nuovi approcci terapeutici, sostengono, in un articolo pubblicato sulla rivista «Allergy», gli scienziati impegnati nel proge... »»
              Le infezioni respiratorie sono la causa più comune degli attacchi d'asma, e sono necessari nuovi approcci terapeutici, sostengono, in un articolo pubblicato sulla rivista «Allergy», gli scienziati impegnati nel proge... »»
			  
              
Studio su vittima della Spagnola per combattere il virus aviario H5N1
	
			 Il virus della spagnola era simile a quello attuale, gli scienziati sperano di scoprire il modo in cui uccideva
              
              	 Il virus della spagnola era simile a quello attuale, gli scienziati sperano di scoprire il modo in cui uccideva
              Un gruppo di ricercatori  guidato da John Oxford, professore di virologia del Queen Mary's College di Londra, spera di trovare la chiave di volta per sconfiggere l'influenza aviaria analizzando il corpo di un pol... »»
			  
              
Scoperto un gene responsabile dell'autismo e una regione cromosomica sospetta
	
			 Lo studio è stato fatto su circa 2mila famiglie con individui affetti da autismo e condotto da scienziati di tutto il mondo
              
              	 Lo studio è stato fatto su circa 2mila famiglie con individui affetti da autismo e condotto da scienziati di tutto il mondo
              Sono stati riportati importanti risultati nel più grande studio di genetica sull'autismo mai fatto finora. Ed è stato possibile grazie ad una mappatura del DNA di circa 2 mila famiglie in cui erano presenti almeno du... »»
			  
              
La Corea del Sud riprende la ricerca sulle staminali
	
			 Dopo gli scandali degli anni scorsi, Seoul ha stanziato 33 milioni di dollari per riprendere la ricerca
              
              	 Dopo gli scandali degli anni scorsi, Seoul ha stanziato 33 milioni di dollari per riprendere la ricerca
              E' ripresa, in Corea del Sud, la ricerca sulle cellule staminali, embrionali e non. Il governo aveva bloccato ogni ricerca cellulare dopo lo scandalo dei falsi esperimenti del "pioniere della clonazione" Hw... »»
			  
              
Nasce il Consiglio europeo della Ricerca per rendere l'Europa piú competitiva
	
			 Al via l'attività dello European Research Council
              
              	 Al via l'attività dello European Research Council
              L'Europa dell'innovazione riparte da Berlino. Nella capitale tedesca è stato inaugurato il Consiglio europeo della ricerca, riunirà l'elite dei professori europei. Secondo il cancelliere tedesco Angela Merkel... »»
			  
              
La crisi scientifica del CNR
	
			 Le conseguenze della riforma del 2003 del Consiglio nazionale delle ricerche cominciano a farsi sentire: e riguardano in primo luogo la produzione scientifica.
              
              	 Le conseguenze della riforma del 2003 del Consiglio nazionale delle ricerche cominciano a farsi sentire: e riguardano in primo luogo la produzione scientifica.
               Il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) è il massimo ente di ricerca italiano. Nel 2006 contava oltre 7500 dipendenti... »»
Il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) è il massimo ente di ricerca italiano. Nel 2006 contava oltre 7500 dipendenti... »»
			  
              
Ecco perché il cervello giovane si adatta di più
	
			 L’esperienza visiva sembra innescare una serie di alterazioni degli istoni e stimolare l’attivazione di geni noti per essere coinvolti nella regolazione e nella trascrizione di altri geni
              
              	 L’esperienza visiva sembra innescare una serie di alterazioni degli istoni e stimolare l’attivazione di geni noti per essere coinvolti nella regolazione e nella trascrizione di altri geni
              
Dal confronto dei meccanismi di regolazione genica in topi giovani e adulti un gruppo di ricercatori italiani ha evidenziato alcuni fattori chiave che possono spiegare la plasticità del cervello.
Uno tra i grandi ... »»
			  
              
Studio sugli effetti a lungo termine delle colture geneticamente modificate
	
			 La direzione generale dell'Ambiente della Commissione europea ha pubblicato un bando di gara relativo a uno studio sugli effetti a lungo termine, prodotti dalle colture geneticamente modificate, sulla salute, la biod... »»
              La direzione generale dell'Ambiente della Commissione europea ha pubblicato un bando di gara relativo a uno studio sugli effetti a lungo termine, prodotti dalle colture geneticamente modificate, sulla salute, la biod... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 
            
            
            Pagine archivio: