Notizie di Insula
L'insulina spray è efficace ma ha costi troppo alti
L'insulina spray è efficace come quella da iniettare ma i costi sono alti e può causare effetti fuori controllo per le alti dosi in cui è somministrata
I dati degli studi presentati ad Amsterdam, al 43esimo Congresso della Società europea per lo studio del diabete (Easd), fanno capire che insulina spray da inalare funziona bene come quella assunta come iniezione (m... »»

Scienziati fanno luce sulla regolazione di zucchero nel sangue
Un'équipe di scienziati svedesi ha gettato nuova luce sul modo in cui le cellule pancreatiche che secernono insulina mantengono stabili i livelli di glucosio nel sangue e prevengono così lo sviluppo del dia... »»

Individuate nel pancreas umano delle staminali che potrebbero curare il diabete
Le cellule, cresciute e manipolate in laboratorio, sono in grado di produrre insulina
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Siena, guidati dal professor Vincenzo Sorrentino, ha individuato nel pancreas umano delle cellule staminali che potrebbero essere usate per curare il diabete. Gli scie... »»

Prodotta insulina a partire da cellule staminali prelevate da cordone ombelicale
Dalle staminali adulte, i ricercatori sono riusciti a produrre isole di Langerhans in grado di produrre insulina
Per la prima volta sono state prodotte delle cellule pancreatiche in grado di produrre insulina, a partire da cellule staminali adulte prelevate da cordone ombelicale. Questo importante risultato è stato ottenuto da ri... »»

Scoperta mutazione di un gene che determina la dimensione dei cani
Il gene codifica per l'ormone della crescita di tipo insulinico 1, che determina crescita, dimensione e longevità in uomini e topi
Scoperta una mutazione in un gene che è coinvolto nella determinazione delle dimensioni dei cani. La scoperta è stata fatta da un gruppo internazionale di scienziati.
Per condurre lo studio i ricercatori dell'Un... »»

Cellule staminali permettono a diabetici di evitare iniezioni insulina
Grazie alla trasfusione di staminali, giovani pazienti hanno ricominciato a produrre insulina autonomamente
Un nuovo studio sulle cellule staminali sta aprendo nuove prospettive anche per il trattamento del diabete. E' stata messa a punto ed è già in fase di sperimentazione una terapia con cellule staminali che ha permesso... »»

Entro il 2010 in commercio l'insulina di origine vegetale
E' prodotta da una pianta, il cartamo, geneticamente modificata con un gene umano per la produzione dell'ormone
Presto l'insulina per i diabetici potrebbe essere ricavata da una pianta geneticamente modificata con l'aggiunta di un gene umano. Si tratta di una pianta di origine orientale e si chiama cartamo (Carthamus tinct... »»

Il desiderio di fumare risiede in una piccola area cerebrale
Le persone con danni cerebrali a livello dell'insula perdono il desiderio di fumare
E' una piccolissima regione del cervello, chiamata insula, che regola il desiderio di fumare, tanto che se quest'area viene danneggiata o subisce lesioni, il desiderio di fumare scompare. La scoperta è stata fatt... »»

Relazione tra fenomeni epigenetici e rischio cancro
La perdita di imprinting relativo a un fattore di crescita insulinosimile è associata al cancro colonrettale
I fenomeni epigenetici sono quelle attività di regolazione dei geni che avvengono attraverso processi chimici che non comportano cambiamenti nel DNA, ma possono modificare il fenotipo dell'individuo e/o della progeni... »»

Diabete: nuovi indizi sull'insorgenza della malattia
Un deficit dell'enzima PERK durante lo sviluppo fetale predispone al diabete insulino-dipendente
Un gruppo di ricercatori della Pennsylvania State University, in un articolo pubblicato sulla rivista “Cell Metabolism” , sostengono che alla base del diabete neonatale permanente insulino-dipendente potrebbe esserci un ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5
Pagine archivio: